Archivi giornalieri: 1 marzo 2012
°° Amor Bio: Market del biologico a Pontedera °°
Ho visitato finalmente, dopo tanto tempo che lo “puntavo” un market biologico situato a Pontedera, in provincia di Pisa. Tende verdi, vetrine che lasciano intravedere gli scaffali pieni di merce bio.. parcheggio l’auto e non esito ad entrare.
Mi saluta, da dietro alla cassa, una signora dall’aspetto gentile.
Ricambio il saluto e inizio a curiosare.. e quanto c’era da curiosare!!!
Scaffali pieni di tisane, biscotti bio, in kamut, senza glutine..
Mi addentro nel market fino a raggiungere il banco frigo.
Minuto di stordimento.
Davanti a me si apre lo scenario che tutti i vegani vorrebbero vedere: un banco frigo PIENO di alimenti biologici e vegan. Cosa vedono i miei occhi green.
Mozzarella di riso, tofu in tutte le salse, seitan, wustel, polpettine, formaggi vegan spalmabili.. DI TUTTO!
Continuo il percorso turistico all’interno del bio market, passando attraverso il mini reparto “frutta & verdura bio” e il reparto “bio panetteria”. Arrivo nel reparto dedicato agli ingredienti per torte e dolci… Poi giungo tra gli scaffali che tengono esposti TUTTI i prodotti della marca PROBIOS. Svariati tipi di latte, in tutti i gusti: vaniglia, cioccolato,addirittura anche fragola!
Che dire poi del’angolo dell’ecologico? Tutto realizzato in carta/legno recuperato al 100%, dai fazzoletti alle forchettine usa e getta.
Incredibile, un angolo di benessere eco,bio e vegan tra le strade di Pontedera.
Finito di guardare i prodotti, eleggo i miei acquisti:
Una Mozzarisella
Una confezione di wustel vegetariani
Una confezione di Salame veg
un brick di latte alla soya con fragole…
AMOR BIO
Via Tosco Romagnola 183
56025 Pontedera (Pisa)
amorbio@amorbio.it
°° Ristorante Vegan La Fonte °°
Intervista al Ristorante Vegan La Fonte – Montespertoli
Cara Silvia, da quanti anni sei diventata vegetariana?Ormai da una vita!!! Più o meno da trent’anni….. ahi come si invecchia
Potresti raccontarci come è avvenuta la tua “conversione” alimentare?
Ad un certo punto ho trovato disgustoso trovar nel mio piatto animali. Mi ricordo che non riuscivo più a tollerare questa crudeltà di cui anche io ero causa, mangiando la carne. Fortunamente mio marito Luigi era dello stesso avviso. Decidemmo di comune accordo di non mangiare più carne. Questo fu il primo passo, a cui seguì la presa di coscienza che per fare una scelta veramente coerente era necessario diventare vegan.
Quali difficoltà hai incontrato durante il tuo percorso vegano?
Non ho incontrato grandi difficoltà, anche perché nella vita quando fai qualcosa che senti giusto niente può formarti. Anzi, era elettrizante cambiare, seguire la propria coscienza. Potevo finalmente guardare un agnellino negli occhi senza sentirmi il suo carnefice!!!
Ovviamente dovevamo organizzarci, cucinare la sera il pranzo del giorno dopo da consumare in ufficio !!! A quel tempo si sembrava davvero dei “pazzi”
🙂
Insieme al tuo marito, hai un’attività ristorativa vegan. Raccontaci come è nato il ristorante LA FONTE.
Successe che ci rendemmo conto di voler dimostrare che una scelta vegan era fattibile e non solo utopia. Aprire un ristorante avrebbe aiutato chi voleva cambiare dieta a trovare un luogo dopo poter cenare rispettando gli animali. Tutti gli esseri viventi devono vivere in modo dignitoso, cucinarli in padella è solo una barberia!
Dicono che i ristoranti con soli piatti vegan abbiano poca economia e clienti. Cosa ne pensi?
Dipende da come s’intende fare ristorazione vegan, possono esserci ristorante vegan di lusso e ristoranti vegan più poplari.
Presentare piatti vegan appetitosi a prezzi accessibili è assolutamente possibile, basta non comprare i cibi pronti e lavorare molto con le materie prime. Ad esempio, preparare in proprio seitan e tofu può essere un modo per abbattere i costi!
Cucineresti mai piatti a base di animali?
MAI MAI MAI!!!! Non avrebbe senso, vorrebbe dire rinnegare un percorso di vita, non avrebbero più senso la strada fatta. Sono vegan per il rispetto dei nostri amici animali, come posso cucinare un mio amico???
Il piatto più richiesto a La Fonte?
Dunque, dipende!! Anche perché il nostro menù è stagionale e varia molto. Dipende dalla stagione. Potrei dire gli gnocchi di rucola e tofu, il tabulè di verdure, il seitan con i quattro profumi.
Dai un consiglio ai giovani che
vogliono diventare vegan.
La scelta vegan richiede un gran cuore e un gran amore per gli animali. Consiglio di non fare le cose alla “carlona” informarsi, studiare, cercare di costruire una dieta equilibrata, per fare questo non basta togliere la carne e i derivati, bisogna introdurre in modo intelligente le proteine!
Consiglio viamente la dieta vegan, fa stare neglio nel fisico e nell’anima!!!!
La cucina del Ristorante Vegan La Fonte lo ha provato anche SbarellababyAnimals di persona, e ve lo consiglio vivamente! Un locale accogliente, rustico, in aperta campagna. Ideale per chi vuole passare un momento di tranquillità con ottimo cibo a tavola!
Ristorante Vegan La Fonte
Via di Lucignano, 15 – 50025
Montespertoli, Firenze.
Telefono 0571609514
Cellulare 3356954467
http://www.ristorantelafonte.it
vegetariano@ristorantelafonte.it