Archivio mensile:novembre 2019

°°OVS: Sempre più Numerosi i Cosmetici Vegan & Cruelty Free°°

Cosa c’è di più bello di curiosare fra le novità proposte da un negozio? Scoprire che quelle novità non hanno fatto del male a nessuna creatura, ovvio!

Oggi pomeriggio nell’ora di pausa che avevo fra turno di lavoro e lezione all’università ho fatto visita al punto vendita OVS di Corso Italia a Pisa. Con molta felicità ho notato la presenza di nuovi prodotti vegani, non testati su animali.

I primi nei quali mi sono imbattuta sono stati quelli dedicati all’igiene orale. Finalmente THE HUMBLE CO!! Di questo marchio che propone un modo ecologico ed etico di lavarsi i denti (pensate, il brand sostiene a livello umanitario chi non può permettersi cure dentistiche) c’erano in vendita lo spazzolino in bambù, il dentifricio e il filo interdentale biodegradabile.

Ho acquistato il filo interdentale che da tanto tempo stavo cercando. Dopo l’utilizzo si getta nei rifiuti compostabili. Una bellissima idea ecologica per pulirsi i denti senza sporcare il pianeta con fili in plastica usa e getta che avvelenano terre e mari.

Oltre ai prodotti Humble ho trovato poi una nuova linea di cosmetici per la detersione e la cura della pelle del viso. Il marchio è Feel Free.

Nel reparto make up invece sono comparsi nuovi prodotti di un marchio che non conoscevo prima: LOTTIE. Palette trucco, ombretti, illuminanti e tanto altro.

Tutti i nuovi cosmetici in vendita da OVS sono certificati Cruelty Free da enti seri, e molti di loro sono approvati da PETA (People for Ethical Treatment of Animals, associazione inglese).

Ho fatto qualche acquisto di cui vi parlerò prossimamente in un nuovo articolo 🙂

Alla prossima segnalazione!

Carmen

Pubblicità

°°LIDL: Cosmetici contenenti Latte d’Asina°°

Oggi pomeriggio mentre facevo acquisti in una filiale LIDL ho notato sullo scaffale dedicato ai cosmetici un sapone liquido che non mi è piaciuto affatto.
Mi sono avvicinata per capire come mai vi fosse raffigurato un asinello sulla confezione, e poi ho capito: fra gli ingredienti del detergente a marchio CIEN (di proprietà della catena Lidl) era presente anche il latte d’asina.Da lì, l’illustrazione.

Foto: CarmenLuciano.com



Rimasta alquanto sconcertata, una volta tornata a casa ho effettuato una breve ricerca su Google per capire se fosse stato un prodotto solo ed isolato. E invece no. Mi sono imbattuta, pensate un po’, in un’intera linea arricchita con latte d’asina: sapone, detergente, crema corpo.. il tutto recensito da donne. Youtubers, bloggers femmine, come femmine sono gli animali dai quali viene tolto il latte usato anche per finire in questi prodotti.
E così questo alimento specie specifico che spetterebbe ai figli mammiferi finisce con la volontà umana di spalmarlo in faccia o farci bolle di sapone nella vasca da bagno.

Proprio per rispetto nei confronti di questi animali sono qui alla mia postazione per scrivere il presente articolo, la cui stesura è finalizzata a dare voce ai diretti interessati lasciati inascoltati.

Vorrei dire a LIDL, ai suoi dirigenti e a chi amministra l’area dedicata ai prodotti per la cura del corpo che sono veramente delusa riguardo questa iniziativa. Come cliente (in questo supermercato si trovano tantissimi prodotti vegan e ve ne ho parlato in tanti post) e come persona civile trovo assurdo nonché immorale utilizzare un alimento prezioso per gli asinelli neonati per umani scopi effimeri.
Abbiamo, in natura, a nostra disposizione le più disparate fonti vegetali da utilizzare per la realizzazione di qualsiasi cosa possa far bene al nostro organismo. Di qualsiasi colore, di qualsiasi consistenza e di qualsivoglia aroma.

Perché arrivare a utilizzare un alimento fluido che invece serve a nuove vite senzienti per far accrescere il proprio organismo?

Trovo ingiusto nei riguardi di questa specie dedicare una linea intera di prodotti contenenti ciò che deriva dal loro organismo.
E che l’entità di tale atto non venga ridotta con l’ausilio della solita frase “è un alimento di scarto”,”è di provenienza alimentare”.
Chi scrive e muove tale monito è una persona che non appoggia né l’utilizzo di secrezione mammaria di altra specie per fini alimentari né per fini estetici.


Inserire all’interno di cosmetici ciò che deriva dall’organismo di altri mammiferi è una chiarissima manifestazione di quanta poca considerazione e rispetto abbiamo per le restanti forme di vita animali che insieme a noi vivono in natura.
La Nature, sono convinta, vorrebbe chiedere noi pietà verso i suoi figli, e non di continuare nei secoli ad agire verso gli altri ospiti del pianeta come fossero alla nostra mercé.

Invito dunque LIDL a non ideare più alcun tipo di cosmetico contenente ingredienti di derivazione animale, poiché la vera strada da seguire è quella del rispetto verso la vita.

Potete unirvi a tale richiesta inviando una mail da voi scritta alla catena di supermercati (con toni educati e civili, grazie) oppure facendo copia-incolla del sottostante testo da me composto.

Gentile LIDL,
sono venuto a conoscenza di una linea di cosmetici a marchio CIEN (di vostra proprietà, da quanto si può dedurre e leggere sul vostro sito) realizzata con latte d’asina. Trovo sia stata una scelta poco morale, la vostra, e di discutibile etica nei confronti di questi animali.
Non sostenendo né il consumo di derivati animali per fini alimentari né quello per fini estetici, mi preme invitarvi a prendere in considerazione l’idea di eliminare tale linea dai vostri scaffali orientandovi su ingredienti vegetali che fanno bene al nostro organismo senza assoggettare al genere umano quello degli animali.
Ripongo fiducia in un vostro gentile e positivo riscontro.

Saluti.

Nome, Cognome,Città

Da inviare a stampa@lidl.it oppure incollando il testo del messaggio in questo contact form cliccando QUI.

°°[Review] Sfumature di Dalia – L’Erbolario°°

Ogni anno l’azienda L’Erbolario propone ai suoi clienti affezionati e a coloro che amano i prodotti naturali per la cura del corpo nuove linee profumate.
La novità floreale e femminile che da poco ha debuttato sul sito del marchio è Sfumature di Dalia, accanto alla linea maschile Accordo di Ebano.

Immagine correlata


Simile nei colori a Tra i Ciliegi, i prodotti Sfumature di Dalia sono rivestiti da un packaging rosa delicato.

Protagonisti di questa linea sono:

  • il bagnoschiuma
  • la crema corpo racchiusa in un pratico vasetto
  • il profumo da 15 ml da portare in borsetta
  • il profumo da 50 o 100 ml custodito in una boccetta di vetro retrò
  • la lozione deodorante corpo
  • il gel detergente viso e mani
  • il burro scrub corpo
  • la saponetta profumata
  • la crema mani
  • il burro per le labbra
  • il profumo per cuscini e tessuti
  • la polvere illuminante per il corpo
  • il fiore profuma cassetti a forma di dalia



Di tutti questi prodotti ho provato il bagnoschiuma, la crema corpo, la polvere illuminante, il profumo per il corpo e quello per cuscini e tessuti che non ho resistito dal comprare.

La fragranza della linea è delicata ma al tempo stesso piena. Rimane sulla pelle a lungo ed è piacevole e avvolgente grazie alle note di arancia dolce, palmarosa, uva bianca, dalia, legno di cedro e geranio d’Egitto.
Il bagnoschiuma, dalla consistenza gel, deterge in modo delicato. La crema corpo si assorbe rapidamente e lascia un profumo incredibile anche sui vestiti. Dell’eau de parfum da vaporizzare sul corpo bastano poche gocce.

In un articolo vi avevo scritto che il mio profumo preferito rimaneva il floreale e corposo Accordo Viola, e al secondo posto veniva poi quello fruttato Tra i Ciliegi, ma devo confessarvi che Sfumature di Dalia ha stravolto tutto. E’ diventata la mia fragranza preferita e da una parte sono contenta perché Accordo Viola non è più in produzione nella versione 100 ml.

Ho trovato fantastica l’idea di inserire nella linea anche il profumo per cuscini e tessuti (che sto usando con estremo piacere) e la polvere illuminante custodita in una boccetta di vetro con pompetta.
I brillantini che lascia sulla pelle sono iridescenti, oro e rosa antico.

Troverete foto più dettagliate seguendo il mio profilo Instagram.

Russell è sempre pronto a curiosare 🙂


Realizzati col 96% di materie prime vegetali, i prodotti de L’Erbolario sono come sempre non testati su animali (garantito da LAV).

Li ho già scelti come idea regalo per due compleanni importanti, e penso possano essere perfetti anche come dono per le feste natalizie. Facendo acquisti sul sito si ricevono anche agendina e calendario esclusivi 2020! 🙂

Trovate la lista degli ingredienti, la linea completa e maggiori informazioni sul sito www.erbolario.com.


Alla prossima recensione!
Carmen

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: