°° Pellicce Vere per Adornare Borse: Una Vergogna firmata O BAG °°
Ogni tanto il mondo della moda ha bisogno di lanciare sul mercato degli accessori che catturino l’attenzione affinché una certa categoria di persone ( quella che ingloba chi si definisce “fashion-victim“, “fashion-addicted”, n.d.r ) se li accaparri ad ogni costo.
Complice la massiccia campagna pubblicitaria, complice anche la tendenza umana di emulare il prossimo per sentirsi accettati e per altri svariati e banali motivi ( che non starò ad elencarli per non essere prolissa ) , un articolo riesce diventare in poco tempo quello che in gergo viene appellato come “must have” in grado di finire nell’armadio di molti.
Oggi vi parlo proprio di uno di questi articoli che sta spopolando: la O BAG.
Caratterizzata dalla sua forma morbida e arrotondata sulla base, questa shopping bag di silicone dalla chiusura a calamita è stata disegnata, realizzata e messa in vendita dall’azienda Full Spot S.p.a. L’articolo sta andando a ruba tra le ragazzine e le signore di ogni età grazie ad una sua prerogativa: il colore.
Esistono infatti O Bag di ogni cromia in base ai gusti di ciascuno.
Sarebbe stato qualcosa di originale e carino sul serio,
se non fosse per una scelta aziendale presa, per niente etica nei confronti degli animali: l’uso di pelliccia vera per adornare la borsa.
Molte O Bag infatti hanno la bordatura in pelliccia ( tra cui anche lapin, che fa chic nel pronunciarlo ma significa CONIGLIO) e di lana.
Bordatura del tutto superflua e, lasciatemelo dire, di pessimo gusto oltre che totalmente inutile. Bordatura INTERCAMBIABILE che si può acquistare anche a parte alla modica cifra di 80 euro.
Ho visto donne spostare la pelliccia per estrarre dalla borsa il portafogli, ragazze camminare a passo sostenuto mentre i peli di qualcuno a cui sono stati strappati si muovevano a ritmo sull’accessorio.
Mi domando: ma perchè?
Perchè far uccidere degli animali per attaccarne i resti al proprio prodotto?
E se non se ne commissiona la morte ma se ne acquistano solo le pellicce, perchè decidere di attaccarle ad una borsa?
Ma a cosa serve? E’ di vitale importanza?
Per l’azienda sicuramente no, per gli animali a cui la pelle è stata strappata invece lo era eccome.
Come si può vedere dal sito dell’azienda, le borse con bordo in pelliccia sono davvero tante.
Il brand ha pensato forse di dare un contentino pure alle fashion-victims animaliste offrendo l’opzione della bordatura in pelliccia finta, ma questo non basta e non è sufficiente.
Non si può accettare che un marchio così giovane ( sul sito si parla dell’anno di apertura nel 2009 ) sia così insensibile al rispetto per la vita di alcuni animali tanto da vedere in loro solo pellicce da usare sui propri accessori.
Non si può tollerare che in nome della moda vengano mietute vittime per un fine così banale.
Non si può credere poi che delle donne comprino i resti di animali bellissimi per vederli attaccati alla propria borsa!
Questo accessorio incriminato è arrivato in tantissimi negozi anche in Europa e nel resto del mondo: una vergogna.
Oltre ad invitarvi a BOICOTTARE totalmente l’azienda evitando di acquistare queste borse finchè contribuiranno al massacro di innocenti, vi invito a scrivere una mail di protesta per far capire al brand che tutto questo è immorale.
Potete scriverne una personalmente ( evitando sempre le offese ) oppure scegliere di copia-incollare il testo qui di seguito.
▬ Mail tipo:
Gentile azienda Full Spot,
vi scrivo questa mail per esternarvi la mia disapprovazione in merito alla vostra scelta di inserire bordi in pelliccia vera e in lana alle borse che disegnate e vendete.
Scegliere di applicare delle bordature in pelliccia vuol dire stare dalla parte dell’allevamento di animali destinati a morire in modo atroce per essere privati della propria pelle.
Tutto questo non lo si può tollerare da un’azienda così giovane che dovrebbe puntare al progresso e non al regresso.
La bordatura realizzata con i resti degli animali è veramente evitabile.
Avete , nella linea O Bag, anche bordi in pelliccia sintetica. Vi invito gentilmente a continuare nell’inserimento di quelli cercando di eliminare al più presto dai vostri articoli materiale derivato dal corpo degli animali.
Rimango in attesa di un vostro riscontro.
Saluti,
nome, cognome, città.
▬ Mail da inviare a: customerservice@fullspot.it ; cs@fullspot.it
Prima di acquistare qualsiasi capo o accessorio con inserto in pelliccia… documentati sulla sua produzione!
Queste foto ritraggono due animali schiavi dell’industria della pelliccia: il primo è recluso in una gabbia dove viene tenuto affinchè si infoltisca il pelo.
Il secondo è un coniglio legato per le zampe a cui viene strappata via a mano la pelliccia per la realizzazione di lana “angora”.
![]() |
Piccole storie dalla parte della natura
|
UPDATE 23/10/2015
Dopo nemmeno 24 ore dalla mail inviata all’azienda, ecco la risposta gentilmente ricevuta:
” Gentile Carmen,
grazie della tua segnalazione in merito alla vendita di prodotti con parti in vera pelliccia.
Full Spot tiene a precisare che O bag opera nel pieno rispetto dele normativa europee e utilizza prevalentemente animali provenienti dalla catena alimentare. Full Spot si impegna comunque a prendere fortemente in considerazione tutte le osservazioni ricevute di sensibilizzazione sul tema, con l’obiettivo di ridurre l’uso di vera pelliccia, in favore di materiali sempre più ecologici e sintetici, già a partire dalla prossima collezione Winter 2015/2016.
Ci teniamo a ringraziarla per averci contattato e inviato le sue considerazioni.
Cordialmente ”
___
Ovviamente noi attenderemo che O Bag non abbia più inserti in pelliccia vera prima di acquistarla, perchè che siano prevalentemente provenienti dalla “catena alimentare” poco importa!
Ringrazio davvero tutti voi per esservi uniti a questa causa.
Siete stati tantissimi ( oltre 30mila condivisioni!) e davvero preziosi.
Carmen.
Pubblicato il 22 ottobre 2015, in ° Critiche ° con tag animali da pelliccia, borsa o bag, borsa o bag inserto pelliccia o lana, full spot s.p.a, lana, o bag, o bag bordo in pelliccia vera, pellicce. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 25 commenti.
quanto fa schifo l’essere umano. a me non mi piace nemmeno il animal printing figuriamoci la pellica vera… non dico altro per il rispetto del tuo blog 😉
"Mi piace""Mi piace"
Borse oltremodo brutte. Inviata mail.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te, cara.
"Mi piace""Mi piace"
Ho inviato la mail…. ho anche aggiunto una mia osservazione personale…che triste, non erano brutte borse…una volta portavo le pellicce sintetiche, ora non posso vedere neanche quelle…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Ho inviato anche io la mail aggiungendo una mia osservazione, che dire, più andiamo avanti e più i maltrattamenti sugli animali non si fermano, oltretutto i loro articoli sono veramente terribili, non so come facciano a piacere, sicuramente piaceranno alle ragazzine che non capiscono niente della vera moda!!! spero tanto che falliscano, le signore di classe non comprano questa porcheria… comunque non mi interessa nulla della moda, voglio che questo schifo di sofferenze inflitte inutilmente sugli animali finiscano una volta per tutte. Ci riusciremo? me lo auguro!
"Mi piace""Mi piace"
Dobbiamo riuscirci!
Grazie per esserti unita all’iniziativa.
"Mi piace""Mi piace"
è vero! Le signore di lusso non comprano questa “porcheria” ma prodotti che spesso in merito alla tutela degli animali sono persino peggio!
"Mi piace""Mi piace"
Da sempre acquisto i loro prodotti..ma un giorno ho preso il telefono e parlato con il customer care per esprimere la mia disapprovazione per il bordo in vero pelo! Per la mia obag ho acquistato solo manici in ecopelle e bordo in finto pelo! sinceramente ho scelto la Obag proprio per avere un’alternativa alle borse in pelle. Non dimentichiamo che anche il cuoio, oltre che il pelo, producono morte! Comunque ho inviato l’email anche io!
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace il tuo commento! Credo che sia un’osservazione molto intelligente quella sulla coerenza della scelta del materiale. Credo che quella di O bag sia stata semplicemente una scivolata per cercare di portare il prodotto nel circuito dei prodotti moda utilizzando materiali che normalmente sono adoperati nel settore dei prodotti di lusso.
"Mi piace""Mi piace"
che schifo ignobile
"Mi piace""Mi piace"
questo è quello che mi hanno risposto:
Gentile,
a seguito delle diverse segnalazioni in merito alla vendita di prodotti con parti in vera pelliccia, Full Spot tiene a precisare che O bag opera nel pieno rispetto dele normativa europee e utilizza prevalentemente animali provenienti dalla catena alimentare.
Full Spot si impegna comunque a prendere fortemente in considerazione tutte le osservazioni ricevute di sensibilizzazione sul tema, con l’obiettivo di ridurre l’uso di vera pelliccia, in favore di materiali sempre più ecologici e sintetici, già a partire dalla prossima collezione Winter 2015/2016.
Ci teniamo a ringraziarla per averci contattato e inviato le sue considerazioni.
Cordiali saluti,
Lo Staff
"Mi piace""Mi piace"
Idem. Stessa risposta. Il problema è che personalmente non mi nutro di “animali provenienti dalla catena alimentare ” (che orribile frase! Come se gli animali “da reddito ” fossero pietre e non esseri senzienti).
"Mi piace""Mi piace"
Ricevuta anch’io.
Beh, la risposta la trovate nell’update dell’articolo.
"Mi piace""Mi piace"
Ben detto, Carmen 👍
"Mi piace""Mi piace"
Veramente intendevano dirti solo che non sono stati uccisi ulteriori animali per l’approvvigionamento delle pelli oltre a quelli che vengono abitualmente sacrificati per la catena alimentare! Anche se la chive è il termine “prevalentemente”…
"Mi piace""Mi piace"
Non mi fido molto.
Gli animali ‘da carne’ spesso vengono trattati in modi poco accorti alle loro pellicce. Vi garantisco che la loro vita vale talmente poco per certi allevatori che ci sono pure conigli allevati solo per la pelle. Per esempio.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, lo avevo capito, Nick. E non mi cambia nulla. La sofferenza per la vacuità umana non ha nessuna giustificazione, a qualsiasi “ragione” la si applichi.
"Mi piace""Mi piace"
NIENTE SOLDI A obag!! l’unico modo per colpirvi BOICCOTTARE OGNI VOSTRO PRODOTTO E DIFFONDERE
"Mi piace""Mi piace"
Trovo meritoria l’iniziativa e deprecabile l’utilizzo di parti di esseri viventi per vanità. Mi concedi un piccolo appunto senza sbranarmi? 😀 Le ho viste dal vero, le borse, e tutto sommato non sono male. Sono originali e allegre. Certo, se usassero pelliccie finte, ovvio.
"Mi piace""Mi piace"
E’ fondamentale trovare un’ attrice o una donna importante molto ammirata , che prenda il posto di Brigitte Bardot , ormai troppo vecchia e dimenticata , nell’ impegnarsi con tutte le sue forze in una campagna contro le pellicce , ma soprattutto come vengono ottenute . Se gli animali vivessero liberi in uno spazio recintato ed uccisi con un colpo di pistola in testa , potrei accettarlo , ma quello che ho visto è assolutamente INACCETTABILE .
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: °° Borse Con Bordo in Pellicia Vera O BAG: La Risposta dell’Azienda °° | ♥ Think green ♥ Live Vegan ♥ Love Animals ♥
Pingback: °° Pellicce di Coniglio e Lana Angora nella nuova Collezione MET °° | ♥ Think green ♥ Live Vegan ♥ Love Animals ♥
Pingback: °° O Bag: Stop Definitivo ai Bordi in Pelliccia Vera per le Borse °° | Think Green • Live Vegan • Love Animals