°° 16/12/2013 incontro NO RBM NO VIVISEZIONE con azienda vivisettrice °°

Vi comunico un evento importante.

nuovo logo
Lunedì 16 Dicembre 2013 a Colleretto Giacosa ( TO ) presso l’Azienda RMB si terrà, dopo svariati tentativi che non hanno avuto successo, un incontro fra i titolari dell’azienda, il Sindaco e Andrea Pedicini, esponente del coordinamento NO RBM NO VIVISEZIONE.
L’incontro è stato voluto e finalmente ottenuto affinché ci sia un dialogo riguardo l’impiego di animali usati come test per i medicinali commissionati da testare.

L’azienda RMB di fatto è una società per azioni che esegue studi tossicologici per farmaci o altri prodotti chimici, nonché studi di sviluppo clinico e pre-clinico di nuovi farmaci.

Secondo il sito web della stessa RBM, e come risulta anche dalle pubblicazioni sotto riportate, gli studi tossicologici vengono compiuti su roditori (topi, ratti, cavie, conigli, gerbilli, criceti), cani e scimmie.

Gli studi di cui l’RBM si occupa sono: tossicologia generale e riproduttiva, servizi relativi alla sicurezza dei prodotti chimici, bioanalisi e farmacocinetica, farmacologia generale, servizi per la sicurezza delle biotecnologie, studi di validazione virale convenzionale e non, servizi di prima valutazione della sicurezza, sviluppo di prodotti veterinari.

L’azionista di maggioranza è la casa farmaceutica Serono, gruppo multinazionale con sedi in 45 paesi e prodotti commercializzati in oltre 100 nazioni, con sede centrale a Ginevra. L’attività di ricerca viene effettuata in 9 laboratori, uno dei quali è appunto l’RBM.

Questo incontro , che si spera possa aprire le porte ad una scienza e medicina che non implichi morte e vivisezione animale dopo 44 anni di torture, potrebbe cambiare la filosofia dell’azienda.

[ Notizia in Aggiornamento ]

_SbarellababyAnimals_

Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 5 dicembre 2013, in ° Veg Eventi ° con tag , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: