°° La Dieta Vegan & Gli Alimenti Alcalini °°
Pubblicato da Carmen Luciano
La dieta vegan, per chi ancora non sapesse con precisione in cosa consiste, prevede l’esclusione di tutti i cibi animali ( acquatici e terrestri, quelli in maniera stereotipata vengono definiti “carne” e “pesce”) e i derivati dal loro organismo ( latte, uova, formaggi, miele ) per una questione di etica e di rispetto nei confronti delle altre specie presenti sul pianeta.
Per dieta vegan si intende dunque un’alimentazione basata su soli vegetali.
Nell’immaginario collettivo si pensa erroneamente che il veganismo offra poche opzioni di alimenti e che esso dunque sia limitativo dal punto di vista culinario, invece la gamma è molto più vasta di quanto si possa credere !
Verdure, ortaggi, legumi, cereali, frutta fresca, frutta secca e semi mixati insieme danno vita ad una moltitudine di alimenti per la preparazione di infiniti piatti sani e cruelty free.
Aspetto etico a parte, l’alimentazione vegan non solo fa bene agli animali perchè non vengono fatti nascere per essere uccisi e all’ambiente ( il trasporto di animali destinati al macello inquina molto di più di tutti gli altri tipi di trasporti messi, lo sapevate? ) ma anche alla nostra salute.
Oggi vi parlo di una sfaccettatura molto importante del veganismo: l’alcalinità degli alimenti vegetali.
Prima di tutto: cosa significa che un alimento è alcalino?
Alcalino è il contrario di acido.
La basicità o l’acidità di un alimento si calcolano su una scala di misura del ph che va da 0 a 14.
Da 0 a 7 si parla di acidità. 7 è il valore neutro. Da 7 a 14 invece si parla di alcalinità, come riportato nel grafico soprastante.
Il nostro organismo è alcalino e per il corretto funzionamento delle funzioni vitali è necessario che questo equilibrio non si alteri.
Purtroppo, a causa di un’alimentazione scorretta, si può raggiungere livelli di acidità tali da portare il nostro corpo ad ammalarsi. Secondo studi recenti, un organismo acido sarebbe terreno fertile per l’insorgenza di tumori maligni.
Oggigiorno il quantitativo di alimenti acidi che ingeriamo è davvero spropositato.
Colpa sicuramente di scelte sbagliate che ci portano ad acquistare alimenti già confezionati realizzati con ingredienti troppo lavorati e raffinati.
L’alimentazione semplice vegan può dunque essere un aiuto per ritrovare l’equilibrio riportando l’organismo al suo livello basico.
Gli alimenti alcalinizzanti infatti sono tantissimi.
Tra i tanti troviamo: ravanelli, barbabietole, rape, carote, broccoli, cavoli, spinaci, bietole, cetrioli, sedano, avocado, mele, uva e .. limone.
Esatto, anche il limone.
Nonostante sia di sapore acido per via dell’acido citrico, esso è in grado di alcalinizzare il ph dell’organismo. L’effetto ha inizio dopo che è stato consumato.
Da evitare invece sono le farine raffinate, gli zuccheri, i derivati del latte e la carne.
Alcalinizzarci è importante perchè i benefici saranno poi visibili nella vita di tutti i giorni.
Una persona con un organismo alcalino infatti ha più energie, risente meno la fatica, ha una digestione attiva e corretta e ha molte meno probabilità di ammalarsi.
Per maggiori informazioni sui benefici degli alimenti alcalini e su come seguire un’alimentazione alcalina ( anche per ridurre il peso corporeo in eccesso ) si può
consultare e prendere visione del seminario in DVD ” Il Miracolo del Ph Alcalino “ del dottor Robert O. Young , nutrizionista, naturopata e microbiologo.
Informazioni su Carmen Luciano
Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^Pubblicato il 2 marzo 2016, in °Consigli per chi vuole diventare vegan° con tag alimentazione vegan, alimenti alcalini, dvd, dvd "Il Miracolo del pH Alcalino - Seminario in DVD", il giardino dei libri, il miracolo del ph alcalino seminario dvd, il miracolo del ph alcalino seminario in dvd dottor Robert O. Young, la dieta vegan e gli alimenti alcalini, organismo acido, organismo alcalino, Robert O. Young, sbarellababyanimals, seminario dvd, think green live vegan love animals, veganismo. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento :) Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Lascia un commento
Comments 0