°°Il Potere del Dissenso°°

Cari e care followers,
vorrei che questo articolo giungesse fino ai vostri occhi come una pagina di diario personale messa al pubblico, e al vostro cuore come una lettera inaspettata inviata da una persona amica. Abbandonate i preconcetti, appoggiate da una parte ogni traccia di pensiero unico imposto e leggete quanto ho il desiderio di condividere con voi, perché era da molto che volevo esprimere apertamente la mia opinione riguardo a quanto sta accadendo in Italia e nel mondo. L’ho già fatto in qualche articolo, ma esprimere la libertà non è mai abbastanza.

Vi scrivo seduta alla mia postazione PC nella mia mansarda. Russell dorme sul mio letto, Artù (il gatto in stallo) è sdraiato sotto i raggi del sole che filtrano dalla finestra. Attimi di meritata tranquillità dopo le loro zuffe quotidiane. Si accettano anche quest’ultime e si va avanti, perché ciò che realmente importa è dare una seconda opportunità di vita a una creatura fino a un mese fa lasciata in condizioni di randagismo.
Nell’aria che si sta scaldando grazie all’accensione della stufa aleggia un profumo di gelsomino e agrumi tipico delle terre di Sicilia, diffuso da un profumatore che mi ha regalato il mio compagno.
Sulla lunga scrivania trovano posto tazze vuote che hanno contenuto infinite tisane calde bevute a qualsiasi ora, penne, l’astuccio colmo di matite ed evidenziatori, libri universitari, quaderni pieni di appunti, oli essenziali balsamici e confezioni di vitamine..

Dal 5 gennaio sono in “quarantena”, confinata nella mia abitazione a seguito di un caso di positività Covid in famiglia. Indovinate: questo virus che da ormai e purtroppo da due anni fa parte della nostra vita, è arrivato fino al mio nucleo familiare attraverso persone amiche, vaccinate e positive. Positive e vaccinate. Più che vaccinate, plurivaccinate. Una finta verità, quella dell’immunizzazione.
Un secondo tampone fatto il 15 gennaio ha confermato che anche io ho contratto il virus.

Come ha vissuto questo fatto il mio organismo?
Ho avuto la febbre a 38° domenica 9 gennaio. Sono stata un giorno e mezzo a digiuno perché non avevo appetito. Ho provato molto dolore muscolare e articolare ed ho avuto la tosse. Non mi veniva la febbre da oltre un decennio. Queste sensazioni di malessere sono svanite piano piano nel giro di qualche giorno.
A differenza di quanto profetizzato e auguratomi da gente cattiva e malevola, non sono finita in terapia intensiva. E’ diventato un topos ormai, quello delle persone non vaccinate che finiscono intubate e del vaccino che “ammortizza” le reazioni del virus. Non è accaduto nulla di tutto ciò. Non ho tolto nessun fantomatico posto letto ad altri pazienti bisognosi di cure, perché semplicemente non ho avuto nessun bisogno sanitario specifico. E menomale, visto che da positivi sembra essere abbandonati completamente dalla sanità. Non ho assunto nemmeno mezzo farmaco: il mio sistema immunitario ha reagito egregiamente con le sue forze e con i suoi tempi. Ho persino dato un esame universitario a distanza. Con le energie ai minimi livelli, con le facoltà intellettive intorpidite, ma ce l’ho fatta lo stesso. Pongo l’accento sul discorso cure/medicine non per demonizzarne il loro uso (ciascuna persona si senta libera di assumere ciò che preferisce), ma come risposta a chi vorrebbe sminuire il potenziale del sistema immunitario umano e pensa che solo coi farmaci si possa stare bene.
Anche stavolta spremute d’arancia e limone con zenzero, tisane di ogni tipologia, oli essenziali balsamici e integrazione delle vitamine C e DK hanno svolto un ruolo benefico nei confronti della mia salute.
Sono stata miracolata, visto che sono anche vegana? Ho avuto semplicemente fortuna come in questi quasi 20 anni passati senza mangiare animali? Chissà 😉

Ed eccomi qui a scrivervi in un corpo che ha ritrovato il suo equilibrio (attendo un nuovo tampone che confermi l’avvenuta guarigione/negativizzazione) e con una mente che non ha mai perso il focus su un obiettivo: rimanere fedele ai miei ideali senza scendere a nessun compromesso.

Che periodo storico stiamo vivendo?
Direi meravigliosamente orrendo. Od orrendamente meraviglioso.
A voi la scelta dell’abbinamento.

Ho perso “amicizie” che credevo fossero oneste a causa delle mie idee.
Sono stata insultata privatamente e pubblicamente per ciò che penso.
Ho subito e vissuto reazioni che nessuno dovrebbe vivere, ma che alla fine si presentano se prendi posizione. Ma sono felice di averla presa.
Ho assaporato l’amarezza del vedere colleghi e colleghe di antispecismo abbracciare totalmente il credo pro-vaccino e farne propaganda pubblica, dimenticandosi degli animali (tutt’ora usati) e delle campagne di sensibilizzazione contro la sperimentazione animale. Ma dimenticandosi anche della pressione che la gente sta vivendo e della volontà calpestata di chi si sente messo alle strette. Sono stata accusata di diffondere il virus come un gatto durante la Peste Bubbonica del 1350 e di volere il male dell’umanità come un’untrice del 1630.
In poche parole, una strega da mettere a tacere sul rogo.
Nulla di nuovo, nulla di diverso da ciò che la mia anima non ha già vissuto durante epoche passate.
Ecco a cosa servono: ad avere una corazza ben solida per l’esperienza terrena attuale.

Ma in questo periodo dove la democrazia sembra stata imbavagliata, ammanettata e sepolta viva, e con la scusa della salute pubblica vengono messe in atto restrizioni sempre più dittatoriali e assurde (quale dittatura non ha dell’assurdo?), ho anche scoperto persone nuove. Ho fatto amicizia con esseri umani che parlano la mia stessa lingua, quella della libertà. Ho preso parte a gruppi di resistenza sociale formati da persone che credono in una società, in una umanità diversa e posso garantirvi che se questo schifo non si fosse mai manifestato, io non avrei saputo che a pochi kilometri da casa c’era così tanta bella gente.
Ho manifestato nelle piazze, e tutt’ora manifesto il mio dissenso in ogni modo che mi è possibile.

Tutti i film non visti al cinema, tutte le cene non fatte al ristorante o i caffè non presi al bar hanno ripagato il tesoro nella quale mi sono imbattuta: la speranza e la costruzione di una società diversa.

Se ci accomuna lo stesso pensiero in questo momento starete provando brividi positivi.
Essere socialmente emarginati, demonizzati, braccati e ritrovarsi a contatto con i propri “simili” è qualcosa di indescrivibile, difficilmente argomentabile a parole.
Peccato per tutti gli altri. Veramente provo un dispiacere enorme per loro.

C’è chi pensa di aver compiuto un atto eroico andandosi a vaccinare tornando alla vita di prima, firmando “per il bene di tutti” un documento dove si assume le responsabilità di eventuali reazioni avverse a breve o a lungo termine non ancora note. C’è chi ha portato i figli a vaccinarsi per “non infettare gli anziani” ricevendo in cambio una calamita della Pimpa (!). C’è chi ha fatto ironia sulla quarta, quinta dose sui social ed è già passato a miglior vita, a pochi giorni di distanza dalla terza dose. Ma nessuna correlazione. C’è chi non ce la fa più a reggere l’attività fisica sportiva. Ma nessuna correlazione. Ci sono persone, alcune molto giovani, che accusano malori e soccombono. Cimiteri che stanno accogliendo persone che erano in salute e che senza motivazione certa smettono di avere battito cardiaco, ma nessuna correlazione.

Dovevamo uscirne migliori, uniti, per poterci riabbracciare, per poter stare insieme, per poterci sentire bene tutti quanti. Ne siamo usciti frastagliati, disuniti, gli uni contro gli altri e alimentati di bugie.

Intanto, i più ricchi al mondo stanno diventando ancora più ricchi.
Gli animali continuano a essere allevati, manipolati come merce e spediti al macello.
In Cina i wet market continuano a mietere vittime.
Stanno ritornando a bussare alla nostra porta epidemie già note, come l’aviaria e la peste suina, e con loro è tornato uno dei morbi più pericolosi per la nostra e per le altre specie: l’antropocentrismo. Quello efferato, quello intriso di specismo, quello cieco davanti alla sofferenza delle altre creature ma anche davanti a quella dei propri simili.
Sono già state date disposizioni di sterminio di esseri innocenti, anche quelli sani, mentre nella società umana la gente sana viene costretta a dimostrare il proprio stato di salute con continui tamponi (a pagamento) se non si vuole sottoporsi a iniezioni continue.
Vincoli, restrizioni, multe, sanzioni, controlli. C’è chi soffre nel vedersi sospeso dal lavoro. C’è chi festeggia per la sospensione altrui che comporta il proprio ingresso nel mondo del lavoro.

Un clima vergognoso, inaccettabile, negativo, che influenza tutti a priori e che non risparmia la psiche di nessuno.

Che direzione abbiamo preso?
Quale meta meravigliosa vogliamo raggiungere di questo passo?



Vi invito a riflettere su quanto sta accadendo nella società, a rispolverare la vostra memoria storica (se non ne avete una, acculturatevi non è mai troppo tardi), ad analizzare bene i fatti – perché la storia si ripete – e a non cadere nel cliché/trappola del “nemico da combattere”. Siete esseri umani, non codici da scansionare. Non consumatori da consumare. Vi invito a seguire le vostre sensazioni più interiori, primitive, e a connettervi con voi stessi. Vi invito a prendere in mano la vostra vita e a non permettere a nessuno di farvi sentire inappropriati, sbagliati, in errore. Vi invito a circondarvi di persone come voi che sappiano ascoltarvi e che vi facciano stare bene. Qualsiasi ostacolo, qualsiasi difficoltà, affrontatela con coraggio e spirito intraprendente, perché è vero quando dicono che “se è un problema, ha una soluzione”. La vostra vita ha un valore inestimabile, come lo ha il vostro pensiero ma anche la vostra libertà.
Non scegliete la strada più semplice, osate intraprendere percorsi sconosciuti, ignoti, anche da percorrere in solitaria, anche se accanto a voi non sentite nessuna presenza umana.
Siamo dentro a un cammino di cambiamento per la nostra specie.
Un percorso che ci cambierà profondamente. Sento che nulla rimarrà più com’era fino a due anni fa, e che forse era giunto il momento che l’umanità affrontasse quanto sta affrontando, per evolvere.

Io, da parte mia, cercherò con ogni mezzo possibile di ricordarvi sempre quanto potenziale ha il nostro dissenso verso decisioni che oltraggiano la vita. Vi ricorderò sempre di quanto il genere umano è capace di grandi cose, facendo rete fra personalità positive.
Non fatevi scoraggiare, credete nei sogni, realizzate i vostri desideri, portate alto il vostro valore e proteggete i vostri ideali, se fra questi vi è la protezione del mondo che ci accoglie. La società ha bisogno di voi.




“Drive my dead thoughts over the universe
Like wither’d leaves to quicken a new birth!
And, by the incantation of this verse,

Scatter, as from an unextinguish’d hearth
Ashes and sparks, my words among mankind!
Be through my lips to unawaken’d earth

The trumpet of a prophecy! O Wind,
If Winter comes, can Spring be far behind?”

• • •

“Guida i miei pensieri spenti per l’universo
come foglie appassite per stimolare una nuova nascita!
E, con l’incantesimo di questo verso,
disperdi, come ceneri e scintille da un focolare
inestinguibile, le mie parole tra l’umanità!
E sii attraverso le mie labbra per la Terra dormiente
la tromba della profezia! O vento,
se arriva l’Inverno, può essere la Primavera tanto lontana?”


Ode to the West Wind – Percy Bysshe Shelley



Carmen

Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 21 gennaio 2022, in ° altro.. ° con tag , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 12 commenti.

  1. Concordo su tutto, ma vorrei solo precisare una cosa: sono antivaccinista, ma non No Vax.
    Ricordo che molti No Vax temono il vaccino perché lo considerano sperimentale, quindi sarebbero i primi a sacrificare vite di altri animali innocenti per il proprio egoistico benessere.

    "Mi piace"

    • Ciao Vittorio, grazie per il tuo commento. Io credo sia necessario non utilizzare etichette create ad hoc e promosse/propagandate dalla politica stessa e dai media assoggettati al potere.
      Io mi rifiuto di sostenere l’ennesimo esperimento su animali.

      "Mi piace"

  2. L’ha ripubblicato su Evaporatae ha commentato:
    Al di là di ogni opinione personale credo che questa ragazza meriti grande rispetto.

    Piace a 1 persona

  3. Marco Vagliasindi

    carissima Carmen
    grazie per questo post, scritto come sempre in modo tanto profondo. Mi sono ritrovato in ogni parola, in ogni sensazione provata. Nell’isolamento da persone che credevo amiche, nello sdegno di fronte a una serie di falsità spacciate come l’unica verità ammissibile, nel sentirmi dare dell’egoista perchè non mi sono piegato ad una serie di imposizioni assurde rimettendoci in prima persona. E come te ho avuto modo di scoprire altre persone o di sentire una empatia più forte verso persone che conoscevo poco ma con cui ci siamo ritrovati ad avere gli stessi pensieri, La domanda che viene più forte è: dove vuole andare tutto questo? L’emergenza sanitaria, senza voler negare l’esistenza di un virus, è stata volutamente amplificata e prolungata, chiunque abbia un minimo di senso critico se n’è accorto. Perchè in due anni non si è fatto nulla per potenziare gli ospedali, visto che sono il nodo critico, o per curare le persone anzichè puntare tutto su una presunta immunizzazione che non immunizza per niente?
    Dove si vuole arrivare con tutto questo? che società e che mondo vogliamo, o vogliono? La senzazione è quella di una società della “sicurezza totale” ottenuta a costo di ridurre il nostro corpo ad un ricettacolo di medicine, vaccini, sieri e non so cosa altro. Una società di salute “artificiale”, dove si crede di stare bene perchè si assumono ad oltranza farmaci e integratori. E dove ogni cosa, dai rapporti ai sentimenti alla libertà di costruire la propria vita, è “sottomessa” ad una presunta sicurezza, gestita però da qualcuno al di sopra di noi, come se non fossimo persone in grado di scegliere e di prendersi delle responsabilità. Io non ci voglio vivere in un mondo cosi. Non mi importa essere protetto da tutto, ovviamente cerco di tutelare la mia vita e quella degli altri con delle scelte responsabili e consapevoli, ma so che la vita senza la liberta di scegliere, di muoversi, di conoscere, amare, sperimentare, non vale nulla. E non voglio rinunciare a questa libertà che è poi la vita stessa. Dici bene il dissenso ha una grande forza, ma soprattutto dobbiamo sentirci uniti tra persone LIBERE e non aver paura.
    Un abbraccio a te e a tutte le persone libere.
    marco

    Piace a 1 persona

    • Marco, che dire.. Il tuo commento mette veramente un’energia positiva addosso. Che bello leggere le tue parole. Mi ritrovo anch’io in tutto ciò che dici. Una vita senza libertà è una non-vita. Ci stanno trattando come trattano gli animali da macello, perché forse “siamo troppi” e pochi demiurghi della situazione si credono in potere di amministrare il resto dell’umanità. Rimaniamo uniti e soprattutto non facciamoci calpestare. Mai.

      "Mi piace"

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: