°° Baby Fenomeni Vegani : Nuovo articolo sul veganismo del settimanale GIOIA °°
Pubblicato da Carmen Luciano
Sul primo numero del 2014 del settimanale GIOIA ( N°1 – 15/1/2014 – costo 1 Euro) è presente un interessantissimo articolo sull’alimentazione vegan e i bambini scritto da Alessandra Di Pietro.
L’inchiesta , pubblicata da pagina 44 alla 46 , s’intitola “Ho sette anni, sono vegano” e racconta la storia di 3 teenager italiani che nel pieno dell’infanzia/adolescenza hanno deciso di non mangiare più animali per motivi etici.
Tale scelta, che inizialmente può far preoccupare i genitori che si ritrovano spiazzati di fronte ad una decisione così importante, spesso genera la loro stessa conversione.
Le nuove generazioni di bambini, molto più libere di accedere alle informazioni grazie anche ad internet, risultano sempre più attente all’etica e al trattamento degli animali.
Ecco spiegato il boom di casi di bambini che si rifiutano di mangiare gli animali.
La domanda che sorge poi è inevitabile: voler diventare vegetariani o vegani è una scelta momentanea o è duratura nel tempo?
La maggior parte dei bambini rimane della propria convinzione e non torna alla dieta iniziale scelta dai genitori.
Come è successo a me, dopo aver deciso di diventare vegetariana a 12 anni.
E’ stata una scelta scaturita dall’enorme amore per gli animali che mi ha sempre caratterizzato sin dai primi anni di vita.
Credo fermamente che a differenza degli adulti, i bambini siano molto più spontanei e pertanto capaci di grandi cose.
Per questo non vanno sottovalutate o banalizzate le decisioni che essi prendono o le richieste che ci fanno.
Da bambini si vive ancora dentro una sfera protettiva che ci distanzia dalla triste realtà che vivono gli adulti.
Nessun bambino accetta la violenza e l’uccisione, e questo indica la natura compassionevole dell’uomo nei confronti delle altre specie animali che andrebbe solo coltivata e non ostacolata.
Personalmente, la mia scelta presa il 19 settembre 2002 quando ero in 2° media, ha segnato per sempre la mia vita, in positivo.
Non tornerei mai e poi mai in dietro: significherebbe uccidere le creature che più amo al mondo, e questo non deve esistere.
Che la dieta vegan è una scelta per la vita l’ho confermato anche all’autrice dell’articolo, che mi ha citato in esso oltre ad indicare il mio blog ( questo che state leggendo 😀 ) che è stato il mezzo principale per contattarmi e pormi delle domande.
Trovo l’articolo davvero ben riuscito.
Non è uno dei tanti. Da giusti consigli su come comportarsi con i bambini che vogliono diventare vegan e tranquillizza i genitori con pareri di esperti favorevoli alla dieta.
Sono davvero felice di comparire come esempio di ex bambina veg in questa inchiesta che mira esclusivamente ad informare i lettori e non a proporre qualcosa da ridicolizzare come spesso avviene nel mondo del giornalismo.
Posto qui di seguito le foto che lo ritraggono, e vi invito ad acquistare una copia del settimanale GIOIA, magari da far trovare sotto il naso a qualche conoscente un pò restia all’alimentazione cruelty free 😉
Buona lettura,
e ancora grazie ad Alessandra Di Pietro!
Informazioni su Carmen Luciano
Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^Pubblicato il 5 gennaio 2014, in ° Good_Vip ° con tag articolo sulla dieta vegan alessandra di pietro gioia, bambini che vogliono diventare vegetariani, bambini vegani, bambini vegetariani, fenomeni baby vegan, ho sette anni sono vegano articolo sui fenomeni bambini vegani, il mondo degli animali, sbarellababyanimals, settimanale gioia, settimanale gioia articolo sui bambini vegani vegetariani, settimanale gioia n° 1 15 gennaio 2014 carmen luciano. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento :) Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Lascia un commento
Comments 0