°° Protesta Contro il Circo Millennium – Foto e Dettagli dell’Evento °°

Ieri pomeriggio alle 16.30 ha avuto inizio in Piazza Aldo Moro nel comune di Fucecchio ( davanti alla Buca di Sant’Andrea ) la manifestazione contro l’uso degli animali da parte del Circo Millennium.

L’idea di una protesta mi era balenata dopo aver sentito la notizia dell’arrivo dei circensi in questa località.
Dal momento che per impegni di lavoro non avevo potuto prender parte alla manifestazione organizzata in occasione dell’attendamento del circo a Lucca, mi sono detta che sarebbe stata un’ottima idea prendere le redini in mano della situazione e fare qualcosa in un luogo dove non erano previsti presidi.

Dopo una settimana passata tra email, telefonate e contatti con i vigili urbani e i carabinieri per regolarizzare il presidio con l’aiuto di Rossella, un’amica animalista, e dopo ore passate a preparare il materiale col quale manifestare con il sostegno della mia collega Cristina, ecco giunto il giorno X .

Eravamo circa quaranta persone appartenenti ad ogni fascia di età, tutte con un cartellone di protesta e con la voglia di esprimere dissenso nei confronti della detenzione degli animali nel circo.

protesta1

A farci compagnia c’erano con noi diversi cagnolini, tra i quali quello della mia amica Anna che si è unito per giunta ai cori animalisti ululando a modo suo 🙂 .

A controllare che tutto fosse regolare e che procedesse senza problemi erano sul posto circa 6 carabinieri, incluso il comandante, e dei vigili urbani.

La protesta è durata due ore e mezzo e in questo lasso di tempo sono stati regalati ai bambini palloncini colorati con chiaro messaggio antispecista.

protesta4

protesta5

L’affluenza di persone al circo Millennium per il primo spettacolo del sabato non mi è sembrata molta. Gli adulti che giungevano sul posto per portare i figli o i nipoti a vedere gli animali tiravano dritto, forse sperando che i bambini non capissero cosa stesse accadendo.

Anche di questo abbiamo parlato io e una giornalista de “ilCuoioInDiretta.it “, giunta sul posto per farmi qualche domanda per la stesura di un articolo .
Oltre al breve accenno sull’egoismo di base e l’indifferenza che spingono i cittadini a fingere che gli animali stiano bene e che non ci sia nulla di male ad andare a vederli al circo, alla giornalista e ad altri colleghi de Il Tirreno ho spiegato i motivi che ci hanno spinto a riunirci tutti per una protesta:
Non siamo contrari all’arte circense ma esclusivamente all’utilizzo degli animali per finalità ludiche o di spettacolo.
Decenni fa i circhi erano sostenuti dallo Stato perchè permettevano ai bambini che andavano a scuola di vedere da vicino gli animali esotici che studiavano sui libri.
Adesso siamo nel 2016, lo Stato continua a regalare preziosi fondi pubblici alle numerose famiglie circensi senza un motivo valido quando ci sono ben altre priorità più importanti.
Nell’era dei viaggi low-cost dove gli animali si possono ammirare liberi nel loro habitat naturale non è accettabile che ci siano esemplari nati e cresciuti in cattività, costretti a rinunciare alla loro VERA vita per intrattenere spettatori annoiati e per far guadagnare qualcuno con la loro esistenza.
Perchè mai un leone dovrebbe stare al freddo in Italia dentro pochi metri quadri?
Per quale motivo una giraffa deve vivere la sua vita in completa solitudine?
Perchè dovrebbero essere tutti obbligati a spostarsi dentro gabbie e tir per esibirsi, previo addestramento, davanti a una specie animale che si crede superiore a loro tanto da accettarne e sostenerne la schiavitù?

Diciamo NO alla prigionia legalizzata.
No alle imposizioni.
No agli attendamenti dei circhi il cui introito economico si basa solo sulla presenza degli animali.

Il circo che ci piace è quello dove si esibiscono artisti umani capaci di intrattenerci e di stupirci con esibizioni fantastiche. Artisti in grado di farti tenere il sospiro sospeso mentre si muovono.
Cito volentieri un esempio noto a tutti: Le Cirq du Soleil.
Quanti artisti fanno parte del suo immenso staff?
Quanti biglietti vengono venduti? Ogni esibizione è sempre un successo, e se ne ben capisce il motivo.
Quella è vera arte circense.
Quello è vero spettacolo,
e non degli animali tenuti in gabbia!

protesta11

La manifestazione, nonostante i tre spostamenti, qualche dialogo con un circense che si è infiltrato tra i manifestati e il suo collega intento a farci il servizio fotografico con relativo video ( caricato in data 17.01.2016 sulla pagina facebook del Circo Millennium), è andata bene.

circense

L’improvvisato Fabrizio Corona dei tendoni intento a riprendere in primo piano i manifestanti. Really badass 😀



E’ stato un evento importante per svariati motivi: sarebbe stata la prima manifestazione animalista organizzata nel comune di Fucecchio ( da quanto appreso dall’articolo pubblicato dal quotidiano Tirreno), è stato il primo presidio che ho organizzato in vita mia 😀  e soprattutto, per alcuni di noi, è stata la prima protesta a cui prendere parte.

La lotta per i diritti degli animali continuerà anche la prossima settimana nel comune di Pontedera (PI) dove il circo si attenderà nell’area parcheggio accanto al multisala Cineplex.

 



Ringraziamenti:

Ringrazio tutte le persone, di Fucecchio e non che hanno partecipato all’evento sostenendo i diritti degli animali calpestati dall’uomo, inclusi i carabinieri, i vigili urbani e i giornalisti.
Ringrazio Vanessa Salvati per le splendide foto scattate al corteo ( e che trovate in questo articolo).
Un enorme ringraziamento a Rossella per avermi aiutata con i permessi affinchè tutto fosse autorizzato e un immenso grazie a Cristina per aver creato un’opera d’arte di cartellone nonostante i tanti impegni.

<< Quando lo disegnavo ho cercato di metterci dentro i sentimenti e le sensazioni che un leone può provare nello stare confinato in poco spazio dentro una gabbia >>

E ci sei riuscita davvero ❤ . GRAZIE!

protesta12

Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 17 gennaio 2016, in °°i miei atti da animalista°° con tag , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 3 commenti.

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: