°° Guida agli Acquisti Vegan nei supermercati LIDL °°
Pubblicato da Carmen Luciano
La prima versione di questo articolo la scrissi il 6 novembre 2013.
A distanza di 4 anni mi ritrovo qui a modificare alla luce delle novità introdotte da Lidl nelle sue filiali: siamo passati da pochi prodotti a reparti interi pieni di alimenti di ogni genere: cotolette, burgers, formaggi, affettati, gelati, pizze!
Per non cancellare il passato, e per evidenziare quanto le cose siano cambiate in meglio, ho deciso che nella parte in fondo di questo articolo lascerò la vecchia versione postando invece qui di seguito l’aggiornamento del corrente anno 2017.
Buona lettura 🙂
Lidl, una delle catene di supermercati più diffusa in Italia, nel 2017 ha deciso di ampliare la propria offerta di prodotti vegetariani e vegani introducendo tantissime novità.
Così tante novità da diventare uno dei supermercati più forniti in Italia.
Una bella novità quest’anno è stata sicuramente la nascita della linea “My Best Veggie”: antipasti, primi piatti, secondi, contorni, pizza e gelati già confezionati in versione vegetariana e vegana. Alimenti prodotti da aziende di una certa qualità che mi hanno lasciata piacevolmente sorpresa.
Trovate la linea completa con foto, prezzi, ingredienti e informazioni sulle ditte produttrici nell’articolo pubblicato sul mio blog, cliccando QUI.
Oltre a “My Best Veggie”, Lidl propone altri alimenti indicati per l’alimentazione vegan.
Scopriamoli! 🙂
Il reparto dedicato ai cereali e ai legumi secchi si è ampliato moltissimo.
Le offerte sono quasi tutte biologiche. I prezzi sono veramente accessibili.
Farro, orzo, grano. Ceci, fagioli, lenticchie. Vegetali ricchi di proprietà nutritive preziose per il nostro organismo.
Sempre bio, possiamo trovare la frutta secca o i cereali da utilizzare per la colazione, uniti alle bevande vegetali sempre proposte da LIDL in versione soia vaniglia/cioccolato e riso. I mix tropicali, dettaglio importante, contengono banane chips realizzate senza l’uso di miele. Quindi adatti per chi è vegan.
Nei banchi frigo accanto alle versioni onnivore troviamo invece alternative vegetali e vegan come per esempio i formaggi. La linea “Io ❤ Veg” propone le fette vegane original e insaporite. Le ho provate personalmente e sono davvero deliziose.
Il prodotto è realizzato dall’azienda La Brujita s.r.l che sembrerebbe avere come socio unico Michela Vittoria Brambilla.
Sempre nei banchi frigo, sono presenti Tofu (naturale, affumicato), seitan (a marchio Sojasun) e la pasta fresca vegan.
Nell’angolo dedicato alla pasta fresca, si possono trovare tanti tipi di ravioli ripieni con ingredienti 100% vegetali.
Una gustosissima novità che mi ha lasciato molto sorpresa, anche perché sono biologici e taluni integrali! 🙂
Ho deciso pertanto di acquistarne qualche confezione da tenere in frigo e cucinare quando non ho tempo di preparare in casa i pasti.
I ravioli sono disponibili con i seguenti ripieni:
– patate e funghi porcini
– ceci e zenzero
– zucca, patate e olive nere
– miglio, spinaci, tofu e seitan
Oltre al cibo, Lidl ha ampliato i prodotti vegan introducendo in vendita anche cosmetici dagli ingredienti vegetali e non testati su animali (certificato Icea per Lav),
come quelli “I Provenzali”.
Questi in foto sono indicati per la cura dei più piccoli e delle mamme ❤
Che dire?
Un bel passo in avanti per Lidl.
Complimenti!
ATTENZIONE 🙂
Qui di seguito potrete leggere la vecchia versione dell’articolo pubblicato nell’anno 2013.
C’è una differenza abissale!
PRODOTTI VEGAN:
– Bevanda a base di soia coltivata in Italia da agricoltura biologica della linea BIOTREND.
Non contiene zuccheri aggiunti bensì sale marino.
Ideale per preparare salse o besciamella per ricette salate.
Questo tipo di latte batte in qualità/prezzo gli altri in vendita in supermercati differenti.
Costo: 0,99 cent a litro.
– MUESLI CROCCANTE
Acquistabile in due varianti ( cioccolato e nocciole/ frutta secca ) non contiene tracce di miele presenti invece in altri tipi di muesli.
Costo: 1,99 euro.
– FLAKES DI MANDORLE E FRUTTA SECCA
Questo prodotto lo trovo ottimo per la colazione, da versare in una tazza di latte di riso magari.
E’ super energetico grazie alla presenza di nocciole, noci e mandorle.
Ho controllato gli ingredienti: nessun derivato animale né traccia di latte vaccino all’interno.
– INFUSI DI FRUTTA BIO E INFUSI DI ERBE BIO
Sempre della linea Biotrend. Ingredienti naturali provenienti da coltivazione biologica.
Ideale per bevande calde da preparare a casa per la merenda 🙂
Costo: 1,29 Euro.
– GALLETTE DI RISO RICOPERTE DI CIOCCOLATO BIO
In tre varianti. Fate bene attenzione. Le gallette di riso vegan sono SOLO quelle sulla destra, ovvero quelle ricoperte di cioccolato fondente e quindi non contenenti latte di mucca.
Quelle ricoperte di cioccolato al latte o con cioccolato e spolverata di cocco ( Sigh 😦 ) sono vegetariane.
Realizzate con ingredienti bio.
Costo: 0,99 Euro.
– COUS COUS VEG
Classico cous cous per preparare piatti da condire con verdure.
Come potete vedere dalla foto, la confezione ha il simbolo verde con la V per indicare che il prodotto è vegetariano.
In verità è vegan, in quanto non contiene alcun derivato animale.
PRODOTTI VEGETARIANI
Esclusivamente a titolo informativo, pubblico anche le foto che ritraggono prodotti vegetariani.
Superano di numero quelli vegani.
Sulla loro confezione trovate il simbolo verde con la V di vegetarian.
Su alcuni alimenti , come i gelati, non c’era nemmeno da stare a disturbarsi di apporre il bollino, visto che tutti sappiamo che il gelato classico è fatto con il latte di mucca e quindi vegetariano.
Gli altri alimenti invece contengono latte in polvere oppure proteine del latte.
Possono essere comunque utili per chi è in fase transitoria e momentaneamente segue la dieta vegetariana.
COSMETICI E PRODOTTI PER LA PULIZIA CRUELTY FREE
Nemmeno un prodotto cosmetico non testato su animali.
Veramente deludente.
L’unica cosa che ho trovato di positivo sono questi detersivi per pulire casa o biancheria.
Sulla confezione vi è indicato che sono ecologici.
Ma nessuna dicitura sulla tipologia di test.
Quasi sicuramente saranno testati su animali, anche se inquinano di meno.
SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL SUPERMERCATO LIDL anno 2013
Prodotti vegan: Pochi.
Prodotti vegetariani: in quantità sufficiente.
Note positive: il latte di soia bio a un euro circa.
Note negative: nessun prodotto cruelty free, zero traccia di yogurt di soia o cotolette vegetariane.
Voto finale: 5
SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL SUPERMERCATO LIDL anno 2017
Prodotti vegan: tanti.
Prodotti vegetariani: tantissimi.
Note positive: i prodotti sono di buona qualità e realizzati da aziende (anche) etiche.
Note negative: per pochi additivi di derivazione animale (tipo albume d’uovo) molti alimenti sono semplicemente vegetariani quando potrebbero essere vegani.
Voto finale: 8
Informazioni su Carmen Luciano
Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^Pubblicato il 6 novembre 2013, in °Consigli per chi vuole diventare vegan° con tag acquisti vegetariani nei supermercati, discount lidl, frutta secca, guida agli acquisti vegan, guida agli acquisti vegan nei supermercati lidl, le guide del mondo degli animali, lidl italia, prodotti vegani alla lidl, sbarellababyanimals, supermercato LIDL, think green live vegan love animals, vegan food, vegan shopping in italy, vegetariani. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 4 commenti.
Lascia un commento :) Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Ciao! volevo segnalarti il TuoDi..se riesci fai una valutazione anche per questo supermercato/discount, ci sono vari prodotti. inoltre volevo segnalare una cosa riguardo il latte di soja, cioe di controllare se addizionato di calcio e vitamina b12..infatti quello del Lidl non ne contiene, quindi diventa una semplice bevanda! scusa la precisazione però magari è utile per qualcuno!! sei grande ciao
"Mi piace""Mi piace"
nelle mia citta’ alla lidl c’e’ lo yogurt di soia e inoltre le fette croccanti con l’incarto rosso sono vegane !! Non contengono derivati animali solo farina di segale e sesamo !
"Mi piace""Mi piace"
L’altro giorno mia madre ha comprato i muesli Master Crumble alla frutta secca ma tra gli ingredienti c’è il miele!
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero lì c’è il miele. Accidenti!
"Mi piace""Mi piace"