Archivi giornalieri: 15 gennaio 2016
°° [Benessere] Relax a Portata di Matita con l’Art-Therapy °°
Colorare è una delle cose che più piace fare ai bambini ed è un’attività che trova largo spazio sopratutto all’asilo.
Pennarelli , matite di legno, a cera, penne e qualche foglio possono bastare per aiutare i piccoli a dare il via alla loro immaginazione,permettendogli di giocare e al tempo stesso di imparare a relazionarsi con ciò che li circonda.
Colorare e disegnare sono dunque attività appassionanti che coinvolgono più sensi e che ci portiamo dietro sin dall’infanzia , trovando in essi un aiuto o uno stimolo ulteriore per esprimerci.
Ma… sapevate che, oltre all’aspetto artistico piacevole, è importante continuare a colorare anche da grandi per il nostro benessere?
Assolutamente fantastico!
E’ stato constatato infatti che colorare aiuta a concentrarsi, oltre che a rilassarsi.
Questo non vale solo ed esclusivamente per chi ha particolari doti artistiche ma per tutti, piccoli e grandi.
Passare del tempo a riempire spazi di un disegno con colori a piacere, stando attenti a non uscire fuori dalle linee delle forme , porterebbe infatti la nostra mente ad alleggerirsi allontanando per un po i pensieri, facendoci vivere momenti piacevoli e di totale calma.
La concentrazione infatti spazza via tutto ciò che è “extra” e tiene occupato il nostro cervello che nel frattempo si focalizza sul ” qui e ora ” e non su idee e pensieri astratti.
Viene definita Art-Therapy ( in italiano Arteterapia, n.d.r ) la terapia del colore e del disegno che prevede il raggiungimento del relax attraverso l’attività manuale artistica.
Attività già in voga nel passato, anche n antichità.
Negli ultimi tempi sta ritornando di moda tra le persone che sono in cerca del benessere home-made quotidiano.
Devo ammettere che ho ceduto al suo fascino anch’io , soprattutto grazie ad un’amica che ha pensato di regalarmi un art-book da colorare questo natale.
Chiunque può dedicarsi all’Art-Therapy in qualsiasi luogo e contesto.
Esistono in commercio molti libri da colorare come quello che ho ricevuto io e che offrono pagine con disegni fantastici da rendere vividi a piacimento.
Uno di recente pubblicazione è sicuramente ” Il Libro dei Sogni “, edito da Macro C’arte.
Contiene ben 128 pagine con fantastici disegni da colorare.
Cliccando qui potrete scaricarne un estratto in pdf.
Salvatelo sul pc e stampatene i fogli e..
via a colorare!
I disegni che troverete in anteprima-prova sono mandala, fiori ed animal:, i soggetti più frequenti nell’Art-Therapy.
E’ interessante notare poi come un disegno di un art-book possa essere diverso da persona a persona in base alle scelte optate per i colori.
Art-Theraphy.. il relax a portata di matita 🙂
°° Fucecchio – Casagiardino degli Orrori : Animali da Macello Tra Rifiuti e Teschi °°
Come accennato nell’articolo pubblicato ieri, in mattinata mi sono recata in località
“Vedute” nel comune di Fucecchio (FI), in compagnia della segnalante B.B , per vedere di persona le condizioni degli animali detenuti in uno stato di degrado.
Mi era stato detto che in uan proprietà privata visibile dalla strada c’erano una mucca e un vitellino sotto la pioggia, legati a una catena.
La scena che mi si è presentata è stata dir poco orribile.
Quello che un tempo era un fantastico negozio di articoli da giardino che dava sulla via che collega Fucecchio ad Altopascio (PT) è oggi un luogo fatiscente.
Di ” Casagiardino Le Vedute ” rimangono solo gli articoli invenduti lasciati a terra e nel fango, in quello che anni fa era un bel giardino d’esposizione.
Colpa forse della crisi, delle troppe tasse e della difficoltà di andare avanti l’attività ha chiuso i battenti, e chi ne era al capo è rimasto da solo e in condizioni precarie.
Quasi tutti i vicini sarebbero a conoscenza che l’anziano proprietario, ultraottantenne, stia vivendo senza acqua , luce e riscaldamento in casa da molto tempo.
I disagi che l’uomo condivide insieme al figlio, incontrato stamattina, si ripercuotono purtroppo anche sugli animali di loro proprietà: galline, oche, la mucca, il vitellino e alcuni maiali.
<< Ho detto al signore che gliele vende di non dargliene più. L’ultima volta ne ha comprate trenta e per natale non ne era rimasta nemmeno una >> ci ha spiegato il figlio dell’anziano guardando le galline intente a razzolare nel fango tra i teschi di animali.
<< Qui dietro c’è un bosco e ci sono le volpi. Mio padre è un po all’antica >> ha poi aggiunto.
Sia la mucca che il vitellino ( per fortuna messi al riparo dalla pioggia nella giornata di ieri, grazie all’aiuto di persone intervenute ) sarebbero tenute alla catena per evitare che vadano in giro << a distruggere gli oggetti >>.
Avremmo voluto vederli sia io che la segnalante, ma purtroppo l’uomo era di fretta e l’anziano padre non era presente per mostrarceli.
Andato via in auto sono rimasta fuori dalla proprietà ad osservare e a riflettere su quanto stavano guardando i miei occhi. Un incubo.
Per quanto possano essere alimentate le galline e le oche, rimane il fatto che il luogo in cui si trovano non lo reputo assolutamente idoneo.
La scena poi delle galline arrampicate con le zampe sui teschi, forse di capre ,intente a beccare il grano buttato sul piazzale e sul fango tra i rifiuti mi ha dato i brividi.
A quanto pare, i resti ossei gettati a terra apparterrebbero ad animali già fatti macellare dall’anziano. Le teste sarebbero state date in pasto al cane, che stamattina non ho potuto vedere poichè tenuto in una cuccia distante.
Tutti gli animali detenuti in queste condizioni sarebbero dunque destinati al macello.
I prossimi a perdere la vita potrebbero essere proprio i maiali e il vitellino.
Una fine davvero orribile che per me, vegana e rispettosa di ogni forma di vita presente al mondo, è assolutamente inaccettabile.
Tralasciando l’aspetto etico purtroppo non ancora condiviso da chi vede negli animali solo del cibo, rimane quello igienico-sanitario.
Perchè un uomo che ha perso il lavoro deve vivere sacrificato così?
Com’è possibile che nessuno ancora sia intervenuto?
Perchè a pagarne le conseguenze devono essere anche gli animali?
Dove vengono macellati gli animali?
Chi macella gli animali che l’anziano detiene, è a conoscenza delle condizioni in cui riversano durante il loro allevamento?
E soprattutto, domanda più importante, dov’è l’azienda sanitaria Usl 11 quando ce n’è il bisogno?
Per quanto riguarda gli animali, farò tutto il possibile affinchè qualcuna delle associazioni animaliste intervenga per salvarli tutti , dal primo all’ultimo.
Non voglio nemmeno immaginare che quegli occhi che ho incrociato si chiudano per sempre.
Per l’anziano signore, spero davvero che possa essere aiutato, volente o nolente, da vicini di casa e dagli assistenti sociali.
Non si può lasciare sola una persona che ha bisogno di aiuto, non si può rimanere indifferenti.
E’ il momento di trovare una soluzione per il riportare il benessere a tutti, umani e animali.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.