°°[Protesta] INTIMISSIMI: Top in Pelle di Agnello°°
Intimissimi, colosso dell’abbigliamento intimo di Calzedonia Group, ha da poco inserito nella sua vasta gamma di biancheria dei top realizzati in materiale di origine animale. A rimetterci la pelle stavolta sono gli agnelli.
Ne da notizia la pagina facebook LAV Bergamo attraverso un post che ha suscitato in poco tempo tanta tristezza da parte delle persone che lo hanno letto. Me inclusa.


Genera sempre una profonda angoscia vedere come gli animali continuino ad essere scambiati da parecchi umani come corpi dai quali attingere il necessario per fare soldi.
Con tutti i materiali scoperti, creati e testati abbiamo sul serio la necessità di scuoiare le altre specie per vestirci? O per sorreggere il seno?
Da donna, trovo ripugnante l’idea di indossare sulla mia pelle la pelle di qualcun altro a cui è stata sottratta. Sinceramente non so con che coraggio si possa acquistare un capo d’abbigliamento simile, tanto meno realizzarlo e venderlo.
Da cliente storica, rimango estremamente delusa da Intimissimi.
Mi auguro sia stata solo una caduta di stile, uno scivolone, un errore al quale si può porre rimedio. Se così non fosse, dovrei valutare seriamente l’idea di non acquistare più abbigliamento intimo di questa marca. Preferisco sempre acquistare capi etici da aziende che dimostrano di rispettare la vita, in ogni sua forma.
Per schierarmi dalla parte di chi non può difendersi ho inviato un messaggio a Intimissimi. Tale testo può essere copiato, incollato ed inviato da chiunque di voi senta proprie le idee espresse.
Gentile azienda Intimissimi
Gentile Calzedonia Group,
ho trovato sul vostro sito dell’intimo realizzato in pelle d’agnello. Sono rimasta molto turbata da questa vostra scelta. Siamo quasi nel 2020 e non credo sia necessario continuare a usare materiali di origine animale. Per sorreggere il seno si possono utilizzare altri tessuti naturali che non hanno comportato la morte di nessuno. Da cliente, vi dico che mai mi permetterei di indossare un top fatto con la pelle di qualcuno che è stato ucciso.
Questa vostra idea l’ho trovata di pessimo gusto sia a livello etico che estetico.
Vi invito vivamente a riflettere e a prendere in considerazione l’idea di evitare ogni tipo di materiale di derivazione animale per il confezionamento dei vostri indumenti (non solo la pelle, anche la lana o la seta), perché rispettare la vita delle altre specie ad un certo punto della storia dell’umanità diventa qualcosa di necessario. Di doveroso.
Quanto altro tempo ancora dobbiamo passare sul pianeta come arroganti sfruttatori incapaci di esistere senza tormentare le altre vite?
Avendo preso le distanze da uno stile di vita crudele, egocentrico ed antropocentrico vi informo che non comprerò mai capi d’abbigliamento che abbiano contribuito alla morte di qualcuno, né del vostro brand né di altri.
Inviterò amici, parenti e conoscenti a fare lo stesso.
Gli animali meritano rispetto, come tutti.
Distinti saluti.
Nome, Cognome, Città
Da inviare a Intimissimi attraverso il form che trovate sul sito internet, oppure via email al servizio clienti info@calzedonia.it
Grazie a nome degli animali coinvolti.
Pubblicato il 10 ottobre 2019, in ° Critiche ° con tag calzedonia group, intimissimi, intimissimi top in pelle di agnello, pelle. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 2 commenti.
Pingback: °°Intimo in Pelle di Agnello: incontro fra LAV e INTIMISSIMI°° | Think Green • Live Vegan • Love Animals
Pingback: °°INTIMISSIMI: Stop Definitivo alla Vendita di Intimo in Pelle°° | Think Green • Live Vegan • Love Animals