°°[Ricetta] Cannelloni Ricotta di Soia e Spinaci con Besciamella Vegetale°°
Cari e care followers,
in questo articolo vi spiego come realizzare in casa dei buonissimi cannelloni con ricotta di soia (autoprodotta) e besciamella vegetale. Li ho preparati ieri per un pranzo in famiglia dopo tanto tempo, e sono venuti davvero squisiti!
Elementi indispensabili per porzione da 4 persone:
• 2 litri di latte di soia
• Passata di pomodoro
• Spinaci
• Cannelloni di grano senza uova
• Sale, olio, noce moscata, cipolla
• Extra: 250 ml di panna di soia, formaggio vegetale
Pronti/e a mettervi ai fornelli?
Per prima cosa, è necessario preparare il giorno prima la ricotta di soia.
Eh già! 🙂
Prendete un litro di latte di soia non dolcificato (per esempio quello biologico di Lidl),
portatelo a ebollizione in un pentolino e spegnete poi il fuoco. Versateci dentro 40 grammi di succo di limone oppure di aceto di mele o di vino bianco. Si formeranno dei fiocchi. Mescolate bene e dopo versate tutto dentro un colino a maglie strette. Fate sgocciolare il più possibile e poi riponete il composto dentro una forma da ricotta. Con un piattino sotto, lasciate in frigo per circa 24 ore affinché sgoccioli bene la parte liquida e rimanga solo quella cagliata.
Con un litro di latte di soia si ottiene una forma di ricotta di soia come quella in foto.

Preparata e pronta la ricotta di soia, si può passare alla realizzazione dei cannelloni.

Per quanto riguarda la pasta, io ho acquistato i cannelloni già pronti da infornare, di grano duro e senza uova, a marchio Pasta Reale in un supermercato MD. Non è molto semplice trovarli in vendita. Se non dovessero averli nei negozi fisici vicino casa vostra si possono reperire online, anche in versione gluten free. Oppure potete farli in casa ^_^
• Preparate il sugo: fate soffriggere una carota grattugiata in 3 cucchiai di olio d’oliva, con aggiunta di un po’ di cipolla. Versate poi all’interno il contenuto di una bottiglia di passata di pomodoro, mezzo cucchiaino di sale e fate cuocere fino a quando il sugo non avrà la giusta densità.
• Per il ripieno dei cannelloni, cuocete degli spinaci. Io ho usato circa 6 cubetti di quelli surgelati e sporzionati. Li ho cotti in acqua bollente salata per circa 15 minuti, poi ho scolato via l’acqua e li ho spezzettati con delle forbici da cucina. Una volta cotti ho aggiunto dentro la ricotta di soia mescolando con un cucchiaio da cucina in legno. Il risultato è stato un composto denso, perfetto per riempire i cannelloni.
• In un altro pentolino preparate la besciamella: versate 40 grammi di olio d’oliva, fatelo scaldare sul fuoco e aggiungete 40 grammi di farina di grano, mescolando benissimo senza far formare grumi. Poi, versare sopra 500 ml di latte di soia non dolcificato (come quello usato per la ricotta). Spolverare sopra un po’ di noce moscata e aggiungere del sale, poi mescolare bene fino a ebollizione. E la super besciamella vegetale, cremosa e delicata sarà pronta!

Pronto il ripieno, il sugo e anche la besciamella, non rimane che passare alla fase finale della preparazione dei cannelloni.
Prendete una teglia da forno dai bordi alti (il mio prossimo acquisto sarà una lasagnera in vetro) e mettetevi un filo d’olio, uno strato leggero di pomodoro e un po’ di panna di soia.
Prendete i cannelloni e riempiteli uno per uno, aiutandovi con un cucchiaino o un coltello di legno, poi metteteli in ordine nella teglia.

Cospargeteli con altro pomodoro, besciamella di soia, panna vegetale da cucina e formaggio vegetale a scelta. Potete creare sia uno strato che due.
Il risultato sarà come quello in foto.

Coprite la teglia con della carta d’alluminio e infornate a forno caldo preriscaldato a 200° per 30 minuti.
Fate cuocere per almeno 20 minuti con la teglia coperta dalla carta, poi toglietela pure per la cottura finale.
Ed ecco che i cannelloni ricotta di soia e spinaci con besciamella vegetale sono pronti da servire in tavola!
La porzione giusta comprende almeno 3 cannelloni a piatto, ma poi sicuramente scatterà il bis 😉

Questi cannelloni sono davvero buoni e delicati di sapore. La loro preparazione comporta un po’ di impegno in cucina, ma valgono assolutamente tutto il tempo passato ai fornelli! 🙂
Li preparerete? Fatemi sapere.
Al prossimo articolo!
Carmen
Pubblicato il 27 dicembre 2021, in °Ricette & Dolci Veg° con tag cannelloni ricotta di soia e spinaci, cannelloni vegani, ricetta besciamella vegetale, ricetta ricotta di soia, ricette vegane, think green live vegan love animals, vegan, veganism, veganismo. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0