°° Supermercati Esselunga: il latte in vendita vegetale supera quello animale °°
Pubblicato da Carmen Luciano
Qualche anno fa ero di passaggio a Lucca. Entrando nella filiale Esselunga del posto nacque una delle mie Guide agli Acquisti Vegan, articoli con foto ideati per essere d’utilità a chi fa spesa etica.
Questa catena di supermercati già all’epoca si contraddistingueva per l’enorme quantità di alimenti vegetariani e vegani proposta.
Ieri, tornando dopo molto tempo nella stessa filiale, ho avuto modo di constatare una bella realtà: i prodotti veg che c’erano quando scattai le foto tra gli scaffali non solo ci sono sempre, ma addirittura sono raddoppiati!

Banco frigo: burgers, affettati, formaggi, tofu e seitan.

Banco frigo: le opzioni vegetali dello yogurt sono sempre più numerose!
Altro dettaglio importantissimo è l’evoluzione dei marchi che da decenni offrivano solo opzioni onnivore.
Pedon, Biffi e tante altre aziende note hanno ampliato la gamma dei loro prodotti aggiungendo varianti vegane 100% vegetali.
Ricollegandomi al titolo di questo articolo, è stato arrivando nel reparto dedicato al latte che mi sono veramente stupita.
Scaffali interi carichi di confezioni da un litro o mezzo litro, di decine di marchi diversi. Credevo fossero di latte animale e invece erano bevande vegetali!
Latte di soia, di riso, di mandorla, di nocciola, avena, orzo.. alla vaniglia, al cioccolato, al cocco..
Le opzioni vegetali, seppur di poco, SUPERAVANO QUELLE DI DERIVAZIONE ANIMALE.
Già ero a conoscenza dell’aumento di vendita del latte vegetale (circa +24%) e del crollo delle vendite del latte vaccino (-17% circa, fonte EssereAnimali).
Trovarsi davanti a questo scaffale ne è stata la conferma visiva.
Adesso che il latte vegetale ha conquistato terreno, adesso che il consumo di bevande etiche e salutari sta diventando largamente diffuso, è arrivato il momento di pretendere che l’iva del 22% attualmente imposta scenda al 4% come quella del latte di mucca. Non è possibile che questi drink abbiano la stessa iva di beni di lusso quali Ferrari e Rolex.
Ad avviare una petizione ad hoc ci ha già pensato il vegan attivista Lorenzo Lombardi.
Sono già state raccolte decine di migliaia di firme.
Se non avete ancora firmato, potete farlo cliccando QUI.
Per concludere, sono davvero felice che le cose stiano cambiando.
In un solo decennio ci sono stati dei progressi enormi.
La strada da fare è ancora tanta ma sono sicura che riusciremo a far comprendere a chi ancora ne è ignaro che si può (e si deve) vivere senza sfruttare gli animali.
– Carmen.
Informazioni su Carmen Luciano
Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^Pubblicato il 30 ottobre 2016, in °°Prodotti CrueltyFree°° con tag dairy free, esselunga reparto vegan, latte vegetale, petizione per abbassare l'iva del latte vegetale lorenzo lombardi, think green live vegan love animals, vegan milk. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 4 commenti.
Lascia un commento :) Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
bene cosiiiii!! avanti tuttaaaaa!!! :-)))
"Mi piace""Mi piace"
Peccato che i prodotti vegan venduti all’Esselunga, causa prezzo, non siano proprio accessibili 😦
"Mi piace""Mi piace"
In effetti alcuni prezzi sono proibitivi, ma si può puntare sull’autoproduzione 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Basta andare dal Lidl.
Latte di soia italiana biologico, senza zuccheri aggiunti, a 1,09 euro al litro.
Io ci vado solo per quello e ne compro una cassa alla volta, visto che non mi sta vicinissimo e ci passo una tantum quando la scorta comincia a scarseggiare. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona