°° Agnellini uccisi per Pasqua: Un Lutto Evitabile °°

Avete mai perso una persona cara?
Sicuramente, e purtroppo, si.
Cercate di riprovare a sentire cosa avviene dentro di noi quando si ripensa a chi abbiamo perso per sempre.
Pensate qualche istante alla persona più importante che avete perso.
La tristezza ci assale, ci manca il respiro.
La mente ripercorre gli ultimi attimi che abbiamo vissuto con quella persona.
Gli occhi iniziano a riempirsi di lacrime.
Proviamo un senso di abbandono e di sconforto.
Poi ci pervade la nostalgia, il bisogno di poter sentire ancora per una volta la voce della persona che non c’è più e che volevamo tanto bene. Anche se fosse una volta sola.
Bisogno che non verrà mai soddisfatto.Un vuoto che non verrà mai colmato. Le lacrime iniziano a scendere e non ci capacitiamo di come la vita sia, a volte, così ingiusta.

Pensiamo a quanti attimi di felicità insieme ci siano stati sottratti, a quanti abbracci in meno, alle parole mai dette, ai dialoghi che non potranno mai più esserci.
Ci si sente soli.
Una sensazione di disagio che ci getta addosso sconforto totale.
Pensiamo a quanto siamo impotenti davanti alle decisioni che prende la Vita senza nemmeno chiederci il parere.
Siamo piccoli e quasi insignificanti e dobbiamo rassegnarci a questo, ma la rassegnazione a volte non arriva mai, nonostante gli anni.
Per quanto si possa sentire e percepire vicina quella persona, arriviamo quasi a desiderare follemente che quell’anima torni di nuovo visibile ai nostri occhi.

Questo stato d’animo è il punto di partenza di questo mio articolo.

Perchè ricordare tristemente chi abbiamo perso?
Semplice.
Per ricordare che alcune scelte, in questo caso prese dalla Vita e non da noi, generano sofferenza e dolore.
Sofferenza della quale siamo vittime.
Sofferenza della quale potremmo esserne anche gli artefici.

Il legame stretto tra Pasqua e perdita di qualcuno importante sta proprio nella SCELTA.
Se la Vita ci impone la tristezza  e noi dobbiamo subirla senza poterci ribellare e senza ricevere alcun tipo di consolazione,
ricordiamo i momenti quando invece la tristezza la imponiamo noi agli altri.

A chi, per Pasqua?
Ovviamente alle madri degli agnellini.

agnellino2
Non esiste dolore più grande di una madre che perde il proprio figlio.
Non esiste legame più delicato e meritevole di protezione di un piccolo nei confronti di chi lo ha messo al mondo.

A Pasqua, milioni di persone che tutti i giorni ripensano ai cari che hanno perso asciugandosi qualche lacrima, sono le stesse che faranno versare infinite lacrime agli animali.

E’ veramente frustrante, per me, vedere l’essere umano in balia della Vita, infierire sul prossimo quando già ci pensa la Natura, quando già è abbastanza la Vita.

Il punto è che parecchi non hanno ancora compreso che se il Mondo è una barca, animali e umani sono entrambi a bordo di essa e dunque riversanti nelle stesse identiche condizioni.

Potremmo alleviarci le sofferenze l’un l’altro.
Gli animali ci regalano attenzioni uniche, amicizie speciali.
Invece noi cosa facciamo?
Ci prendiamo egoisticamente quanto hanno da offrirci e per giunta li sfruttiamo fino a privarli del diritto UNIVERSALE E INALIENABILE DI ESISTERE, fino ad ucciderli.
In poche parole l’Uomo, che è egli stesso un abitante del Pianeta e non un’Entità Superiore, si comporta da tale prendendosi il diritto di decidere della vita e della morte degli altri abitanti con i quali condivide le sorti sul Pianeta.

A volte mi provo a mettere nei panni di un agnellino che ha aperto gli occhi al Mondo da 3 mesi e che viene trascinato via per essere macellato.
Provo a pensare come sarebbe stato se un’altra specie animale avesse prevaricato sulla nostra.
Ma non ci riesco perchè so che gli animali tutto questo non sarebbero mai stato in grado di farlo.

Quando credete che siano così buoni e mansueti perchè inferiori o addirittura incapaci di comprendere cosa gli sta accadendo, vi sbagliate.
Innanzitutto credo che solo persone  mentalmente inferiori possano pensare di essere superiori agli altri.
Inoltre vi dico che
gli animali hanno sicuramente pietà e compassione di noi, della nostra cattiveria nella quale quasi affoghiamo ogni giorno.
Sono vittime silenziose.
Capita spesso che animali sul punto di essere uccisi lecchino la mano assassina che gli sta per togliere la vita.

Gli animali sono nettamente migliori di noi.
E ciò che mi fa rabbia è tutta la violenza gratuita che riversiamo su di loro.

Abbiamo un libero arbitrio, una coscienza, una ragione..
e ci comportiamo come se non avessimo niente di tutto questo!

Cosa siamo?
Umani o disumani?
Come si può pensare che delle vite valgano meno di altre?
Come si può credere in Dio e nella sua perfezione quando uccidiamo LE OPERE VIVENTI della sua perfezione?

Come si può imporre la sofferenza agli altri quando si è provato sulla propria pelle il dolore?

L’evoluzione dell’Uomo è ancora agli albori.
Ci crediamo evoluti rispetto agli ominidi ma i nostri sentimenti e il senso del rispetto che abbiamo sono ancora nelle caverne a scheggiare i chopper.

Personalmente, non ho mai mangiato un agnello.
Non ho mai ucciso nessuno di questi cuccioli negandogli di diventare adulti e di vivere tutta la loro esistenza.
Non sono mai stata complice di questa mattanza sostenuta dalla Chiesa.

Vi chiedo di fare lo stesso.
Non è mai troppo tardi per iniziare ad essere civili.
Non è mai troppo tardi per imparare dove si sbaglia e migliorarsi.

Siamo umani,
il nostro compito è di proteggere la Natura e tutti gli altri nostri fratelli.

Non imponete il dolore agli altri, per favore.

agnellini

– SbarellababyAnimals

Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 14 aprile 2014, in °°aiuta gli animali°° con tag , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

  1. io sono diventata vegana .grazie agli amici di fb e sono felice.Vorrei che fossimo sempre di piuPoveri agnellini , che inutile massacro

    "Mi piace"

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: