Archivi Blog

°°06/01/2018 Protesta al Circo Oscar Orfei – Resoconto e Foto°°

Resoconto della manifestazione contro il Circo con Animali Oscar Orfei di sabato 6 Gennaio 2018, Empoli.
Iniziata alle 14.30 circa, la manifestazione autorizzata ha visto la presenza di una quindicina di attivisti toscani. Per fortuna il meteo è stato clemente e non ha piovuto. Abbiamo potuto manifestare tranquillamente senza doverci preoccupare di ombrelli o altro. Anche se eravamo solo 15 persone, è stato importante lo stesso essere li davanti a dare voce ai tanti animali costretti a esibirsi sotto ai tendoni: pesci piranha, coccodrilli, pony, pappagalli e altri esotici. 

Foto di Silvia Bertini

Per lo spettacolo pomeridiano non c’era tantissima gente. 

I nostri cartelli


Le poche famiglie giunte a vedere il circo avevano con sé bambini piccoli. Alcuni curiosi di vedere gli animali, altri apparentemente disinteressati. Sono stati consegnati ben 24 palloncini animalisti e almeno 18 sono finiti dritti dentro al circo, per la gioia dei circensi! 

Il picco di felicità è arrivato poi quando ben una famiglia di 3 persone e un ragazzo, confrontandosi con noi, hanno deciso di andare via e di non esistere allo spettacolo.

Tutto bene dunque. Anche la polizia che pattugliava ci ha fatto i complimenti perché siamo risultati persone serie.

Purtroppo le persone che per mancanza di sensibilità decidono di pagare per vedere animali ridotti in schiavitù sono ancora molte. Eppure basta poco per rendersi conto di come vivono questi esseri costretti a una vita innaturale, itinerante, fatta di obblighi e imposizioni. Chiunque, facendo un giro intorno ai tendoni, avrebbe potuto vedere quanto vi mostriamo in foto: urine (?) stagnanti a terra, animali confinati in gabbie ovunque, acqua della vasca dei pesci di colore giallo. L’odore era molto forte.

 



Foto di Silvia Bertini.

Alle 14.30 ci hanno raggiunto anche i giornalisti de Il Tirreno, che ringrazio pubblicamente per l’interesse spontaneo.

Detto ciò, ringrazio chi ha preso parte alla manifestazione: a chi era lì presente e anche a chi ha aiutato nella condivisione dell’evento pur non potendo partecipare. 

Invito tutte le persone che hanno intenzione di vedere il circo o che lo hanno già fatto a pensare, riflettere: perché dobbiamo obbligare gli animali a vivere in queste condizioni? Abbiamo davvero bisogno di vederli ridotti così per passare 2 ore spensierate?
Carmen.

Pubblicità

°° [Recensione] Nuova Linea “Tra i Ciliegi” Erbolario °°

Tra i Ciliegi” è la nuovissima linea cosmetica lanciata da l’Erbolario.
Già preannunciata qualche settimana fa, giunto il mese di Aprile è finalmente arrivata nei negozi di tutta Italia.
Dal packaging rosa delicato con disegni a fiori, la linea profumatissima che adesso è la regina delle vetrine dei negozi Erbolario comprende 4 prodotti:
Crema Corpo
– Bagnoschiuma
– Profumo 50 ml
– Scrub

Ho avuto il piacere (sensoriale 😀 ) di provarla ieri ed eccomi qui a raccontarvi la mia esperienza.

20170416_113155.jpg

Questa nuova linea è sicuramente una delle più frizzanti di Erbolario.
La fragranza che la caratterizza è delicata, fresca ma allo stesso tempo avvolgente.
Il profumo di ciliegia sapientemente unito a note di arancio, mandarino e bergamotto la rendono molto primaverile.

Il prodotto che ho provato per primo è stato lo Scrub Magicazione.
Come potete vedere dalla foto, la sua consistenza è di tipo gel.
Una volta steso sulla pelle diventa un olio secco e nutriente.
I microgranuli di nocciolo di ciliegia, durante il massaggio, svolgono funzione esfoliante asportando le cellule morte della pelle e liberandola dalle impurità.
Una volta completato il massaggio ho provveduto al risciacquo: come riportato sulla confezione, lo Scrub Magicazione a contatto con l’acqua diventa perlescente.
Lascia la zona detersa morbida e levigata.

L’ho adorato!

20170416_113457.jpg

Dopo lo scrub è stato il turno del bagnoschiuma.
Molto simile ad un gel fresco, è bastata una piccola quantità su una spugna per ricavarne una ricchissima schiuma. Finito il bagno ho notato che la pelle, purificata prima con lo scrub, appariva davvero morbida.

La crema corpo contenente Estratto di fiori di Ciliegio, Estratto, Succo e Acqua distillata di Ciliegia Italiana, Aminoacidi del Riso, Olio di semi di Ciliegia, Olio di Girasole, Burro di Cocco, Burro di Cacao, Frazione insaponificabile dell’olio di Oliva e Vitamina E dai semi della Soja mi è sembrata subito freschissima. Ne ho utilizzata metà bustina. Dopo l’applicazione da subito ho notato la sua azione setificante.
Leggerissima, in grado di nutrire la pelle senza appesantirla o ungerla.

Una volta utilizzati tutti e tre i prodotti sopra riportati mancava soltanto l’ultimo elemento, il pezzo forte: il profumo.
Indescrivibile la sensazione che si ha quando si indossano queste gocce di primavera.
E’ davvero buono. Anzi, buonissimo!
La fragranza persiste per ore e, vi assicuro, non è pesante da avere addosso.

Gli inci:

 

Ta I Ciliegi è ideale per le persone che adorano i profumi dolci.
La consiglio poi a tutte le ragazze, dal momento che ha un che di giovanile!

A questa nuova linea Erbolario va un bel 9 su 10 di valutazione.
L’idea dello scrub è stata geniale!
Peccato solo per il profumo da 50 ml che non ha la versione più grande da 100 ml.
Per il resto, vi invito a recarvi nel negozio Erbolario più vicino alla vostra città per testare di persona questi fantastici prodotti.

Se deciderete di fare la tessera fedeltà in uno dei tantissimi negozio Erbolario presenti in tutta Italia, sappiate che in occasione del vostro compleanno riceverete un omaggio dall’azienda!
Io ho ricevuto una mini-taglia da 50 ml di bagnoschiuma Frutto della Passione.
Ringrazio tantissimo Erbolario per l’idea super gentile e carina che ha avuto per i suoi clienti, e per il fatto che non testa i suoi cosmetici su animali (garantito Icea per Lav).
Ringrazio inoltre Erbolario Pisa & Empoli
17951834_1326088200793752_8844999795395742681_n

 

°° EMPOLI (FI) : Vince La Graduatoria 2016-2017 Il Circo Senza Animali °°

Bellissima notizia pubblicata stamattina da Il Tirreno!
Stando a quanto scritto nell’articolo dal giornalista Marco Pagli, nella graduatoria dedicata all’attendamento dei circhi nell’area difronte al parco di Serravalle a Empoli (FI) al primo posto si è classificato .. un circo senza animali!
Si tratta del CIRCO JONATHAN di Davide Rossi dove lavorano solo artisti umani.
Sarebbe proprio l’assenza di animali negli spettacoli ad aver dato un punteggio maggiore a questa famiglia circense, che ha così superato quella dei Coda Prin con il circo Millennium.

Un bellissimo passo avanti che segna, finalmente, un po di rispetto per gli animali.

Nell’articolo è stata poi menzionata la manifestazione animalista da me organizzata a Fucecchio nel mese di gennaio, che ha visto la partecipazione di circa 50 persone contrarie all’uso e allo sfruttamento degli animali sotto i tendoni circensi.
Avevamo manifestato proprio davanti al Circo Millennium, lo stesso che negli anni passati era riuscito ad accaparrarsi il posto nel parco di Serravalle.

Ecco l’articolo:

empoli circo.jpg

Insomma, una notizia fantastica che mi riempie di gioia.

Perchè lo sfruttamento animale non è arte, non è spettacolo e non fa ridere.
Perchè è giusto divertirsi, ma non sulla sofferenza e sulla prigionia di qualcuno.

Non appena il Circo Jonathan arriverà a Empoli saremo li ad accoglierlo !
Promesso!

Carmen.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: