°° Una Notte da Leoni 3: incomprensibile violenza nei confronti degli animali °°

E’ recentemente uscito nelle sale il film firmato GREEN HAT “Una Notte Da Leoni 3” , terzo e ultimo episodio del sequel che narra delle vicende di 4 amici tra guai,alcol,fughe e soldi.
In questo film compaiono scene che manifestano odio gratuito nei confronti degli animali, di più specie diverse.
Già dai primi minuti si può notare la decapitazione di una giraffa trasportata da uno degli personaggi della storia su un rimorchio , che avviene passando sotto un cavalcavia.

La testa dell’animale (ovviamente non vero ma digitalizzato) finisce conficcato nel parabrezza provocando un tamponamento a catena tra più auto.
Non si tratta di maltrattamento animale, ma una battuta pronunciata nella  scena successiva da un altro personaggio può essere chiaramente interpretata come messaggio specista
<< Cosa vuoi che sia? è solo una stupida giraffa >>

Altro punto del film contro gli animali è la scena in cui un personaggio apre urtando per errore gabbie contenenti galli da combattimento (VERI) che iniziano a volare nella stanza perdendo piume e finendo addosso agli altri personaggi che, per difendersi, li lanciano dalla finestra o li sparano.
La parte più irritante è quella in cui il personaggio che interpreta il cinese CHAO evaso di prigione cattura l’ultimo gallo schiacciandolo con un cuscino al materasso e facendolo morire asfissiato dopo l’ultimo tentativo di liberarsi  dell’animale.

HANGOVER 3
<< Per renderli così aggressivi gli do cocaina e da mangiare il pollo >>. Dice  in seguito.

Terzo punto del film contro gli animali è quello in cui i personaggi, per eludere le videocamere e i sistemi di allarme di una villa
lanciano in pasto degli Hamburger con all’interno medicinali sedanti a due cani dobermann che fanno da guardia e che successivamente, dice un personaggio, vengono << uccisi da CHAO spezzandogli il collo >>.

Per quanto possa essere categorizzato come film divertente (aggettivo che comunque trovo inappropriato), le  scene contenute contro gli animali non lo sono. Sinceramente non le comprendo neanche.
Non riguarda solo il fattore dell’uso degli animali dei film,
bensì il messaggio che lanciano tra le righe ma anche esplicito.
La scena della giraffa (animale africano) rimanda alla detenzione di questi animali in luoghi lontani dal loro habitat.
La frase “Cosa vuoi che sia è solo una giraffa” sminuisce il valore della vita animale.
La scena della fuga e uccisione dei galli richiama alla mente una terribile e barbara tradizione tipica del Messico dove migliaia di animali muoiono ogni anno per mano dell’ignoranza dell’uomo.
Per non parlare del giro di affari illecito, denaro sporco e cocaina che ne fa da sfondo.
La scena dei dobermann narcotizzati invece è tristissima, ed è purtroppo all’ordine del giorno per chi ha cani da guardia in giardino.

Tutte queste scene sono di pessimo esempio per il pubblico.
Sapendo che chi va al Cinema a vedere questo sequel lo faccia con l’intento di passare 2 ore divertendosi, suppongo che tra questa fetta di spettatori ci siano anche persone con poca coscienza che, fomentati ed esaltati dal film , possono emulare quei gesti.

E vi ricordo che non è impossibile.
La mente umana a volte carpisce e immagazzina solo informazioni contorte, se la persona ha una mente debole.
E se è successo di ragazzini che si lanciano dalla finestra simulando il volo di Peter Pan, di ragazzine che si uccidono credendosi Lara Croft in Tomb Raider, non mi stupirei che qualcuno trovasse interessante l’idea di avvelenare del cibo da gettare in pasto ai cani o di compiere violenza gratuita sugli animali.

Quello che questi filmettini e i registi che li girano non hanno capito, è che chi ha la facoltà di realizzare qualcosa di pubblica visione, ha una responsabilità enorme.
E questo lo pensava già Manzoni anni e anni fa nel tagliare da “I Promessi Sposi” la parte degli aborti compiuti dalla Monaca di Monza nel dubbio che qualche lettore potesse compiere lo stesso gesto.
Non si può nel XXI° secolo dare esempi negativi e lanciare messaggi di violenza nei confronti di esseri viventi che attendono ancora il giorno in cui finiscano per sempre, le violenze che sono costretti a subire!

Pertanto, reputo questo film di basso livello e totalmente diseducativo.

Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 6 giugno 2013, in ° altro.. ° con tag , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: