Archivi giornalieri: 21 dicembre 2018
°°Protesta contro Circo Millennium 23/12/2018 Pontedera°°
Pontedera (Pi), ancora una volta, diventa meta di accampamento dei tendoni circensi sotto i quali sono detenuti animali esotici e non.
La cittadina non ha mai smesso di concedere l’ampio suolo pubblico costituito dalla Piazza del Mercato a coloro che intendono intrattenere gli spettatori con l’uso di animali.
Quest’anno la concessione è stata data al Circo Millennium, che da metà dicembre a inizio gennaio 2019 terrà spettacoli con uso di leoni, tigri, giraffe ecc.
Gli animali, punto di forza senza i quali il Circo Millennium forse avrebbe ben poco da mostrare, sono raffigurati sulle locandine trovate (senza timbro comunale) affisse un po’ ovunque nei paesi limitrofi.
Domenica 23 dicembre 2018 è pertanto organizzata una protesta sul luogo contro l’uso di animali nel circo.
Dalle ore 15 alle 19, noi attivisti provenienti da più città, ci attiveremo per sensibilizzare le persone invitandole a non assistere al triste spettacolo della subordinazione animale.
Saranno distribuiti volantini informativi e palloncini ecologici con frasi di liberazione animale ai bambini.
La manifestazione è autorizzata dalla Polizia di Pisa.
Vi aspettiamo dunque DOMENICA 23 DICEMBRE 2018 in Piazza del Mercato a Pontedera (Pi ~ vicino il Cineplex) dalle ore 15.00 alle 19.00.
L’invito è esteso a tutti i cittadini sensibili ai diritti animali.
[Atti di violenza verbale non sono ammessi e coloro che non rispetteranno le linee guida della manifestazione saranno allontanati]
Carmen
Email-tipo da inviare al Comune di Pontedera:
Gentile Comune di Pontedera, ho avuto modo di constatare che anche quest’anno è presente in Piazza del Mercato un circo con animali. Con la presente email intendo esternarvi il mio parere contrario. Ritengo tale concessione di attendamento un chiaro messaggio di inciviltà da parte del Comune stesso e di Pontedera di per sé. È ormai di dominio pubblico la conoscenza circa la sofferenza emotiva degli animali costretti a vivere lontani dal loro habitat per sottostare a volontà umana dettate da fini di lucro. Ritengo necessario che le altre specie vengano rispettate. E non esiste rispetto laddove si ha un chiaro utilizzo di una vita per tornaconto personale commerciale. Ritengo inoltre che il circo con animali sia diseducativo per le nuove generazioni poiché viene lanciato un messaggio scorretto: animali resi operai. Qualsiasi forma di vita senziente deve essere lasciata libera di esistere. Basta schiavitù. Vi invito per i prossimi anni a proporre spettacoli artistici dove nessuno viene detenuto contro la sua volontà. Grazie.”
Nome, cognome, città
Da inviare a: info@comune.pontedera.pi.it , pontedera@postacert.toscana.it
Con oggetto: NO AL CIRCO CON ANIMALI
Grazie a tutte le persone che parteciperanno all’invio email e alla protesta.
°°[Review] Vegagenda 2019 ~ Sonda°°
L’anno 2018 sta per concludersi e di conseguenza anche le pagine dell’agenda sulla quale abbiamo annotato tutti i nostri impegni stanno per terminare.
Siete pronti allora per ciò che vi aspetta nel nuovo anno? E soprattutto, avete già provveduto ad acquistare una nuova agenda a cui affidare in forma scritta ogni incontro, impegno o data importante?
Nella mia borsa, ormai da tradizione, per tutto il 2019 ci sarà ancora la Vegagenda di Sonda Edizioni. Proposta dalla casa editrice citata, impegnata nella diffusione del messaggio antispecista, Vegagenda è l’agenda perfetta per chi vuole avere informazioni utili su diritti animali e alimentazione vegetale dentro un supporto cartaceo di qualità.
Giunta al suo quindicesimo anno di pubblicazione, Vegagenda 2019 si differenzia dalle altre edizioni attraverso la sua copertina più rigida, in materiale resistente che sembra tessuto.
L’agenda si apre con una pagina per le informazioni personali, un calendario completo del 2019 ed un inserto “Empty Cages”, il più prestigioso premio per chi si distingue nella letteratura/filosofia di liberazione animale. Si conclude invece con una pratica rubrica dove annotare numeri di telefono, seguita da un calendario completo 2020.
Ogni mese è caratterizzato da illustrazioni di Revers Lab e rime di Vincent Poeta. Le pagine sono a quadretti, decorate con grafica allegra e variopinta, e le giornate mondiali o nazionali per i diritti animali sono indicate con informazioni e spiegazioni.

Quest’anno il mio compleanno cade di venerdì! Yesssss
Immancabile l’inserto “Ristoranti Veg” con l’elenco di tutti i locali italiani, suddivisi per regione, che propongono cucina vegetariana, vegana e crudista.
Quest’anno poi Vegagenda dispensa informazioni utili sul riciclo e il minor impatto ambientale con i consigli di Jérémie Pichon e Bénédicte Moret, autori del libro “La Famiglia Zero Rifiuti (o quasi)”, e curiosità sul benessere degli amici a quattro zampe a cura di Carlyn Montes de Oca.
Vegagenda 2019 è disponibile in tutte le librerie più fornite, sul sito di Sonda Edizioni e nei negozi online al costo di 11.90 euro.
Non perdetevela! 🙂
Alla prossima recensione.
Carmen.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.