Archivi Blog

°°[Comunicato Stampa] 26/06/2022 Manifestazione Contro l’Uso dei Cavalli per Trainare Carrozze Turistiche a Pisa°°

Domenica 26 giugno 2022 dalle ore 10.00 alle 12.00 a Pisa si terrà la manifestazione contro l’uso dei cavalli per trainare carrozze turistiche promossa e organizzata da me, Carmen Luciano, in qualità di blogger e attivista per il riconoscimento degli animali, in collaborazione con l’amica e collega Claudia Corsini.

La protesta, regolarmente autorizzata dalla Questura, avrà luogo in Piazza Arcivescovado, a pochi passi da Piazza dei Miracoli dove i vetturini attendono i clienti per proporre giri turistici della città a bordo di mezzi mossi dalla forza fisica di animali obbligati a lavorare.



Contro l’assoggettamento di queste creature si sono espresse oltre 7.600 persone che hanno sottoscritto la petizione rivolta al Sindaco Michele Conti e all’assessore Filippo Bedini, da me avviata nel 2017 ,per richiedere l’abolizione di tale servizio.

Sono attesi numerosi cittadini e cittadine sensibili ai diritti animali che non vogliono più vedere cavalli costretti a fare sforzi fisici sotto il sole, in una bella città come quella di Pisa che può essere visitata in modi più etici.

La manifestazione è mirata a dare un segnale forte al Comune di Pisa, al Sindaco e all’Assessore alle Politiche Ambientali (al quale ho fatto richiesta di un incontro per parlare della tematica), che ad oggi permettono ancora l’uso dei cavalli nonostante petizioni e proteste, ma soprattutto a sensibilizzare i turisti che usufruiscono di tale servizio, finanziando con le proprie scelte l’assoggettamento di queste esistenze legate alle carrozze.

COSA CHIEDEREMO IN PIAZZA:

Vogliamo che gli animali vengano affidati ad associazioni di tutela dove poter vivere liberi tutto il tempo che gli resta, lontano da carrozze, lontani dalle imposizioni. No al loro uso altrove o alla loro vendita ad uso alimentare.
Vogliamo che i vetturini possano continuare a far scoprire le meraviglie di Pisa attraverso altri mezzi, come per esempio le bellissime carrozze elettriche già proposte in altre città europee. Alcuni di loro hanno fatto richiesta di variazione licenza per diventare tassisti. Che venga accolta la loro domanda.
Vogliamo che Pisa diventi una città esempio di empatia e rispetto, capace di dare stimolo positivo anche alle altre italiane dove ancora vengono usati i cavalli: Lucca, Livorno, Firenze, Palermo, Roma..

Oltre ai cartelli, agli striscioni e alla diffusione di materiale informativo antispecista vegan, al megafono verranno espressi concetti di libertà animale nelle principali lingue europee per permettere a quante più persone possibile di comprendere le motivazioni della nostra presenza in piazza.

L’evento sarà trasmesso in diretta gratuita sulla pagina Facebook ufficiale del mio blog:
Think Green • Live Vegan • Love Animals

Prenderanno parte e/o sostengono la manifestazione contro l’uso dei cavalli le seguenti associazioni:
A Code Unite
Ippoasi
IHP – Italian Horse Protection Onlus
Lucca Per L’Ambiente
Nibbio Alato
Animalisti Italiani Onlus
LIV ODV

a loro, alla Questura di Pisa, a tutte le persone sinceramente interessate al benessere e alla libertà degli animali che parteciperanno attivamente il 26 giugno, o che stanno sostenendo condividendo l’evento, va il mio ringraziamento per l’organizzazione di questa protesta che spero possa cambiare la vita ai cavalli.




Carmen Luciano

Pubblicità

°° Comunicato Stampa: Salvataggio dell’Orsa Aurora °°

Diffondo con piacere la notizia appresa attraverso il comunicato stampa dell’associazione “Salviamo Gli Orsi della Luna
che via mail ha informato della liberazione di un esemplare femmina di orso avvenuto in Albania.

Gli orsi “della luna”, così chiamati per il pigmento chiaro a forma di mezzaluna che hanno sul petto, sono animali sfruttati da decenni per l’estrazione di bile.
La bile viene estratta attraverso tubi conficcati nel fegato.
Questa tortura, che avviene nella più totale lucidità dell’animale, può durare anche tutta la sua vita.

L’orsa liberata è stata chiamata AURORA ed è una cucciola di orso bruno di poco più di due anni di vita.
Di lei non si sa molto.
Ciò che è certo è che ha passato  la maggior parte della sua misera esistenza in una piccola gabbia angusta, completamente sola, senza nessun tipo di cure veterinarie e per giunta alimentata a pane e acqua.
Lo stesso tipo di condizione che vivono migliaia di altri orsi nel mondo, soprattutto in Cina.

Nei suoi confronti non c’è mai stato un segno di compassione da parte degli uomini che la detenevano.

Per l’organizzazione il suo salvataggio è stata una corsa contro il tempo dal momento che la cucciola era esposta ad ogni tipo di intemperia.

La segnalazione è giunta quattro mesi fa da due Associazioni protezionistiche di Tirana (ASPBM Albanian Society for the Protection of Birds and Mammal  e  ARsA Animal Rescue Albania).

In data 4 giugno 2016 Aurora é stata messa al sicuro nel Gnadenhof für Bären, Bad Füssing  Rescue Centre in Germania,
libera di potersi riprendere la sua vita.

L’Associazione Italiana ‘Salviamo gli Orsi della Luna’, insieme alle Associazioni di Tirana, hanno svolto un grande lavoro.
Il merito della riuscita del salvataggio va anche alla disponibilità del Centro di Recupero di Monaco  ( il Dott. Arpad DeGaal, nonché responsabile del Santuario, ha  seguito di persona sul posto tutte le fasi dell’ operazione) e al sostegno del Ministero dell’ Ambiente e dell’ Agricoltura albanese.
Il viaggio di trasferta della cucciola purtroppo è stato un vero incubo.

Carmen Aiello, responsabile Relazioni Esterne e fondatrice Animals Asia Foundation Italia ONLUS, attraverso il comunicato ha ringraziato i Veterinari : Dott.ri  Vet.ri  Piero Laricchiuta, Michele Capasso, Marco Campolo.

I ringraziamenti sono andati anche a Leonardo Boccanera, il trasportatore, che da quanto appreso non ha mai perso la determinazione di consegnare Aurora ad una nuova vita, anche quando le cose si stavano complicando e la stanchezza rischiava di prendere il sopravvento.

Se Aurora è salva, è stato merito anche del Ministero dell’ Agricoltura greco che ha permesso di sbloccare il transito al confine e consentire l’ ingresso nella U.E.

Anche il Servizio CITES Centrale di Roma e la ditta di trasporti internazionali Saima Avanzerò S.p.A. hanno dato il loro prezioso sostegno.

PURTROPPO SOLO IN ALBANIA, AD OGGI SI STIMA CHE CI SIANO ANCORA CIRCA 100 ORSI DETENUTI NELLE STESSE CONDIZIONI.
E’ per questo che è necessario attivarsi affinchè queste torture terminino al più presto.

Non comprate cosmetici e/o farmaci contenente bile di orso.
Grazie.

Ecco qualche foto di Aurora 🙂 . 

liberazione

 


Scegli l’alimentazione giusta per il tuo amico a 4 zampe!
E’ ora disponibile il libro edito da Sperling & Kupfer Barf la Dieta Naturale per il Tuo Cane . 179 pagine con consigli e ricette stagionali a cura di Petra Rus ed Enio Marelli.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: