Archivi Blog
°°[Fucecchio] PROTESTA EMAIL: No alla Corsa dei Cavalli!°°
Cari lettori e care lettrici,
questa domenica 21 maggio 2023 a Fucecchio (FI) ancora una volta verranno obbligati a correre dei cavalli.
Si svolgerà infatti il palio delle contrade che negli anni passati ha comportato la morte di alcuni esemplari.
Cavalli feriti “impossibili da curare” ai quali è stata fatta l’eutanasia, cavalli con il collo spezzato morti sul colpo..
Nel 2021, anno in cui abbiamo manifestato davanti alla buca di Sant’Andrea, sono morti due animali.
La buca del palio è piena di anime equine spezzate che attendono, assieme a noi, la fine di questa manifestazione ludica antropocentrica e specista.
• 2021 → Morti Rexy e Ugo Ricotta (sul colpo, collo spezzato) VIDEO
• 2018 → Rissa fra contrade nemiche
• 2014 → Morto il cavallo Ora Basta nel silenzio generale
Inviamo una mail di protesta al Comune, all’organizzazione ma anche alle testate giornalistiche della zona per far sapere loro che siamo contrari e contrarie al loro uso degli animali, che le loro competizioni devono cambiare e che nessun cavallo più deve rischiare la vita per loro.

Foto della nostra manifestazione del 2021 davanti alla buca del palio a Fucecchio (FI) con IHP Italian Horse Protection.
Gentile Comune di Fucecchio
Gentile Palio di Fucecchio
la presente email è per esternarvi tutta la mia indignazione sull’utilizzo dei cavalli in occasione del Palio di Fucecchio. Nel 2021 sono morti due esemplari durante le prove generali, Rexy e Ugo Ricotta. Quest’ultimo col collo spezzato. Negli anni precedenti altri ancora, come il cavallo Ora Basta nel 2014.
Creature che hanno cessato di esistere in contesti in cui erano obbligate a fare qualcosa di innaturale:
correre, imbrigliate, un percorso con un individuo umano sulla schiena.
Sebbene le manifestazioni che riecheggiano epoche passate, come quella medievale, siano suggestive l’utilizzo degli animali per fini ludici e d’interesse antropocentrico non lo è.
Vi invito ancora una volta (è da anni che lo facciamo) a lasciare in pace i cavalli e a trasformare il palio in una competizione umana (i vari palii di paesi limitrofi ne sono da esempio) dove non esistono frustini, morsi alla bocca, subordinazione e assoggettamento ma solo voglia di mettersi in gioco tra simili e di sfidarsi in modo sano.
Saluti.
Nome, Cognome, Città
Da inviare a:
info@paliodifucecchio.it
sindaco@comune.fucecchio.fi.it
e.donnini@comune.fucecchio.fi.it
Grazie infinite.
Carmen
°°Protesta al Palio di Fucecchio: Ricevuti Messaggi Intimidatori da un Contradaiolo °°
Difendere i più deboli in una società permeata dalla violenza e dalla volontà di prevaricare il prossimo non è semplice. Non lo è soprattutto se si è donne e si lotta per il riconoscimento dei diritti di chi non ne ha come gli animali, per esempio.
A due giorni dalla manifestazione contro le corse del Palio di Fucecchio che ho contribuito a organizzare mi è giunto su Instagram un messaggio intimidatorio.
Un ragazzo, M. M., residente nella cittadina dove sono morti i cavalli Rexy e Ugo Ricotta e di classe 1989 (informazioni pubbliche che ho visto sul suo account), dopo aver richiesto di seguire il mio profilo mi ha inviato quanto segue.


Oltre ad offendermi, a definire il mio blog “misero”, appellare me e altri attivisti come “leoni da tastiera”, chiedermi informazioni di carattere privato sulla sfera sessuale e invitarci minacciosamente a presentarci nella buca del Palio, è increscioso notare come questo individuo si sia fatto beffa dei cavalli.
“Se muoiono non è niente di grave” e “io mangio pure quelli”.
Dopo aver informato M. M. che quanto inviatomi sarebbe stato inoltrato al mio avvocato e condiviso con i carabinieri di Fucecchio, l’uomo ha dapprima rimosso il messaggio intimidatorio dalla chat in modo che scomparisse, e poi mi ha bloccato su Instagram. Un atteggiamento che poco si addice a chi chiama poi pagliacci gli altri.
Troppo tardi però per tirare il sasso e nascondere la mano: abituata, purtroppo, a ricevere insulti per l’attività di difesa degli animali e ormai esperta di diffamazione e denunce grazie alla querela che ho sporto avevo già fatto lo screenshot delle sue offese.
Ho provveduto ad informare, come promesso, il mio avvocato riguardo all’accaduto ed ho inviato in chiaro senza censura i messaggi ricevuti ai carabinieri del posto, in modo tale da segnalare loro l’identità dell’uomo con largo anticipo. La nostra protesta è autorizzata, è in nostro diritto manifestare civilmente contro quella che riteniamo essere una realtà non etica.
Nonostante le minacce, domenica 26 settembre saremo in piazza Aldo Moro a manifestare e difendere i cavalli, bellissime creature che non meritano di finire la loro vita durante un’innaturale corsa.
Vi aspettiamo.

°°26/09/2021: Manifestazione Contro La Corsa dei Cavalli al Palio di Fucecchio°°
La notizia della morte di due cavalli utilizzati per le corse di prova nella buca di sant’Andrea per il palio di Fucecchio ha smosso particolarmente gli animi delle persone, simpatizzanti e non.
Le due nuove vittime sono gli esemplari nominati Ugo Ricotta e Rexy.
Ugo Ricotta è morto sul colpo con il collo spezzato, mentre Rexy ha subito l’eutanasia nella clinica veterinaria dove è stato trasportato. Questo è quanto comparso sulle principali testate giornalistiche che hanno riportato un articolo su quanto accaduto.
Il comunicato del Palio è arrivato svariate ore dopo che la notizia del decesso dei due cavalli era già stata diffusa da IHP – Italian Horse Protection e successivamente dal mio blog.

La commissione veterinaria, come si può leggere dal comunicato, ha ritenuto che l’accaduto sia da attribuirsi a una sfortunata circostanza considerato che le condizioni erano ottimali.
Commento dicendo che qui, di sfortuna, c’è solo quella dei cavalli (e non solo) che si ritrovano a nascere su un pianeta dove una specie sola (quella umana) pensa di amministrare tutte le altre.
Viene da chiedersi: se due cavalli si sono feriti gravemente, addirittura uno morendo sul colpo, in condizioni ottimali, cosa può accadere quando le condizioni non lo sono?
Non è il caso di iniziare a pensare che queste corse debbano essere abolite?
Negli anni sono morti numerosi cavalli, e la lista delle vittime innocenti di questa rievocazione medievale è purtroppo in continua estensione. Perché allora continuare?
Nonostante tutto infatti il palio si correrà lo stesso domenica 26 settembre alle ore 14.30, alla faccia dell’amore per i cavalli. Come se niente fosse stato, l’organizzazione va avanti e presto metterà nuovamente gli animali nella condizione di dover gareggiare.
Come reazione a questa ennesima tragedia animale e per dire basta all’utilizzo delle altre specie per fini ludico-sociali, è stata organizzata una manifestazione contro le corse con i cavalli al palio di Fucecchio.
La prima in tutti questi anni. Ecco perché è importante partecipare.
La protesta si svolgerà in Piazza Aldo Moro (di fronte alla buca di Sant’Andrea) a Fucecchio, questa domenica 26 settembre 2021 dalle ore 13.00.
Tutte le persone contrarie all’uso dei cavalli per competizioni equestri sono le benvenute.
Il presidio è autorizzato e saranno presenti le forze dell’ordine. Vi aspettiamo con cartelli, striscioni e megafoni per esprimere solidarietà alle vittime di questo “gioco” dove spesso c’è in palio la vita.

Carmen Luciano
_______
Per informazioni e per contatti stampa, potete scrivermi una email a info@carmenluciano.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.