Archivi Blog

°°Due Nuove Lezioni di Etica in Didattica a Distanza°°

Dopo le lezioni in presenza tenute il 30 aprile 2019 e il 15 gennaio 2020 in collaborazione con Claudia Corsini, sono ritornata all’Istituto Superiore Statale Salvetti di Massa in qualità di relatrice per altre due nuove Lezioni di Etica per un Consumo Consapevole.



Ospite della professoressa Patrizia Bianchi e della sua collega Anna, ho tenuto in modalità Didattica a Distanza due nuovi incontri volti a sensibilizzare studenti e studentesse delle classi 4^ riguardo a tematiche molto importanti: visione antropocentrica della vita, inquinamento, impatto ambientale dovuto all’alimentazione basata su animali e derivati, condizioni e trattamento delle altre specie, soluzioni etiche per gravare meno sulla natura.
La lezione è stata parte integrante di un percorso di acquisizione di consapevolezza già intrapreso dalle docenti, ed è stato accolto con interesse dai/lle partecipanti.

Per la mia esposizione – frutto di un lavoro mirato ad intrecciare etica, rispetto per gli animali e scelte d’acquisto – ho utilizzato video, foto, immagini, statistiche da fonti verificabili ed estratti di inchieste giornalistiche (ad esempio un filmato di Indovina Chi Viene a Cena – Rai3- di Sabrina Giannini) come spunto di riflessione. Argomenti trattati troppo poco che invece servono per le nuove generazioni che saranno gli adulti del domani.
Dal punto di vista alimentare, oltre a fornire la mia personale esperienza , ho invitato i ragazzi e le ragazze ad informarsi sui pareri nutrizionali di tre esperti che reputo affidabili: il Dottor Neal Barnard, la Dottoressa Silvia Goggi e la Dottoressa Luciana Baroni. Credo di averl* spiazzat* quando ho fatto presente che non mangio animali da 19 anni: in pratica, ho smesso di alimentarmi con i loro corpi e derivati da prima che nascessero le persone intente ad ascoltarmi. Per rendere le lezioni maggiormente interessanti, ho concluso la presentazione con un quiz-videogioco al quale studenti e studentesse hanno potuto sfidarsi rispondendo alle domande specifiche sulla lezione.

I due appuntamenti sull’Etica hanno riscosso una buona partecipazione, destando curiosità, interesse e domande.
Dopo la prima delle due lezioni ho ricevuto persino un messaggio da parte di uno degli studenti, particolarmente colpito dall’esposizione, che ha voluto ringraziarmi per il modo in cui ho trasmesso loro quei concetti che per me sono essenziali.


Con il presente articolo ringrazio nuovamente le classi che hanno assistito alle mie lezioni, e le professoresse Anna e Patrizia per avermi avuta come ospite.


Rimango a disposizione di tutti i docenti e di tutte le docenti che vogliono proporre un’esperienza simile nel proprio istituto scolastico durante un percorso di educazione civica. Per informazioni e disponibilità, l’indirizzo per contattarmi è il seguente: scuola@carmenluciano.com


Al prossimo articolo!

Carmen



Pubblicità

°°Lezione su Ambiente, Animali e Veganismo all’Istituto Salvetti di Massa°°

Per la seconda volta Claudia Corsini (Animalisti Italiani Onlus) ed io siamo ritornate all’Istituto Salvetti di Massa per tenere una lezione di etica vegan.

Grazie alla professoressa Patrizia Bianchi gli alunni e le alunne della classe 5^A hanno potuto conoscere un modo di vedere gli animali diverso da quello proposto (o meglio dire imposto) dalla società e dalla cultura.

Già preparati dalla docente attraverso lezioni introduttive, i ragazzi e le ragazze hanno ascoltato con interesse quanto abbiamo esposto: abbiamo parlato dell’impatto ambientale dell’industria della carne, ovvero di come gli allevamenti stanno aggravando le condizioni del nostro pianeta. Abbiamo dato spazio a dati e informazioni visive, mostrando i primi 10 minuti del documentario Cowspiracy. Inoltre, è stato affrontato l’aspetto etico del consumare animali e loro derivati.

Gli studenti hanno interagito con noi, facendo domande e aggiungendo proprie idee e propri pensieri che hanno arricchito così l’incontro.

A fine lezione abbiamo messo a disposizione di tutti riviste Sonda Edizioni con informazioni sul mondo vegan e ai ragazzi sono stati consegnati degli omaggi cruelty free firmati L’Erbolario, perché il rispetto per gli animali non passa solo dell’alimentazione ma anche dalla cura del nostro corpo.

È stata (come la precedente) una bellissima esperienza che ripeteremo nei prossimi mesi con nuove classi.

Un grazie ai ragazzi di 5^A per la loro attenzione e alla professoressa Patrizia Bianchi per il suo prezioso tempo messo a disposizione per noi.

Claudia ed io rimaniamo disponibili per tenere lezioni negli istituti che lo richiederanno. Per info: info@carmenluciano.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: