Archivi Blog

°°[Review] Vite da Ri(a)mare ~ Gianni Palagi°°

Il mondo della letteratura e della poesia antispecista si arrichisce di un nuovo elemento.

Edito da Giovane Holden edizioni, “Vite da Ri(a)mare” è il primo libro di poesie dell’esordiente Gianni Palagi.

Ben 61 pensieri in rima che toccano i più importanti e delicati argomenti della causa animalista: dal recupero dei gatti randagi alla ricerca di una casa per i cani abbandonati, dalla schiavitù negli zoo allo sfruttamento negli allevamenti intensivi.

Versi brevi, ma carichi di significato. Così diretti da lasciare addosso brividi di malinconia, tristezza, ma anche tanta speranza per il futuro e fiducia nel cambiamento.

La veridicità delle parole è limpida. Pagina dopo pagina questa lettura è capace di smuovere sentimenti, e di farci sentire così vicini quegli animali raccontati, anche se non li abbiamo mai guardati negli occhi.

Vite da Ri(a)mare” racchiude in sé la storia di alcuni animali direttamente conosciuti dall’autore, ed altri noti a tutti per il loro tragico destino.

Come Laika, la cagnolina spedita nello spazio e morta di solitudine. Oppure Harambe, il gorilla ucciso nello zoo di Cincinnati che lo teneva prigioniero in seguito alla caduta accidentale di un bambino nella sua gabbia.

Le ho adorate tutte le rime di questa opera, ma alcune mi hanno particolarmente colpito.

Come quella intitolata Terrestri, che lancia un messaggio forte: molte discriminazioni un tempo normalità oggi sono condannate moralmente. Arriverà anche la pace per gli animali e il rispetto che meritano.

“Vite da Ri(a)mare” è il regalo perfetto da fare a chi ama la letteratura e ancora non ha aperto il suo cuore alle altre specie. È un dono ideale da fare anche a se stessi, che non può mancare nella biblioteca personale di casa.

L’opera oltre a parlare per gli animali e ad essere un inno al rispetto universale, è un sostegno concreto per molti di loro: Gianni Palagi infatti ha deciso di destinare il ricavato del libro ad associazioni animaliste e rifugi, che ogni giorno stanno dalla parte degli oppressi.

Potete acquistarlo durante gli eventi di presentazione indicati sulla pagina personale dell’autore oppure online su Amazon cliccando qui.

Un ringraziamento a Gianni per aver messo nero su bianco l’amore per i nostri fratelli e sorelle di specie diversa.

Carmen.

Pubblicità

°° LIMPIDO – Poesia Ecologista °°

tuscany-388521_960_720.jpg

Limpido

***

Pieno, in secca, irrequieto oppure calmo
mi presento a voi: sono il fiume Arno.
Della Toscana son io il corso principale
nasco da Monte Falterona e arrivo fino al mare.

Tra numerose città mi snodo ormai da anni,
del mio passato son celebri alcuni danni.
Come quella volta, sebbene innocue in parvenza
esondaron le mie acque comprendo l’antica città di Fiorenza.

Mi dolgo e me ne dispiaccio, e lo dico con umiltà
di tormentar gli umani non ho mai avuto la volontà.
I problemi causati sarebbero stati di minor impatto
se fossi stato trattato con un po’ più di tatto.

Da secoli purtroppo vengo dall’uomo inquinato.
Povero me, di questo colore non son mai stato!
Rifiuti, sporcizia, scarichi sulle rive
continuano incessanti mentre gli animali rischiano di perire.

Qualche anno fa di pesci vi fu una moria.
Di chi è stata la colpa? Di sicuro non la mia.
Gli alberi pien di plastica sulla mia superficie realizzano il loro riflesso
ormai lo sanno anche loro che l’ambiente fluviale non è più lo stesso.

Cari umani, confesso di avere un desiderio:
vorrei che il vostro comportamento fosse un po’ più serio.
Vorrei essere una volta per tutte ripulito. Chiedo forse troppo quando in passato
i vostri panni ho risciacquato?

Vorrei che nella vostra vita vi prendeste almeno un momento
per riflettere come risolvere il problema del mio inquinamento
affinché un giorno possa io ritornare
chiaro e limpido, come ha la fortuna di essere il mare.

***
Carmen Luciano

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: