°° 5 Aziende Speciste Che Hanno Puntato sul Vegetarismo °°
Qualcuno a cui piacerebbe sul serio che lo fosse, continua a dire che l’alimentazione vegetariana e quella vegan siano solo una moda.
Peccato che, a differenza delle vere mode che hanno vita breve, il vegetarismo e il veganismo siano in verità filosofie di vita sempre più conosciute e condivise in tutto il mondo.
Questo perchè è assolutamente normale per l’uomo andare verso uno stato di evoluzione sempre maggiore, e smettere di esistere negando l’esistenza agli altri animali che vivono sul pianeta che ci ospita lo è.
Che il numero di persone che non mangiano più gli animali e i loro derivati sia in costante aumento lo hanno notato anche aziende e marchi che da decenni lucrano proprio sullo sfruttamento e sull’uccisione di questi esseri.
Persone che ovviamente con il loro stile alimentare e di vita fanno acquisti diversi da quelli “convenzionali”.
Forse proprio per non perdere questa clientela e$tremista che fa comunque girare l’economia , qualche azienda ha pensato di aggiornare la propria gamma di prodotti introducendo delle novità vegetariane o vegan da lanciare sul mercato.
Un aggiornamento del genere ha dei costi non indifferenti dietro: ideazione del prodotto a partire dalla ricetta, grafica del packaging, realizzazione e distribuzione dell’alimento ecc.
Se fosse solo per soddisfare le esigenze di quattro modaioli chi glielo farebbe fare? 😉
Quali sono dunque le aziende che di recente stanno puntando sul vegetarismo?
Vediamole insieme!
1 ► McDONALD’S
La réclame dice che hanno guardato lontano e che si sono ispirati ai sapori della meravigliosa India per realizzare questo panino vegetariano. E che hanno tolto l’hamburger all’hamburger, in edizione limitata.
Forse. Chissà. Crediamoci dai.
Rimane il fatto che nel regno dello sfruttamento animale per eccellenza è stato introdotto un panino fatto per la prima volta non di carne e che è stato da subito apprezzato dagli onnivori curiosi, ma anche dai vegetariani non per etica che a differenza mia entrano da McDonald’s non solo per usufruire ( a pagamento) della toilette.
Sarà stata una prova per vedere quanto venderebbe se rimanesse fisso?
2 ► FINDUS
Come vi avevo già detto in un articolo precedente anche FINDUS ( marchio appartenente alla multinazionale UNILEVER che della mattanza di pesci ne ha fatto un business ) ha realizzato un alimento commestibile per i vegetariani: il Veggie Burger.
Che sia adatto all’alimentazione vegetariana lo ha anche scritto sulla confezione, in caso non si fosse capito.
Eeeh… Il sapore dei sold… hem, della vita!
3 ► GRANAROLO
Anche della novità allucinante di Granarolo ve ne avevo già parlato!
L’azienda italiana vedendo forse un aumento di richiesta di bevande vegetali a discapito della secrezione mammaria delle mucche munte ore ed ore nelle loro stalle ha pensato di lanciare sul mercato una linea di alimenti realizzata al 100% con ingredienti vegetali.
Latte vegetale, yogurt, panna, gelato.. tutto a base di soia o di riso, tutto ricavato dalla terra e non dalla Lola.
4 ► MUKKI
Anche l’azienda Mukki, conosciutissima in Toscana per la vendita di latte ricavato dallo sfruttamento delle mucche appunto, si è data alla produzione di latte vegetale di soia.
A differenza di Granarolo, che nel logo ha avuto la carineria di mettere una fogliolina, questo marchio invece ha preferito lasciare il simbolo dell’animale-schiavo sul quale si erge da sempre la loro economia.
La bevanda è stata chiamata ” Benessere Soia ” perchè ormai è risaputo che le bevande vegetali facciano bene alla $alute.
5 ► FRATELLI BERETTA
Non si sono vergognati minimamente invece i titolari del marchio FRATELLI BERETTA nel realizzare e mettere in commercio una linea vegetariana di alimenti già pronti, come queste lasagne al ragù di seitan o al pesto e tofu.
Perchè parlo di vergogna?
Perchè per me un’azienda che si vanta che dal 1812 “lavora” animali ammazzati da trasformare in salumi e che poi vorrebbe vendere alimenti pure a chi non mangia animali morti, fa proprio pena!
Cosa hanno in comune queste aziende, oltre al fatto che tutte e 5 non vedranno mai nemmeno mezzo centesimo da parte mia?
Hanno in comune che per un motivo o per un altro hanno visto nella filosofia di vita vegetariana uno spiraglio di vendite.
Cosa pensare di questo leggero cambio di rotta?
Beh, sicuramente è un chiaro ed evidente segnale che le cose stanno cambiando proprio perchè il mercato è dato dalla domanda che riesce a modificare l’offerta.
E se le cose cambiano è anche grazie a noi.
Dunque è qualcosa di positivo per gli animali che, piano piano, saranno sempre meno a nascere schiavi nelle stalle per diventare cibo.
Ma bisogna assolutamente evitare i salti di gioia inutili: questi alimenti, sebbene siano dal punto di vista alimentare accettabili per i vegetariani, non lo sono dal punto di vista etico.
Le aziende infatti nonostante queste novità messe in commercio continuano a schiavizzare e a far uccidere animali.
Conviene valutare bene chi finanziare con i nostri acquisti.
Io personalmente sceglierò sempre di preferire aziende con un minimo di etica dove gli animali sono visti come esseri viventi e non come merce da sfruttare.
![]() |
Come allevare i figli dall’infanzia all’adolescenza con la dieta vegetariana e vegana
|
![]() |
Versione nuova
|
Pubblicato il 2 settembre 2015, in ° Critiche ° con tag alimentazione vegetariana, aziende che si sono date al vegetarismo, beretta linea vegetariana, business vegetariano, findus veggie burger, granarolo riso, granarolo soia, marchi specisti che hanno puntato sul vegetarismo, mcveggie mcdonald's, mukki benessere soia, vegetarismo. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 2 commenti.
Ciao, anche coop ha inserito molti prodotti a loro marchio ma da quello che ho capito ne sta anche ritirando:cercando i gelati ricoperti che prendevo abitualmente ci hanno detto che non li faranno più perché non hanno raggiunto il target prestabilito di vendite…
Io sono per l’autoproduzione di tutto ma spesso questi prodotti industriali sono proprio sfiziosi..
"Mi piace""Mi piace"
Che peccato che non li rifaranno più..
"Mi piace""Mi piace"