°° Vinci (Fi) – Mucca Scappa dall’Allevamento e Fa Perdere le Sue Tracce °°

Qualche giorno fa da una stalla nel comune di Vinci, in provincia di Firenze, è scappata una mucca.

I giornali internet locali o il comune stesso, non si capisce bene, ne hanno dato una notizia allarmante parecchio esagerata con lo slogan
<< Può caricare come un toro >>.

E’ bastata una semplice telefonata al proprietario per comprendere che le cose starebbero diversamente.

La persona che ha risposto al numero di telefono fornito dagli articoli e che afferma di essere il proprietario dell’animale è un uomo molto pacato.
Stando a quanto ha raccontato la mucca non sarebbe di razza Chianina come erroneamente riportato in foto da alcuni articoli.
Le sue dimensioni sarebbero molto più piccole.
L’animale non sarebbe di indole violenta o “irrequieta” ( come indicato da Il Tirreno) ma ovviamente, avendo le corna, potrebbe difendersi e fare del male a qualcuno.
La mucca , fattrice di circa 12 anni, si sarebbe liberato dalla catena dove era legata per poi scappare attraversando la strada.

Da giorni non si hanno tracce di lei e il proprietario sembrerebbe molto preoccupato per i danni che potrebbe causare alle auto, per esempio, se qualcuno non vedendola le finisse contro.
All’orecchio dell’animale è spillato il suo “numero identificativo” al quale si risale al suo padrone, e dunque qualsiasi danno faccia la mucca la responsabilità è di quest’ultimo.

A differenza di quanto scritto dalla fantasiosa Viola Centi per Il Corriere Fiorentino, il proprietario vorrebbe che l’animale venisse trovato per essere riportato alla stalla dove per 12 anni ha fatto cuccioli, e non per “farne bistecche”.
Pertanto lo stesso proprietario si augura che basti sedarla senza arrivare a ucciderla , come aveva ipotizzato qualcuno.

L’ipotesi di una possibile adozione della mucca , anche su pagamento di una somma di denaro, è da escludere:
il proprietario la vorrebbe nuovamente nella propria stalla per continuare a tenerla come fattrice per questo spererebbe che la Municipale non le spari.

ippoasi 21

ippoasi 27
[ Un esempio di mucca libera, a IPPOASI – San Piero a Grado (Pi) ]

Questa storia fa veramente pensare tanto.
Tantissimo.
Come si può credere che gli animali non siano capaci di realizzare in che condizioni vivono?
Come si può essere convinti che un animale sia contento di essere tenuto in schiavitù?

Non è la prima volta che una vita scappa dalla sua prigionia.
La cosa dovrebbe far comprendere anche alle mentalità più ristrette che gli animali non hanno nessuna voglia di essere sfruttati.

Sicuramente dopo 12 anni passati tra stalla, fieno, ingravidamento e parti su parti questa mucca non ne poteva più.
E non credete che abbia ragione?
Ma chi di voi ci vorrebbe stare a fare figli che verranno venduti e sicuramente macellati?
Chiedo soprattutto alle donne.
Chi di voi accetterebbe di sottostare alle decisioni di qualcuno?

Provo veramente tanta stima per questa anima ribelle che ha deciso di porre fine alla sua triste condizione di vita imposta da una specie diversa dalla sua.
Spero sia in grado di nascondersi per sempre, e di vivere libera come è giusto che sia.

 

La Natura ha creato la libertà, l’uomo ha inventato catene, gabbie e schiavitù.

______

Cosa ne penserebbe il Genio Leonardo, nato proprio a Vinci, di questo caso?

<< verrà un giorno in cui L’uccisione di un animale verrà considerata alla stessa stregua
dell’uccisione di un uomo >>

______

Su facebook intanto è nato un evento per salvare la mucca.
Clicca QUI per maggiori informazioni.

Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 19 luglio 2014, in ° Critiche ° con tag , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

  1. Tifo per questa creatura… per tutte le creature innocenti, “colpevoli” di voler vivere…

    "Mi piace"

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: