°° ENPA Genova: Avviata un Campagna di Crowdfunding per Aprire il Primo CRAS in Liguria °°

ENPA sezione Genova da anni si sta impegnando per tutelare gli animali grazie al prezioso e costante lavoro dei volontari.
Questi ragazzi e ragazze si occupano di ogni tipo di specie in difficoltà.
Non è mancata l’occasione di imbeccare rondoni, costruire tane per i ricci, crescere piccioni per poi farli volare liberi.

Oltre a queste piacevoli esperienze in grado di formare i volontari e di avvicinarli al mondo animale capitano però anche situazioni più difficili  e casi più impegnativi
<< come l’istrice investita che abbiamo dovuto portare a fare le lastre per scoprire della sua frattura alla colonna vertebrale, o la piccola di capriolo ancora da allattare >> racconta Bianca, volontaria Enpa. << Abbiamo soccorso lei e tantissimi altri suoi simili in questi ultimi mesi. E poi rapaci magnifici, poiane, sparvieri, gheppi, civette, senza dimenticarci di Panì, il nostro pipistrello dalla forza incredibile.
Ricordo che la prima volta il cui lo vidi credetti fosse già morto. Adesso mi ritrovo ad assisterlo alle prime prove di volo. >>

18323_469379926567395_9126263466905972444_n_small11231269_471777349660986_2973594667893749202_n
11694064_469733319865389_1943527339448852978_n

11899792_475256672646387_8407703269474560773_n

Consapevoli che le loro voliere urbane e la sede che hanno non sono il meglio per questi incredibili e delicatissimi selvatici , quest’anno Enpa Genova ha avuto l’occasione di dare il via alla progettazione di un rifugio degno di loro: il Comune di Campomorone ha assegnato a questa sezione un ettaro e un edificio in disuso, isolati tra i boschi, per creare il primo Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) di tutta la Liguria.

I lavori sono iniziati.
I volontari hanno letteralmente dovuto semi-distruggere ogni cosa per prepararsi alla ricostruzione.

11846751_471154773056577_3811515610985499995_n

Dovranno poi passare ai recinti a prova di ungulato, voliere degne di una poiana, l’angolo buio per i notturni e ovviamente a una sala operatoria e a quella didattica.

Da soli non possono farcela a costruire tutto questo. La forza-lavoro c’è ma servono fondi per l’acquisto del materiale.

Per questo motivo Enpa Genova ha lanciato da qualche giorno una campagna di crowdfunding per cercare donatori in grado di contribuire a finanziare il progetto.
Le donazioni sono la loro unica fonte di sostentamento, dal momento che l’associazione ENPA non dipende dal più settore pubblico.
Basta un piccolo contributo da parte di tutti per riuscire a rendere reale e funzionante questo progetto utile per la salvaguardia degli animali.

Chi volesse aiutare l’associazione attraverso una piccola offerta può farlo cliccando QUI .
Si aprirà la pagina dedicata al loro crowdfunding.

Per maggiori informazioni o per rimanere in contatto con Enpa Genova, potete visitare la loro pagina web.

Vi ringrazio personalmente se mi aiuterete ad aiutare questa associazione condividendo l’articolo 🙂

Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 9 ottobre 2015, in ° attivismo ° con tag , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

  1. Siano benedetti questi ragazzi ❤️

    "Mi piace"

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: