Archivi giornalieri: 28 gennaio 2023

°°Parka con Piume vere e Pellicce di Procione: Scriviamo a Canadian Classics°°

Cari lettori e care lettrici, oggi pomeriggio mentre facevo acquisti in un negozio di abbigliamento sportivo ho visto dei cappotti dalla bordatura in pelo che mi sembrava vero già da lontano.

Mi sono avvicinata per toccare la pelliccia ed ho costatato che era autentica d’animale. Controllando poi il cartellino ho realizzato che non solo il capo era bordato in pelo di procione, ma che addirittura al suo interno conteneva piume di oche.

Tornata a casa ho fatto una ricerca online e ho trovato gli articoli visiti sul sito dell’azienda: si tratta di Canadian Classics, un marchio che propone abbigliamento sportivo, e che purtroppo realizza parka con materiali sottratti ai corpi degli animali, animali allevati per essere ammazzati.

La descrizione dell’articolo trovata sul sito mi ha lasciato veramente inorridita. Si può leggere infatti:

Praticamente, per Canadian Classics la “bellezza” del proprio prodotto sta nella pelliccia di procione che si può togliere o lasciare, per tenere “al calduccio” la faccia..

Perché sono rimasta inorridita? Per il modo edulcorato e candido con il quale è stato presentato il prodotto, per la scelta del brand di inserire materiali derivati dagli animali e per l’evidente, totale assenza di rispetto per la vita di quest’ultimi.

Le piume crescono sui corpi degli animali piumati per proteggerli dal freddo. Stessa cosa accade per le pellicce con animali che ne hanno di folte. È agghiacciante vedere come l’essere umano arrivi a sottrarre ai legittimi proprietari ciò che la natura ha pensato per la loro sopravvivenza.

Se non abbiamo piume sui nostri corpi e se non abbiamo una pelliccia, nessuno ci dà il DIRITTO di prevaricare sulle altre specie e di prenderci entrambe le cose con la forza e con la violenza.

Di materiali per coprirci e per tenerci “al calduccio la faccia” tosta ce ne sono tantissimi e privi di sofferenza gratuita. Molto triste che Canadian Classics non ci abbia pensato.

Ho deciso quindi di scrivere una mail al marchio di abbigliamento per esternare il sentimento di orrore vissuto nel vedere esistenze usate per adornare i loro parka. Se volete, potete scrivere anche voi una mail educata all’azienda, o fare copia-incolla del mio stesso testo.

Mail da inviare a: info@canadianclassics.it

Gentile azienda Canadian Classics, ho avuto modo di vedere sul vostro sito che producete e vendete parka imbottiti di piume vere e con il cappuccio bordato in pelliccia vera di procioni. Vi scrivo per farvi i miei complimenti: complimenti perché nel XXI secolo, nel 2023, è veramente per pochi il perpetuare l’uso di materiali sottratti ai corpi degli animali. Ci sono tante aziende che hanno deciso di abbandonare la crudeltà e di fare spazio a tessuti che non sostengono la sofferenza delle altre specie, ma voi no, voi siete speciali. Voi siete fra coloro che sono l’eccezione che conferma la regola che stiamo andando verso una moda più attenta al rispetto per le altre forme di vita. Sarcasmo a parte, è veramente TRISTE leggere che la bellezza dei vostri parka sta nel bordo in PROCIONE VERO staccabile. Non è bello, non è per niente bello sapere che questi animali vengano allevati e ammazzati per finire scuoiati e utilizzati per decorare cappotti. La nostra faccia la possiamo tenere al calduccio con altri materiali. Lo stesso vale per le piume: non abbiamo alcun motivo per continuare a spiumare meravigliosi esseri alati per proteggerci dal freddo. Con questo messaggio intendo informarvi che fino a quando proporrete modelli che contengono parti corporee animali io non sarò mai vostro cliente, nemmeno per errore e nemmeno regalato indosserei mai un vostro capo. Spero che possiate presto darvi un sano aggiornamento nelle offerte iniziando a stare al passo con la domanda dei consumatori che cambia, fortunatamente sempre più verso un modo di vestire non violento. A ciascun essere vivente il proprio corpo!

Saluti. Nome. Cognome. Città

Ringrazio chi vorrà dar voce agli animali che non possono difendersi.

Carmen

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: