°° Mangiare e Bere Sano in Romagna: Guida alla Scoperta di 500 Attività Biologiche, Vegetariane, Vegane a KM 0 °°
Pubblicato da Carmen Luciano
L’alimentazione vegetariana/vegana sta pian piano diffondendosi sempre di più in tutta Italia riportando alla luce piatti 100% vegetali già noti ai nostri nonni, abituati molto più di noi a cibi naturali e magari del proprio orto.
Grazie a motivazioni etiche, salutistiche, religiose oppure ecologiche sempre più persone stanno dunque facendo ritorno alle origini portando in tavola alimenti sani, freschi, biologici e naturali.
Grazie all’aumento della domanda vegetariana e vegana, oltre che crudista, nel mercato oggi si riesce a trovare sempre più offerta analoga.
Difatti i locali che offrono menù speciali, o che addirittura sono specializzati esclusivamente in queste diete , sono sempre più diffusi.
Non solo ristoranti: anche i GAS ( Gruppi di Acquisto Solidale ), negozietti del biologico, supermercati, bar, bed & breakfast, pub ecc ecc sono sempre più “Veg“.
Ce ne sono talmente tanti che.. servirebbe una guida per scoprirli tutti!
Proprio per facilitare l’individuazione di queste attività green la casa editrice Macro Edizioni ha pubblicato questo mese un fantastico libro-guida di questi locali in Emilia Romagna. Il suo titolo è
“ MANGIARE E BERE SANO IN ROMAGNA ” e conta ben 192 pagine.
Grazie a questa guida è possibile scoprire ben 500 attività vegetariane, vegane, crudiste o biologiche a km 0 dislocate in tutta la regione.
Un libro interessante e utilissimo per chi ama viaggiare e conoscere città italiane senza dover porsi il problema di cercare un luogo dove poter mangiare senza pensieri.
Fosse stato pubblicato l’anno scorso lo avrei sicuramente già nella mia libreria personale, dato che nel Giugno 2015 sono stata al mare proprio a Igea Marina.
Un anno fa ho dovuto cercarmi da sola tutti i locali vegani dove poter pranzare, cenare o fare merenda. Una guida del genere mi avrebbe facilitato decisamente tutto.
Ma adesso esiste, è stata pubblicata e merita davvero di essere acquistata.
Che siate abitanti dell’Emilia Romagna o di altre regioni, ” Mangiare e Bere Sano in Romagna ” può essere d’utilità per tutti. Anche per chi non è vegan ma che vorrebbe comunque provare piatti nuovi! 🙂
La guida parte da San Marino per poi proseguire da Rimini lungo la Via Emilia, fino a Cesena e Forlì, poi Ravenna Faenza e Imola, esplorando prima il comune capoluogo e poi il territorio circostante.
– Il libro tratta 7 città ed è suddiviso così:
Repubblica di San Marino
- Mangiare e bere sano in famiglia
- Ricette romagnole vegan:
– Tagliatelle casalinghe della nonna Pina
– Piadina romagnola
Rimini città e comprensorio
- Alcalinizzare l’organismo: scegliere con cura il cibo per il giusto equilibrio acido-base
Cesena città e comprensorio
- Gli alimenti che fanno bene: vegetali, integrali, kmO, biologici e di stagione
- Ricette romagnole vegan:
– Polpettine ai ceci
– Ciambella romagnola della nonna
Forlì città e comprensorio
- Estratti e detox: disintossicarsi in modo sano, naturale e gustoso in un pieno di energia
- Il succo di rapa
- Brodo di potassio crudo
Ravenna città e comprensorio
- Raw Vegan: una scelta consapevole
- Ricetta vegan di Francesca Più: Spaghetti crudisti al sapore di mare
Faenza città e comprensorio
- Alimentazione sana per il bambino in gravidanza.
- Ricette romagnole vegan:
– Cassoni romagnoli
– Frittatine veg romagnole
– Le 500 attività indicate sono suddivise in:
- ristoranti, pizzerie, chioschi di piadina
- gelaterie, bar, pub e spiagge
- agriturismi dove puoi mangiare o dormire
- alberghi e bed & breakfast
- negozi di alimentari e gruppi d’acquisto
- mercatini e sagre.
Nella guida inoltre si può trovare:
- ottime ricette locali rivisitate dai migliori cuochi
- molte pagine di consigli pratici degli esperti di alimentazione
- utili indicazioni sui posti più significativi da visitare.
” Mangiare e Bere Sano in Romagna ” contiene ben 1000 immagini.
Il suo costo è di 11,50 euro ma in questo momento è scontato del -15%.
Per approfittare di questa promozione, cliccate sul link seguente.
![]() |
Scopri 500 Attività Biologiche, Vegetariane e Vegane a Km0
€ 11.5
|
Informazioni su Carmen Luciano
Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^Pubblicato il 17 giugno 2015, in ° Ristoranti Veg ° con tag 500 attività biologiche, edizioni macro, emilia romagna vegan, guida ai locali vegani in emilia romagna, guide cartacee ai ristoranti vegani, macro edizione, macro edizioni, mangiare e bere sano in romagna healthy food and drink, sbarellababyanimals, vegane a km 0, vegetariane. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento :) Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Lascia un commento
Comments 0