°° [LIBRO] “Spaghetti Vegetali dall’Antipasto al Dolce” di Francesca Più °°
Pubblicato da Carmen Luciano
Quando sono diventata vegetariana ( 13 anni fa, nel 2002, n.d.r ) non sapevo ancora dell’esistenza del termine “vegan“, figuriamoci di “fruttarismo” oppure “crudismo“.
All’epoca si parlava solo, e molto poco, dell’eliminazione di carne e pesce dalla dieta, mentre i derivati animali ( visti come qualcosa di indispensabile e insostituibile sia dal lato della nutrizione, sia da quello del gusto ) continuavano ad essere protagonisti di piatti e ricette.
Dopo 9 anni mi sono avvicinata ad un mondo nuovo, quello vegano, grazie ai social network e alle amicizie virtuali con persone già diventate vegane da tempo.
Il 2011 ha segnato la svolta verso una filosofia di vita nuova, più rispettosa degli animali dai quali ho smesso di trarre benefici attraverso il loro sfruttamento ( latte delle mucche, uova delle galline e, miele delle api ecc ).
Un percorso di consapevolezza importante che mi ha permesso di scoprire sempre più cose inerenti all’alimentazione, alla salute e a tutto ciò che ruota intorno al benessere sia delle persone sia degli animali e dell’ambiente.
Una fra queste, il crudismo.
Le persone ignare del significato reale del termine oppure molto legate alle abitudini alimentari comuni alla maggior parte della società tendono ad inquadrare questo modo di alimentarsi come qualcosa di “estremo“, “difficile” o in alcuni casi “privo di gusto“.
In realtà non c’è niente di più naturale dell’alimentarsi con cibi crudi, ovvero al loro stato originale !
Siamo troppo abituati a cuocere ciò che mangiamo, e spesso questo ossessivo bollire, grigliare, friggere e saltare in padella gli alimenti non fa altro che impoverirli dei loro principi nutritivi , essenziali per il nostro benessere. Perchè, ricordiamolo, non è solo importante ciò che mangiamo ma anche cosa contiene ciò che mangiamo.
Alimentarsi seguendo un metodo crudista non vuol dire affatto rinunciare alla cottura, bensì limitarne l’impiego o comunque non portare i cibi oltre i 42° di temperatura.
Se si rimane entro quei gradi di calore infatti si possono preparare piatti salutari, gustosi con ingredienti che non hanno perso “per strada” i preziosi elementi che contengono.
Cosa si può mangiare e quali ricette si possono preparare seguendo i dettami del crudismo?
La risposta generica è: un’infinità di cose! 🙂
Se invece cerchiamo risposte concrete e pratiche per poter iniziare ad intraprendere questo stile alimentare , portando in tavola gusto e salute, la risposta é una sola:
” Spaghetti Vegetali dall’Antipasto al Dolce“, il nuovo libro di ricette di Francesca Più.
Francesca Più è una chef vegana e crudista, oltre ad essere blogger e ricercatrice di alimentazione e salute.
Questo libro-guida ( Macro Edizioni, 95 pagine) scritto da lei introduce i lettori passo dopo passo nel mondo crudista dove gli ingredienti sono tutti 100% vegetali.
L’opera è divisa in 6 capitoli. Ciascuno tratta di argomenti specifici:
- Capitolo 1 – Il crudismo vegano
- Capitolo 2 – I sapori del crudismo: erbe aromatiche e spezie
- Capitolo 3 – La vita nel piatto: semi oleosi e germogli senza glutine
- Capitolo 4 – La stagionalità
- Capitolo 5 – Attrezzatura e utensili utili
- Capitolo 6 – Le ricette
Per ulteriori informazioni è possibile consultare un estratto del libro direttamente sul sito ilGiardinoDeiLibri cliccando QUI
“Spaghetti Vegetali dall’Antipasto al Dolce” è un libro valido e utile a persone vegane o non, esperte di cucina oppure meno.
Le tante ricette contenute aiutano il lettore a realizzare una merenda, un pranzo, uno spuntino, una cena oppure un dolce gustoso in modo pratico e veloce seguendo la stagionalità degli ingredienti utilizzati.
Il costo dell’opera è di 9,80 euro.
Ancora per poco tempo è acquistabile in offerta lancio scontato del -15% 🙂
Informazioni su Carmen Luciano
Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^Pubblicato il 30 settembre 2015, in °Consigli per chi vuole diventare vegan° con tag Alimentazione Crudista, alimenti crudi, Crudismo, Crudismo Vegan, frutta e verdura, il giardino dei libri, ilgiardinodeilibri.it, libro di ricette crudiste di Francesca Più, libro spaghetti vegetali dall'antipasto al dolce di Francesca Più, Ricettario vegan, Ricette crudiste, sbarellababyanimals.com, spezie, think green live vegan love animals. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento :) Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Lascia un commento
Comments 0