Archivi Blog

°°[Ecologia] I Cotton Fioc Riutilizzabili°°

Ciao e ben ritrovati/e sul mio blog 🙂
In questo articolo voglio parlarvi di uno strumento per l’igiene del corpo che ho acquistato pochi giorni fa,
e che mi ha subito conquistata: si tratta del cotton fioc per la pulizia delle orecchie lavabile e riutilizzabile!
Ne avevate mai sentito parlare?

In commercio quelli usa e getta compostabili in cotone hanno preso gradualmente il posto di quelli con l’astina plastica, la cui vendita è stata bandita a partire dal 1° gennaio 2019. Purtroppo, nonostante la loro natura biodegradabile, anche loro sono destinati a diventare rifiuti da smaltire. Piccoli, ma mica pochi se pensate che siamo miliardi di persone orecchie-dotate.
Basta moltiplicare il numero di cotton fioc usati ogni anno da un individuo per il numero di individui che ne fanno uso, per provare a immaginare quanti pezzi finiscono in discarica (nella migliore delle ipotesi) o talvolta direttamente nell’ambiente.

Per questo motivo ho cercato su internet una soluzione alternativa e mi sono imbattuta nel cotton fioc con estremità in silicone lavabile. L’ho utilizzato appena è arrivato a casa e ne sono rimasta entusiasta per l’ottimo lavoro svolto: i “dentellini” morbidi, fatti ruotare attraverso il manico, hanno intrappolato il cerume efficacemente. Il risultato è stato un condotto ripulito e la possibilità di lavare il cotton fioc con acqua e sapone, facendolo tornare come nuovo.
A differenza dell’oriculì che acquistai tempo fa, ho trovato il cotton fioc riutilizzabile decisamente più pratico da usare.
Sicuramente l’oriculì ha un prezzo inferiore (non costa più di 5 euro) ma va saputo usare bene per evitare di graffiare l’interno dell’orecchio. Il cotton fioc riutilizzabile che ho scelto è accompagnato da un secondo strumento utile per pulire il viso da eventuale sbavatura di make up, ed ha una pratica scatolina di bambù con chiusura a calamita che lo custodisce.
Direi perfetto e discreto da portare ovunque, che sia in viaggio o in borsa per lavoro.
E’ disponibile comunque anche la versione da doppio bastoncino per la sola pulizia delle orecchie.

Ve ne parlo meglio nel video che ho pubblicato sul mio canale YouTube.


Se ciascuno/a di noi avesse un solo cotton fioc da utilizzare e riutilizzare nel tempo, il numero di rifiuti di questo tipo sarebbe drasticamente ridotto, non credete?
E voi? Quali soluzioni utilizzate per la cura delle vostre orecchie?

Al prossimo articolo!

Carmen

Pubblicità

°°Oriculì – Pulirsi le Orecchie senza Sporcare il Mondo°°

Qualche tempo fa navigando in rete mi sono imbattuta in una foto che mi ha davvero fatto stringere il cuore.

Un cavalluccio marino immortalato nell’atto di portarsi dietro con sé un cotton-fioc.

Come accade spesso per le immagini che diventano virali, non so con esattezza chi sia l’autore dello scatto, e nemmeno se sia stato ritoccato. Veritiera oppure artistica, la foto ha mostrato al mondo una realtà che spesso viene dimenticata, ossia che gli animali sono le prime vittime dell’inquinamento umano.

Ciascuna specie animale durante tutto l’arco della propria esistenza non lascia nessuna traccia indelebile del suo passaggio sulla terra. Si può dire lo stesso delle persone? Purtroppo no.

Tra i rifiuti più inquinanti al mondo troviamo proprio i cotton-fioc. Utilizzati quotidianamente per la pulizia delle orecchie, questi strumenti sono per la maggior parte realizzati ancora in plastica. Nuove normative all’orizzonte ne imporranno la messa in commercio nella variante in cotone biodegradabile, ma l’impatto ambientale rimane lo stesso.

Moltiplicate il numero di cotton-fioc usati da una persona per i giorni di un anno intero, e poi moltiplicate il risultato per il numero di individui che ne fanmo uso. La quantità di rifiuti raggiunge livelli impressionanti.

Come pensare allora all’igiene della propria persona venendo meno al generare continui materiali di scarto?

Lamazuna, brand francese di cosmesi etica vegan, ha ideato ORICULÌ, uno speciale bastoncino di materiale organico capace di asportare via il cerume in modo delicato ed efficace.

Una volta utilizzato si sciacqua ed è riutilizzabile infinite volte! Se sfortunatamente dovesse rompersi, si getta nei rifiuti organici.

L’utilizzo costante di Oriculì non solo risparmia all’ambiente tantissimi rifiuti da smaltire, ma permette anche di risparmiare soldi dal momento che dura anni ed anni. Un bastoncino costa 5.50 euro. Tante confezioni di cotton-fioc all’anno costano molto di più.

Da moltissimo tempo non uso più i cotton-fioc per la pulizia delle orecchie. Ho sostituito questi strumenti inquinanti proprio col bastoncino sopra indicato. Oltre ad aver ridotto drasticamente il numero di rifiuti da me prodotto, ho notato anche un livello di pulizia nettamente superiore. Non c’è paragone.

Dove si compra Oriculì?

Oriculì si può acquistare nei negozi rivenditori Lamazuna, oppure online cliccando qui.

Provatelo e non lo cambierete più.

Carmen.

°° Lamazuna: Cosmetici Vegan Made in France Zero Waste °°

Siete pronti ad immergervi in un mondo profumato fatto di cosmetici freschi, non testati su animali e amici dell’ambiente?
Sta per arrivare in Italia LAMAZUNA, un nuovo marchio di cosmesi rivoluzionario.

 

lamazuna prodotti.jpg

Fatti a mano in Francia, i prodotti Lamazuna (che in georgiano significa “bambina graziosa“) profumano di ingredienti buoni. Oltre ad essere cruelty free, sono amici dell’ambiente poiché non sono contenuti in nessun contenitore plastico: il packaging è in cartoncino riciclato oppure in legno.

In esclusiva per voi lettori e lettrici di Think Green Live Vegan Love Animals ed in collaborazione con Pompea Gualano – Iwy Ethical Communication and PR, eccovi in anteprima alcuni dei prodotti Lamazuna che potrete trovare al Sana di Bologna che si terrà nel mese di Settembre 2017.
Provati e recensiti per voi ❤
Buona lettura!

 


Quando ho ricevuto il pacco pieno di prodotti da recensire (in una scatola di cartone riciclata, in piena filosofia zero waste!) è stato possibile sentire il profumo dei cosmetici già dall’esterno.
Una volta aperto mi sono ritrovata ad ammirare tante scatole e scatoline dai colori sgargianti. Lamazuna mette allegria già dal packaging!
Il contenuto era a dir poco elettrizzante: spazzolino da denti ecologico, dentifrici a forma di lecca-lecca, shampoo & deodorante solido, spugna konjac e salviettine struccanti riutilizzabili centinaia di volte.
Sono corsa a provarli ed ecco quale opinione mi sono fatta di questi prodotti che presto arriveranno in Italia.

lamazuna dentifrici.jpg

I dentifrici solidi sono i primi ad esser stati provati.
Prodotto in formato solido dal design geometrico posto sopra una palettina di legno che richiama tanto alla mente i gelati. Zero traccia di tubetti di plastica da smaltire.
Assolutamente particolari e unici.
Cannella, Menta, Salvia & Limone.. tanti gusti per accontentare proprio tutti.

Ho testato subito il dentifricio al Limone utilizzando in abbinato lo spazzolino Lamazuna. Dopo aver bagnato le setole ho provveduto a strofinarle sul dentifricio. Con una quantità minima di prodotto è stato possibile ricreare una ricca schiuma capace di pulire a fondo i denti, lasciando in bocca un aroma gradevole.

L’idea che mi sono fatta del dentifricio? Geniale!
Per chi viaggia in aereo non sarà più un problema, dal momento che essendo solido non ha limitazioni per esser portato con sé nel bagaglio a mano.

lamazuna spazzolino dentifricio prova

Che dire poi dello spazzolino?
Già da anni uso quelli in bamboo ecologici e compostabili, ma questo Lamazuna li batte in ecologia. Dal momento che la testina è intercambiabile, il manico in bioplastica (realizzato col 70% di derivati di olio di ricino) può essere utilizzato all’infinito!
Il manico è disponibile in 5 colorazioni diverse mentre le testine intercambiabili sono o medie oppure morbide.
Un’idea ecologicamente fantastica che mi è piaciuta moltissimo.

lamazuna spazzolino da denti.jpg

 

Il terzo elemento provato dei prodotti ricevuti è stato il dischetto struccante ecologico Lamazuna. Contenute in una scatolina di legno decorata, con all’interno un sacchetto in cotone biologico indicato per i lavaggi in lavatrice, le salviettine in microfibra riescono a togliere ogni traccia di trucco dalla pelle semplicemente con acqua.

lamazuna spugnette struccante.jpg

lamazuna dischetto struccante prova

Basta passare qualche istante la salviettina sotto al getto d’acqua fresca, o tiepida, e poi appoggiarla per qualche minuto sulla pelle. Con movimenti circolari si può togliere ogni traccia di trucco. Per quello waterproof, basta unire una goccia di latte detergente e il gioco è fatto.
Ho utilizzato la salvietta ecologica per rimuovere un trucco naturale color verde cangiante, matita nera e mascara.
Con il solo ausilio dell’acqua ho rimosso il make up ritrovandomi la pelle perfettamente pulita.

lamazuna dischetto struccante.jpg
Le tracce di trucco dalle salviette si possono togliere lavandole con sapone neutro a mano oppure in lavatrice (nell’apposito sacchetto in dotazione).
Una volta asciutte, le salviette si possono utilizzare e riutilizzare tantissime volte!
Secondo Lamazuna, il numero di utilizzi ammonta a 300! Non è fantastico??.

 

Dopo aver provato dentifricio e le salviettine struccanti ecologiche mi sono dedicata a gli altri prodotti solidi Lamazuna: deodorante e shampoo.

lamazuna deodorante solido shampoo solido.jpg

A destra: deodorante solido. A sinistra: shampoo solido capelli normali

Il deodorante è molto piacevole al tatto ed ha una profumazione gradevolissima.
Basta bagnarlo leggermente con dell’acqua corrente e passarlo sulla pelle sotto le braccia per far agire le sue proprietà antibatteriche e deodoranti.
L’applicazione si asciuga in modo rapido. E’ delicato e al contempo efficace.
Mi è piaciuto molto!

lamazuna deodorante shampoo solidi.jpg

Gli shampoo solidi che ho ricevuto (li vedete in foto) sono entrambi per capelli normali, ma Lamazuna dispone anche di varianti per capelli grassi e per capelli secchi.
Quello verde contiene olio essenziale di pino silvestre, mentre quello arancione contiene arancio, cannella e anice stellato.
Tra gli ingredienti sono presenti molti di origine biologica. Le materie prime utilizzate sono di origine vegetale.

Ho provato lo shampoo solido arancio per un lavaggio dei capelli.
Prima dell’utilizzo era tempestato di glitter dorati ❤
Premettendo che ho una chioma molto folta, sono felice di informarvi che ho trovato il prodotto efficace e in grado di detergere bene.
Lascia i capelli morbidi e facilmente pettinabili.
Il profumo poi è spettacolare: l’aria si riempie di una nuvola di cannella.
Il vostro bagno dal tanto aroma farà concorrenza ad una sala da thé francese!

lamazuna shampoo solido.jpg

Nel pacchetto ho trovato anche una spugna konjac, ideale per esfoliare la pelle del corpo e del viso, e un Oriculi.

lamazuna spugna konjac.jpg

L’Oriculi (nome inventato  depositato da Lamazuna) è uno strumento in bamboo che sostituisce a vita il cotton fioc per la pulizia delle orecchie.
Ne uso da anni uno in versione metallica, ma questo di Lamazuna andrà a rimpiazzare quello usato fino ad oggi.
Sicuramente più delicato e morbido, Oriculi grazie alla parte arcuata posta all’estremità permette di asportare come una palettina il cerume in eccesso.
A differenza del cotton fioc, che “spalma” il cerume all’interno della cavità auricolare, Oriculi lo rimuove in modo efficace.
Utilizzandolo una o due volte alla settimana avrete delle orecchie pulitissime e senza generare rifiuti su rifiuti!

lamazuna oriculi.jpg

 

I prodotti Lamazuna sono novità vegane ed ecologiche valide capaci di conquistare persone di ogni età.
Visitate il sito www.lamazuna.com e scoprite tutta la linea completa per coccolare il vostro corpo avendo a cuore la vita degli animali e la salute del pianeta.
Si possono acquistare anche su macrolibrarsi.it !

 

Alla prossima recensione!

– Carmen 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: