Archivi giornalieri: 29 settembre 2013
°° Piantagioni di Palme: distruzione ambientale in crescita a macchia d’OLIO °°
L’Olio di Palma è uno degli ingredienti più usati nell’industria alimentare in tutto il Mondo, ed è una della principali cause di disboscamento su tutto il Pianeta.
Infatti, per permettere la coltivazione di questa pianta dalla quale si ricava l’olio, vengono abbattuti ettari interi di foreste. Foreste che sono habitat e “casa” di tantissime specie animali che si ritrovano dunque senza cibo.
Il risultato è uno scempio naturale incredibile.
C’è chi afferma che questo olio sia addirittura dannoso per la salute.
Un motivo in più per evitarne il consumo.
Quando leggete sul retro delle confezioni “Olii vegetali idrogentati/non idrogenati” , sappiate che sotto quella dicitura generica si nasconde l’Olio di Palma.
Da qualche tempo in rete si possono trovare informazioni per comprendere quali alimenti contengono questo ingrediente killer.
Contro l’Olio di Palma, che distrugge la vegetazione, uccide animali e schiavizza esseri umani, è nato un vero e proprio movimento di boicottaggio, soprattutto sul social network Facebook.
Qui di seguito vi riportiamo le info dell’evento ufficiale: https://www.facebook.com/events/141857346016529/
Aderisci alla campagna “STOP OdP”: aiutaci a raccogliere firme per bloccare un mercato che sta distruggento le ultime zone verdi esistenti sul Pianeta, mettendo a serio rischio la sopravvivenza degli animali e dei popoli che le abitano.
AGIRE è molto semplice: scarica il modulo della petizione al link http://earthriot.altervista.org/petizione_olio_di_palma.jpg, stampalo (preferibilmente su carta riciclata) e fallo compilare a conoscenti, amici, parenti e chi vuoi tu.
Se organizzi un punto o giornate di raccolta, comunicacelo e noi lo segnaleremo sulla nostra pagina facebook e sul sito.
PUNTI DI RACCOLTA FIRME ATTIVI PER LA CAMPAGNA “STOP OdP”:
-PUGLIA: Bari, Ambulatorio Veterinario Marivet, via E.Toti 174, Mola di Bari (chiedere di Marilisa Picca)
-LIGURIA: Ceranesi (Genova) presso Equipe Marina, parrucchiera, in via B. Parodi 101 – Music Shop 71 (Genova centro storico), Via di Fossatello 29 r.
-EMILIA ROMAGNA: Bologna, Bar Kawa, via san Felice 28/a e presso Ottica Gervasi, via Farini 35/c
Vignola (Modena) Il GAS vi cambia tutti i venerdì ore 19.00 presso parcheggio di via Zenzano.
-LAZIO: Monterotondo, Roma, tutti i mesi, ogni seconda domenica del mese, presso i tavoli informativi con volantini, petizioni e assaggi vegan organizzati dal gruppo Roma Nord Antispecista.
-CALABRIA: Siderno Marina (Reggio Calabria), tutte le domeniche presso la Pizzeria L’unda di lu mari in via Marina
-LOMBARDIA: Brescia, BAR MORETTO Via Moretto 61/D
Salò (Brescia) presso Mondo Vegan, Via Natta 18 statale x Desenzano
Samarate (Varese) via Verdi 26 (referente Allo Specchio)
-CAMPANIA: Castellammare di Stabia (Napoli), raccolta firme presso la Villa Comunale (per maggiori informazioni contattare l’ass ADDA)
RACCOLTE FIRME SUPPLEMENTARI
TOSCANA: Prato, iniziative a cura degli Antispecisti Pratesi, raccolta firme per Stop OdP sabato 28 settembre in Piazza San Francesco, dalle 14 alle 20. Link evento:https://www.facebook.com/events/669625933050445/
LOMBARDIA: Cremona, raccolta firme presso i tavoli informativi organizzati da Unacremona Onlus.
– sabato 28, mattina, sotto la Galleria XXV Aprile
Link evento facebook: https://www.facebook.com/events/423493831094241/
TOSCANA: Gambassi Terme (Firenze): la tournée “Tutto ‘sto casino per un pò d’olio” sbarca in Toscana.
Sabato 19 ottobre conferenza sul tema olio di palma e raccolta firme a cura di Earth Riot, cena biovegansostenibile a cura del team Fabio e Massimo presso l’Azienda Agricola “Le Macchie”. (per info consultare l’evento facebook:http://www.facebook.com/events/214480732052715/ oppure contattare telefonicamente gli organizzatori: 393 1839574 – 328 6368464 – prenotazione cena obbligatoria)
Presso lo stand La Piramide in queste date
28/29 Miveg – Milano idroscalo
5/6 ottobre Biosalus – Urbino
25/27 ottobre Fà la cosa giusta – Trento
maggiori info: info@earthriot.org e http://earthriot.org/
materiale sull’olio di palma disponibile qui: http://earthriot.altervista.org/materiale.html#oliodipalma
************************************
Nel frattempo anche il Gruppo Antispecista Toscana si sta muovendo per sostenere questa causa.
Fabio Serrozzi & Massimo Montanero hanno organizzato una cena vegan benefit per parlare di questa campagna etica.
Appuntamento autunnale della coppia Montanero-Serrozzi, impegnati ancora una volta sull’organizzazione di eventi di sensibilizzazione a carattere etico-sociale.
Massimo e Fabio vi invitano a partecipare a una gustosissima cena vegan, a base di prodotti coltivati direttamente nei propri orti, totalmente biologici e 100% cruelty free. Un menù attento anche ai condimenti… dietro i quali, al contrario di quanto si possa pensare, si nascondono sofferenza e sfruttamenti
Stavolta il tema affrontato riguarda infatti le attività, con le relative conseguenze, che girano intorno alla produzione dell’olio di palma…usato in tantissimi prodotti alimentari che si trovano abitualmente sugli scaffali di supermercati e negozi di ogni tipo… Per l’occasione, interverranno i ragazzi di Earth Riot, un’associazione che si è presa a cuore questa gravissima situazione che sta provocando danni enormi all’ambiente (deforestazione), alle popolazioni indigene (cacciati dalle loro terre per far spazio alle piantagioni) alla fauna (sterminio di oranghi, tigri di Sumatra, elefanti) in varie zone del globo. Simone e Matilde durante la serata spiegheranno nei minimi dettagli qual è la situazione attuale, come le nostre abitudini e scelte quotidiane influiscono negativamente in tutto questo, cosa possiamo fare per contribuire a cambiare le cose…
Vi aspettiamo a Varna (Gambassi Terme), nel cuore della Toscana, nell’azienda agricola Le Macchie, in una meravigliosa vallata della Valdelsa, tra verdi boschi, vigneti e oliveti”
*** Azienda Agricola “Le Macchie” – loc. Varna, Le Macchie 145 – Gambassi Terme (FI) ***
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA VIA E-MAIL:
fabioemassimoeventi@gmail.com
(Non saranno conteggiati i “parteciperò” di facebook)
La cena sarà servita a tavola, per questo necessitiamo di prenotazione obbligatoria entro martedì 15 ottobre 2013
PER INFORMAZIONI:
Fabio : Tel. 393 1839574
Massimo : Tel. 328 6368464
CENA COMPLETA (BEVANDE INCLUSE) CON DONAZIONE MINIMA DI € 20
°° Canada: Pellicceria chiude dopo 100 anni di uccisioni °°
Fino a qualche anno fa l’Industria delle pellicce sbandierava che una delle principali aziende “PAPPAS FURS” ( situata a Vancouver) stava riscuotendo grande successo.
Si è invece scoperto questa settimana, nonostante quanto detto, che dopo 100 anni Pappas Furs sta chiudendo.
Mentre sul loro sito viene riportata la notizia della chiusura “dovuta al ritiro dal mercato” , il negozio sta cercando di guadagnare gli ultimi soldi in maniera facile: i capi sono in vendita scontati fino all’80%.
L’industria della pelliccia in Canada, che riceve milioni di dollari di contributi economici dal governo federale, continua a proclamare che l’industria è in continua crescita e che i canadesi vogliono le pellicce.
Ovviamente, tutto questo non è vero.
Con la chiusura e liquidazione di una delle case produttrici più vaste e famose del paese, è chiaro che le pellicce non sono volute dalla maggior parte della popolazione.
Infatti, la maggior parte delle pellicce “prodotte” in Canada sono spedite oltre oceano poichè nello Stato la domanda è veramente bassa, lasciando in disparte i bordi in pelliccia che sono visti come accessorio e che spesso i commercianti nemmeno sanno che è pelliccia vera.
Mentre la famiglia Pappas festeggia i 100 anni di affari economici chiudendo, anche noi stiamo festeggiando.
Festeggiamo la fine delle uccisioni barbare che Pappas ha rappresentato per un secolo. Festeggiamo l’affondare di un’azienda leader nel settore delle pellicce che ha massacrato migliaia di animali innocenti.
Unisciti anche tu ai festeggiamenti.
http://www.furbearerdefenders.com/blogs/blog/64-09-2013/376-a-fur-flagship-sinking
Puoi leggere (in inglese) la notizia della chiusura del negozio, qui:
Il FRONTE LIBERAZIONE ANIMALE Colpisce PAPPAS:
http://www.vancouversun.com/touch/story.html?id=6669064
Fonte: Empty Cages Worldwide
Traduzione articolo a cura di Sbarellababy
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.