Archivi giornalieri: 29 settembre 2014

°° [ Ricetta ] Torta CoconutHeart Cioccolato & Cocco Vegan °°

Vi presento la variante al cocco della torta al cioccolato gianduia con nocciole intere : l’ho chiamata ” CoconutHeart “.

Torta Coconut Heart

Ricetta:

– 150 g di cioccolato fondente
– 150 g di margarina di soya
– 140 g di zucchero di canna integrale bio
– 200 g di farina bio
– 200 ml di latte di soya bio ( ideale è quello al Cocco Alpro )
– cocco in scaglie bio

Per decorare

– un pò di marmellata
– cacao in polvere bio

Preparazione:

Fate sciogliere in un pentolino la margarina, aggiungendo 75 g di zucchero di canna integrale e mescolando fino a quando non si ottiene una crema omogenea.
Nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.
In un contenitore posizionate i restanti 75 g di zucchero.
Una volta diventato liquido il cioccolato, versatene un cucchiaio alla volta sullo zucchero mescolando bene.
Aggiungete il latte ( potete usare anche quello di cocco e riso ALPRO ) e la farina un pò alla volta, alternandoli, continuando a mescolare bene. Aggiungete il cocco in scaglie a piacere ( io ho optato per 5 manciate ).
Dopo aver versato tutti gli ingredienti, unire al composto la cremina di margarina e zucchero preparata in precedenza e continuate a mescolare.
Versate il composto in una tortiera bassa, imburrata e con un velo di farina all’interno.
Fate cuocere in forno a 180° per 45 minuti.

Una volta cotta, fate raffreddare e poi capovolgetela in un piatto adatto per le torte.
Spalmate sulla superficie un pò di marmellata, anche ai lati, e poi spolverateci sopra il cacao biologico fino a ricoprirla tutta.
Potete decorare la torta con un cuore di scaglie di cocco come ho proposto io o come  preferite 😉

Il risultato è una torta morbida e davvero buona! 🙂

Pubblicità

°° [ Ricetta ] Torta morbida vanigliata con marmellata di fragole Vegan °°

Oggi vi propongo una ricetta per realizzare una torta buonissima, morbida e ovviamente cruelty free!
Solo ingredienti naturali, zero sofferenza per gli animali.

torta morbida vanigliata e marmellata di fragole

La torta è composta da un pan di spagna di base ricoperto da marmellata e decorato con granella di zucchero e cioccolato.

Come preparare il pan di spagna:
La ricetta è quella di VeganHome .

  • 175 g di farina bio
  • 70 g di fecola di patate
  • 150 g di margarina di soia (o altra margarina vegetale)
  • 125 g di zucchero
  • 150 ml di latte di soia alla vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci

    Preparazione

    Sciogliete la margarina a fuoco bassissimo, aggiungete lo zucchero e mescolate molto bene; iniziate a unire la farina mescolata alla fecola e, continuando sempre a girare, il latte a filo e per ultimo il lievito. Quando il composto ottenuto sarà senza grumi e fluido, mettetelo in una tortiera rivestita con carta forno e cuocete a 180° per 25 minuti. Se la torta tende a scurirsi troppo, tiratela fuori dal forno, copritela con un foglio di alluminio e terminate la cottura.

Dopo la cottura fate raffreddare la torta.
Una volta raffreddata posizionatela su un porta-dolce al contrario in modo da avere la parte superiore regolare.
Ricopritela con della marmellata di fragole ( o di altra frutta a piacere ) e decoratela con granella di zucchero o cioccolatini al cioccolato fondente e cocco ( io li ho auto-prodotti ) come nel modello proposto in foto.

In alternativa la si può decorare con la panna spray di soia,
questa in foto è quella preparata per il compleanno di mio fratello 🙂

torta vanigliata morbida

torta vanigliata

Vi piacerà sicuramente 🙂

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: