Archivi giornalieri: 2 dicembre 2013
°° Indagini PeTA: Atroci torture per i coniglietti Angora °°
Perché i conigli urlano?
A rispondere a questa domanda è una grande associazione animalista, ovvero la PeTA ( People for Ethical Treatment of Animals) che ha recentemente pubblicato un’investigazione fatta sotto copertura dentro una decina di allevamenti cinesi dove viene prodotta la pelliccia d’angora. Animali perfettamente coscienti di ciò che gli sta accadendo vengono legati per le zampe e il pelo viene loro strappato tra atroci sofferenze.
Una tortura che si ripete ogni tre mesi e che lascia i conigli sotto shock.
Dopo 3/5 anni, quando la qualità del pelo si è ormai deteriorata, gli animali sopravvissuti vengono sgozzati e venduti come carne di seconda scelta.
Il video dell’investigazione ha suscitato grande indignazione in tutto il mondo.
H&M ha reso pubblica la decisione di bloccare la produzione di vestiti con pelo di conigli d’angora e altre aziende sono pronte ad allinearsi alla presa di posizione del colosso svedese.
Perché i conigli urlano? Per la paura e il terrore.
Guarda il video: http://bit.ly/1goNHoi
Immagini raccapriccianti che mostrano mani crudeli strappare via la pelliccia dal corpo di poveri animali seviziati, legati per le zampe.
Non c’è limite alla cattiveria umana.
Mi chiedo come abbiano potuto le aziende vendere e come possano continuare a vendere indumenti adornati di pelo di coniglio Angora.
Impossibile da accettare tutto questo.
Ma si sa, i soldi sono sempre stati piu’ importanti della vita degli animali, nel mercato.
I colossi H&M e C&A hanno comunicato di rinunciare ai vestiti con pelo di conigli di angora. «Abbiamo interrotto la produzione», ha fatto sapere la portavoce di H&M a Stoccolma, Camilla Emilsson Falk.
«Dobbiamo controllare se i nostri produttori siano conformi ai nostri standard». I maglioni o le sciarpe ancora presenti sugli scaffali continueranno ad essere venduti, ma «i clienti potranno cambiarli con un altro capo», fa sapere H&M.
Vi chiedo dunque di fare moltissima attenzione alle etichette.
Quando notate sulle maglie, sui cardigan, guanti, cappelli e sciarpe dei peli bianchi effetto lanoso ( tipo quelli che potrebbe lasciarvi un gatto a pelo lungo nel prenderlo in braccio) QUASI SICURAMENTE E’ PELO DI CONIGLIO ANGORA.
Controllate l’etichetta.
la dicitura può essere
“Angora Fur”
“Angora Rabbit”
” Angora Wolle ”
” Angora Wool”
E’ veramente ovunque, purtroppo.
Boicottate accessori e indumenti realizzati con i peli di questi poveri animali.
Solo così possiamo bloccare la loro uccisione!
°° Raccolta Alimentare per il Canile ARCA – Sabato 14/12/2013 °°
Sabato 14 Dicembre 2013 dalle ore 10:00 alle ore 19:00 presso il negozio
“Le follie di Kublai” sito in via Caverni 189 a Montelupo Fiorentino (FI) sarà possibile aiutare i cagnolini ospiti del rifugio ARCA attraverso una colletta alimentare.
Gli animali ospitati sono tanti è c’è bisogno di pappa, coperte calde, antiparassitari e quant’altro per far fronte all’inverno che ormai è arrivato piu’ freddo che mai.
I volontari saranno a disposizione per qualsiasi informazione sui cani, sulle adozioni e sul volontariato.
Durante la raccolta sarà possibile acquistare il calendario 2014.
Segui l’evento su facebook e invita tutti i tuoi amici ad aiutare il rifugio : https://www.facebook.com/events/187495344787950/187608564776628/?notif_t=plan_mall_activity
°° Cosmetici Ringana: freschi, naturali e cruelty free °°
Oggi vi presento un marchio di cosmetici naturali e cruelty free: RINGANA.
Questa azienda , con sede in Austria, realizza prodotti freschi senza ingredienti chimici o testati su animali, la cui formula deriva dall’associazione di moderne conoscenze scientifiche e filosofia ayurvedica, Medicina Tradizionale Cinese, Medicina Tradizionale Europea e molte altre ancora.
Gli ingredienti e le ricette dei prodotti rivitalizzanti freschi vengono controllati dal rinomato istituto tedesco LEFO. In questo modo vengono garantite, tra le altre cose, l’alta qualità, il giusto dosaggio e la corretta marcatura di ogni singolo prodotto.
Per poter garantire la più elevata qualità, ora RINGANA fa esaminare e controllare i suoi prodotti anche dall’istituto per i sistemi di test di biologia cellulare e senza sperimentazione sugli animali della Dartsch Scientific GmbH (“Institut für zellbiologische und tierversuchsfreie Testsysteme”).
Questa azienda ama gli animali, perciò uno dei suoi massimi precetti è non praticare la sperimentazione animale.
Anche la selezione dei fornitori di materie prime avviene tenendo presente questo principio.
RINGANA crea prodotti esclusivamente vegan.
L’azienda soddisfa le severe condizioni delle più autorevoli liste positive delle organizzazioni per la tutela degli animali, come ‘PeTA‘ (People for the Ethical Treatment of Animals) e ‘Vier Pfoten‘ (‘Quattro zampe’, un’associazione austriaca) e può quindi affermare che la sua cosmesi è “coerente con la natura”.
I cosmetici Ringana non li troverete in vendita nei negozi, ma sono acquistabili esclusivamente su internet.
Visitate il sito http://www.frescaidea.it dove la partner di vendita Barbara Rodda sarà a vostro servizio per farvi scoprire questo mondo di cosmesi naturale.
Sul sito, tanti prodotti da acquistare o da regalare per le feste natalizie alle porte.
******************************
Per dimostrarvi l’efficacia e la qualità di questi prodotti
li proverò personalmente sulla mia pelle per una settimana.
KIT VISO – per pelli normali e miste
Comprende
– Latte detergente
– Tonico
– Siero Idratante
– Crema Concentrata
KIT CORPO
Comprende
– Latte corpo
– Balsamo mani e unghie
– Balsamo piedi
… tra una settimana vi svelerò i risultati 🙂
Stay Tuned !
****************
Ricevi i cosmetici RINGANA direttamente a casa tua!
BARBARA RODDA
cell.: 3463040552
e-mail: info@freschidea.it
sito web: www.freschidea.it
fb: https://www.facebook.com/RinganaNaturalmenteIo?ref=hl