°°DSU Toscana: Introdotto il Lievito in Scaglie nelle Mense Universitarie°°

Care lettrici e cari lettori del blog, condivido con voi un fatto bellissimo firmato ancora una volta DSU Toscana, l’azienda che garantisce il diritto allo studio nella regione in cui vivo.

Nei ristoranti universitari, dove ogni giorno migliaia di studenti e studentesse possono pranzare e cenare, è stato introdotto un alimento super proteico per arricchire i piatti: il lievito alimentare in scaglie!

Quando oggi mi sono avvicinata all’area dedicata ai condimenti – per aggiungere olio e sale alle bietole scelte come contorno al delizioso sformato vegetale che avevo preso come secondo – sono rimasta a bocca aperta!

Un bel barattolo di lievito alimentare in scaglie per poter arricchire il mio piatto era lì collocato accanto a spezie, olio e limone. Fantastico!

Per chi non lo sapesse ancora, il lievito alimentare secco in scaglie, che non ha potere lievitante, è un alimento dal sapore delicato e deciso, ricco di vitamine (B1, B9) e proteine. Un cucchiaio, spolverato su un piatto, rende i cibi più saporiti e proteici.

Un occhio di riguardo all’alimentazione vegetale che, sinceramente, non mi aspettavo, e che mi ha lasciata felicemente senza parole. Positivamente stupita.

E chissà se un giorno approderanno nelle mense anche i formaggi vegetali, magari Pangea Food o Caseificio Vegano di Barbara Ferrante, alimenti perfetti da consumare anche per intolleranti al lattosio..

Ringrazio DSU Toscana, dai dirigenti agli addetti mensa, per tutto ciò che sta facendo a favore dell’alimentazione vegetale.

Siete un esempio per tutto il settore ristorazione scolastica in Italia! Grazie di cuore!

Carmen

Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 13 aprile 2023, in ° Good_Vip °, ° Ristoranti Veg ° con tag , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: