Archivi Blog

°°Pasqua 2020: Dove Trovare i Dolci Vegani°°

Fra poche settimane sarà Pasqua. Quest’anno non sappiamo ancora in che modo potremo passare questa giornata.
In previsione di trascorrerla a casa, in questo articolo vi indico dove poter trovare dolci pasquali 100% vegetali.

Nei supermercati presi d’assalto sarà difficile trovare sugli scaffali alternative senza latte, burro e uova. Pensate, sembrerebbe essere sparito persino il lievito per preparare in casa pane, pizza, focacce e dolci.

Fortunatamente i piccoli negozi bio e quelli di alimentazione naturale online (che possono spedire in tutta Italia) dispongono qualche unità.

Per unire l’utile alla beneficenza si può acquistare una colomba vegan oppure ovetti in cioccolato fondente sul sito AgireOra Edizioni.
I dolci di pasticceria sono preparati da Ratatouille di Torino!
Il ricavato verrà utilizzato dal movimento per raccogliere fondi e portare avanti iniziative animaliste.
Cliccate QUI per essere reindirizzati al sito.

Risultato immagini per colomba pasqua ratatouille

Online si possono ordinare dolci artigianali di pasticceria:
Dolce Pasqua di Probios con lievito madre e sciroppo d’agave
Dolce Pasqua Ki Group di frumento con gocce di cioccolato
Dolce Probios di frumento

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è dolce-pasqua-vegan-dolce-pasquale-92922-1.jpg




Nessuna traccia, per ora, delle buonissime uova di Pasqua di cioccolato fondente o bianco di soia.

Per gli affezionati dei fornelli ricordo che online si possono trovare tante ricette per preparare in casa dolci pasquali.
A patto di riuscire a reperire gli ingredienti.


[Articolo in aggiornamento]


Pubblicità

°°Pasquetta Vegana: Tanto Buon Cibo e Nessun Rifiuto nell’Ambiente°°

Organizzare un pic-nic all’aria aperta è fra le scelte preferite dagli italiani per condividere il giorno di Pasquetta con familiari o amici.
Se nelle persone rimane il ricordo di una bella giornata, sfortunatamente per la natura non si può dire lo stesso: non è una novità infatti trovare campi e parchi pieni di rifiuti il giorno seguente. Bicchieri, posate, bottiglie di plastica, sacchetti, tovaglioli e confezioni di cibo ovunque. Rifiuti che se non vengono tolti da addetti comunali (pagati per colmare l’inciviltà altrui) finiscono per rimanere nell’ambiente.

E’ accaduto anche questa Pasqua in tante località d’Italia. In Campania la triste notizia è stata data da Napoli Fanpage. Nell’articolo  viene mostrato in quali incivili condizioni è stata lasciata l’area verde del Vesuvio.
E pensare che il 22 Aprile cadeva pure la Giornata della Terra!
Fortunatamente non tutte le persone pensano che il mondo sia un enorme bidone dell’immondizia e fanno in modo di non deturpare la natura con il loro passaggio.

Un chiaro esempio di Pasquetta civile, sostenibile e rispettosa è stata quella organizzata da Aldo Gottardo (membro di Lucca per l’Ambiente) a Capannori (LU) al quale ho preso parte con altri miei invitati.

pasquetta.jpg

Doveva essere un semplice pic-nic con pochi amici. Poi, l’idea di invitare altre persone.
Così, invito dopo invito attraverso una chat whatsapp, l’evento si è trasformato in un raduno di famiglie e di amici. Alla “Pasquetta Cruelty Free” hanno preso parte 30 persone, accomunate dall’amore per gli animali e dalla voglia di passare una bella giornata nel verde. Tutti i partecipanti hanno portato da casa primi, secondi, contorni e dolci preparati con ingredienti vegetali e dunque vegan.

Focacce ripiene con affettati e formaggi vegetali, torte salate, cous cous con verdure, orzo, pasta fredda, hummus di ceci, polenta con funghi, lasagne al pesto vegetale, peperoni ripieni, insalate, torte di ceci, sformatini di verdure, crostini e salsine e poi dolci e bevande.
Un tavolo imbandito di delizie homemade che fa capire quanto si possa mangiare bene, ed in modo sano, senza portare in tavola la sofferenza e la morte degli animali.

pasquetta 1.jpg

Al bando il monouso in plastica: durante la Pasquetta vegana sono stati usati solo materiali compostabili e piatti e posate della propria cucina.
Alla fine dell’abbondante pranzo ciascuno ha sistemato i propri contenitori e i pochi rifiuti prodotti sono stati separati in sacchetti appositi e portati a casa per essere smaltiti.

pasquetta 2.jpg

Il prato che ha fatto da setting alla bellissima giornata? E’ tornato più verde di prima, poiché oltre a non esser stato lasciato nemmeno mezzo rifiuto, sono stati raccolti quelli di qualche insensibile che ne aveva usufruito nei giorni precedenti.
Menomale dovremmo essere noi quelli strani o addirittura estremisti!

Nella pausa digestione c’è stato tutto il tempo per fare nuove conoscenze, parlare di ideali, girare video dirette (potete guardare quella pubblicata sulla pagina facebook di Tiziano Terzani a cura di Guido Giacomo Gattai) e far giocare i bambini. Vegani  e in splendida forma anche loro, eh già.

pasquetta 3.jpg

Vi ricordate la pellegrina Silvia col suo Cammino di Santiago? Ha entusiasmato i bambini con il truccabimbi con trucchi vegan & non testati su animali!

 

Questa Pasquetta Cruelty Free è stato un meraviglioso evento che spero possano vivere presto le tantissime persone vegane che conosco virtualmente. Mi sento davvero fortunata ad essere circondata da persone così sensibili e attente.
E’ stata fra le più belle giornate mai trascorse con gli altri della mia vita.

Ringrazio Aldo per l’idea che ha avuto, Ligeia per il suo invito e tutte le persone che con me hanno condiviso del tempo e ottimo cibo.

Carmen.

°° Buona Pasqua Senza Sofferenza ! °°

Cari e care followers..
Anche quest’anno è arrivata la Pasqua.
Chi come me vive una filosofia di vita non violenta che mette il rispetto per ogni esistenza prima di ogni altra cosa sa che questo periodo dell’anno è un momento triste. In questo momento migliaia di cuccioli sono già stati uccisi e venduti a chi ha pagato per avere i loro corpi da mettere in tavola. Fa male pensare che esseri umani adulti non abbiano la minima vergogna nell’offrire ai propri figli un pasto fatto con figli strappati all’amore delle rispettive mamme.
Anche se l’atmosfera non è delle migliori, sono convinta che questa tradizione barbara verrà presto archiviata e ricordata come qualcosa di sbagliato portato avanti da persone senza molto raziocinio.
Sempre più famiglie decidono di non festeggiare con la morte di nessuno in tavola, e questo mi rende felice.
Sulla mia tavola questa Pasqua ci saranno solo piatti gustosi realizzati con ingredienti naturali, e quindi nessun tipo di animale ucciso, perchè gli animali sono esseri viventi, non cibo.
Abbiamo pensato a cannelloni ripieni di ricotta di soia ( autoprodotta) e spinaci con besciamella di soia, burger di legumi ( fatti stamattina! ), patate al forno, insalata mista, macedonia di fragole e tanti dolci.
Domani per la prima volta aprirò un uovo di Pasqua di cioccolato bianco di soia e la cosa un po’ mi emoziona. Insomma, finalmente mi sono creata un piccolo angolo di felicità nonostante l’infelice momento.
carmen 1

carmen2

carmen3

Con questo post colgo l’occasione per augurare a voi lettori e a tutte le persone che domani festeggeranno nel rispetto della vita di passare felicissime vacanze con parenti o amici.

Buona pasqua ! 🙂

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: