Archivi giornalieri: 6 ottobre 2015

°° [Ricetta] Riso Lilla al Cavolo Viola °°

Ciao a-mici 🙂

Ieri mattina sono stata al mercato per fare un po di acquisti di frutta e verdura di stagione e sono tornata a casa con un arcobaleno di colori autunnali!

acquisti

Broccoli verdi, cavolo viola, zucca arancione e tanto altro.

Protagonista di questo articolo-ricetta è proprio lui, il cavolo viola!

Il colore che caratterizza le sue foglie è uno dei miei preferiti.

La scala cromatica che dal rosa va al viola scuro, passando per il glicine e il lilla, mi fa davvero impazzire.

Li trovo tutti colori fantastici che mi danno un senso di benessere.

Non a caso, il colore che ho scelto per il mio blog è uno di questi 😉 !

Oltre ad indossarlo, guidarlo ( ho un’auto lilla! 😛 ) ed averlo in casa ( mobili & co) di recente ho scoperto che questo colore si può anche usare in cucina per rendere lilla un cereale: il riso!

Il riso infatti prende, durante la cottura, il pigmento di colore racchiuso nella pentola.

Pertanto se si cucinano insieme cavolo viola e riso, il risultato sarà uno splendido risotto lilla!

Eccovi la ricetta per realizzarlo!

Ingredienti per una porzione:

▬ Uno spicchio di cavolo viola ( 25 g circa )

▬ 60-80 g di riso ribe biologico

▬ 1 cucchiai di olio extravergine d’oliva

▬ 1/2 cucchiaino di sale iodato fino

▬ 400 ml di acqua

Procedura:

Prendete un pentolino con 400 ml di acqua alla quale aggiungerete 1/2 cucchiaino di sale e portate a ebollizione.

Nel frattempo in una seconda pentola versate  due cucchiai abbondanti di olio e accendete il fuoco basso.

Pulite lo spicchio di cavolo viola togliendone gli strati più esterni e con l’aiuto di un coltello in ceramica spezzettatelo su un tagliere.

Versate i pezzettini di cavolo nella pentola con l’olio e fate soffriggere qualche minuto, poi versate un po d’acqua bollente ( non deve superare i 2 cm di altezza ) e mescolate bene.

Aggiungete nella pentola il riso biologico e fate cuocere un po.

Dopo qualche minuto versate il restante dell’acqua bollente contenuta nel pentolino e cuocete il risotto per 15 minuti a fuoco medio, girando di tanto in tanto.

Una volta terminata la cottura e quando l’acqua sarà quasi terminata, spegnete il fuoco e il risotto lilla sarà pronto.

Il risultato è questo!

riso lilla

Un buonissimo risotto al cavolo dal gusto delicato ma davvero molto bello dal punto di vista estetico! Buono sia da mangiare soli o in compagnia per stupire gli amici 😀

Con la varietà di vegetali potete sbizzarrirvi a creare il vostro colore di riso preferito!

Per avere un giallo fluo basterà un po di curcuma nell’acqua di cottura.

Per ottenere il celeste si può usare sempre il cavolo viola, basterà farlo soffriggere con una fiamma più alta in padella!

Per un rosa chiaro o fucsia invece potrete unire qualche goccia di succo di barbabietola ecc ecc.

Mixate bene verdura, ortaggi e spezie e il gioco è fatto!

🙂


Riso Ribe Lungo Integrale

Voto medio su 23 recensioni: Da non perdere

€ 3.54
Sale Iodato Fino
Di Silicia – Sale marino naturale

Voto medio su 1 recensioni: Sufficiente

€ 1.51
Pubblicità

°° Il Potere del Pensiero Femminile °°

Vi siete mai chiesti se il genere femminile sia abbastanza rispettato, valorizzato e stimato nella nostra società?
Io ci penso molto spesso e trovo che il ruolo della donna non sia assolutamente preso in considerazione con sufficienza.
Triste ma vero, viviamo in un mondo improntato su una forma mentis maschilista dove l’uomo viene collocato al vertice di una piramide immaginaria e dove la donna sembra essere qualcosa di secondario , quasi incapace di essere autonoma.

Eppure sono le donne a generare la vita, a sentirla plasmare 9 mesi nel proprio grembo, a portarla alla luce tra gioia e sofferenza e a farsene carico per tutta la loro esistenza.
Sono le donne ad avere quell’istinto innato di protezione e amore incondizionato verso i loro figli, che spesso poi riescono ad estende ai figli delle altre.

Perchè allora tutto questo non viene valorizzato?
Perchè dell’universo femminile viene esaltato, manipolato e sfruttato solo l’aspetto esteriore e sessuale del corpo?
Perchè si da più peso all’estetica che ai sentimenti e alle grandi capacità femminili?

Forse perchè siamo abituati a stereotipi voluti prepotentemente ma ben lontani dalla realtà.
Siamo cresciuti indottrinati con l’idea che la donna sia nata da una costola dell’uomo, quindi dipendente e subordinata ad esso.
Con gli anni hanno cercato di convincerci che le donne nella storia non abbiano lasciato quasi nessuna traccia tra arte, eventi, vita sociale e politica.
In realtà di grandi fari di luce ce ne sono stati. Ostacolati sempre dalla condizione di sottomissione femminile, ma ci sono stati eccome.
E chissà quanta eredità culturale preziosissima avremmo potuto ricevere dalle madri del passato se solo avessero goduto del diritto di essere libere.

Siamo nel 2015 e io mi ritrovo ad essere insoddisfatta e delusa per i limiti e le imposizioni che ancora gravano sull’universo di cui faccio parte.

L’unico modo per riconquistare i nostri diritti è, per prima cosa, comprendere che ne abbiamo.
Abbiamo lo stesso diritto di esistere, di libertà di espressione e di azione di cui godono da sempre e tutt’ora gli uomini.
Il passo successivo è fare in modo che vengano rispettati da chiunque. Non solo i nostri, ma anche quelli delle nostre “colleghe” di vita. La solidarietà femminile al momento è davvero scarsa.

E’ necessario realizzare che nessun genere può sovrastare l’altro.
Gli uomini non sono migliori né superiori alle donne e viceversa le donne nei confronti degli uomini.
Entrambi i generi sono importanti e senza il loro pacifico coesistere va a rompersi un equilibrio importante.
Uno squilibrio porta a problemi concreti che vanno ad influire negativamente sull’esistenza di molti.

Osservare gli animali, che vivono grazie ai loro istinti innati, può far riflettere molto.
In natura il ruolo della femmina è tanto importante quanto quella del maschio. Entrambe le figure insieme collaborano per portare avanti la specie nel migliore dei modi.

Prendiamo per esempio leoni e leonesse.
Nonostante per l’umanità il leone sia il “re della giungla”, in realtà il suo regno sarebbe già crollato da un pezzo senza la sua regina.
Le leonesse infatti si occupano di cacciare e di alimentare i figli tanto quanto fanno i maschi.
Il ruolo femminile è importante e rispettato.
Quando di una cucciolata non è presente la madre, chi protegge i piccoli è la nonna oppure le zie.

Passando ad ambienti tutt’altro che caldi arrivando fino ai poli del mondo, troviamo invece un’altra specie-esempio nella collaborazione tra generi: i pinguini.
Questi fantastici animali, che fanno coppia fissa una volta trovata la loro metà ( sono monogami ), quando mettono al mondo l’uovo che racchiude e protegge il loro cucciolo fino al giorno della schiusa lo tengono al caldo in due, dividendosi la cova. L’uovo viene tenuto sopra le zampe e sotto l’addome da entrambi i genitori, e quando il piccolo sarà pronto per uscire dal guscio e muovere i primi passi sul ghiaccio è premura sia del maschio che della femmina insegnargli le conoscenze e le regole di base per sopravvivere.
Una vera famiglia, insomma!

Anche la specie umana deve ritrovare il suo equilibrio, e per farlo deve riscoprire quanto vale davvero l’universo e il pensiero femminile.

Proprio su quest’ultima tematica si basa il nuovo libro di Lucia Giovannini: ” Il Potere del Pensiero Femminile “.
L’autrice ( fonte: Il Giardino dei Libri )  ha un Doctorate in Psychology e Counselling, un Bachelor in PsychoAnthropology e fa parte dell’American Psychological Association.
È Master Trainer di Firewalking, Trainer di Programmazione Neuro-Linguistica e Neuro-Semantica (ISNS Usa), Coach certificata (ACMC Usa), Master Trainer di Breathwork, e unica facilitatrice italiana di Labirinti ed è la responsabile per L’Europa del Movimento del Labirinto e dei Facilitatori Veriditas. È l’insegnante degli insegnanti del metodo HYL Louise L. Hay per l’Italia, la Svizzera e la Thailandia ed è stata spesso definita dai media “la Louise Hay italiana”. È la fondatrice di BlessYou International, e la co-direttrice della scuola di PNL, e Coaching L’UCE® Libera Università di Crescita Evolutiva e dell’Istituto Italiano di Neuro-Semantica.

Un vero curriculum importante.
Il suo nuovo libro, indirizzato a tutte le donne, parla di come esse possano liberare il proprio potere e migliorare la loro vita se lo desiderano.
Non è solo indicato per lettrici donne ma anche per gli uomini che vogliono comprendere le fasi che vivono le donne che fanno parte della loro vita.

Un libro dal potere terapeutico in grado di  permette a ciascuna donna di ritrovare le proprie radici, riconquistare la forza dell’interiorità e raggiungere la sicurezza che nasce dall’equilibrio emotivo. Un libro dunque prezioso per tutte le donne nonché  chiave di comprensione indispensabile per il mondo maschile.

Per maggiori informazioni sul volume, per leggere la sua scheda tecnica e un estratto,
cliccate QUI .


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: