°° OVS, PIMKIE & Co: Ancora Piume Vere per La Moda Autunno Inverno °°

Il piumaggio è lo strato più esterno del corpo dei volatili e serve a questa bellissima categoria di animali principalmente per proteggersi dal vento e dal freddo ( isolamento termico ), oltre che per volare.
Penne e piume sono impermeabili e facilitano l’immersione in acqua agli esemplari alati, oltre a facilitare una rapida asciugatura in caso di pioggia e clima umido.
Sono piccole e leggere alleate in grado di favorire la sopravvivenza anche in condizioni climatiche estreme.
Oltre a proteggere l’organismo esse lo “abbelliscono” definendo anche l’aspetto esteriore degli esemplari maschili e quelli femminili: un tripudio di colori e morbide forme di una bellezza indescrivibile.

L’essere umano, a differenza degli animali alati, non possiede  piumaggio sul proprio corpo.
In compenso ha nell’animo una forte tendenza ad appropriarsi, anche con la violenza, di ciò che non gli appartiene.
E’ grazie a questa prerogativa tipica umana che il piumaggio degli animali alati dal loro corpo riesce a finire su quello delle persone.
Come?
Semplice.
Gli animali dotati di piume vengono uccisi e spiumati, o spiumati vivi, affinché questa preziosa difesa naturale del loro corpo diventi leggera e calda imbottitura da inserire in cuscini, coperte, abbigliamento invernale.

Autunno e inverno sono due stagioni in cui il genere umano da il peggio di sé in questo ambito.
Come ogni anno di questi tempi torno dunque a parlarvi della crudele scelta di disegnare, realizzare e vendere abbigliamento con imbottitura in vera piuma, portata avanti da fin troppe aziende.

Nonostante le critiche mosse dai clienti coscienziosi e da molte associazioni animaliste, anche quest’anno dei brand stanno proponendo piumini imbottiti di piume.
Purtroppo non stiamo parlando solo di grandi firme note per la loro strafottenza nei confronti dei diritti degli animali e che vendono pure le pellicce, ma anche di catene di negozi dai prezzi accessibili a tutti che sembravano voler stare dalla parte degli animali.

dead_feathers

Nonostante il suo impegno nel non produrre e vendere pellicce vere come inserto cucito ai capi d’abbigliamento, OVS pure quest’inverno non offre lo stesso trattamento agli animali piumati.
Si possono infatti trovare negli store svariati modelli di piumini imbottiti con vera piuma.
L’azienda ci tiene però a dire, scrivendolo sul cartellino posto su ogni indumento crudele, che le piume contenute “rispettano le normative europee” e che, secondo lo standard Downpass, provengano da oche e anatre spiumate non da vive.

Per carità. Spiumare un animale vivo è un gesto crudele, ma pure strappargli le piume dal corpo dopo averlo ucciso rimane qualcosa di disumano.

Come si possa amare in pianeta contribuendo all’uccisione di centinaia/migliaia di suoi piccoli abitanti alati solo OVS ce lo può spiegare.

ovs

Altro marchio irrispettoso della vita delle oche è quello PIMKIE.
Forse per mostrare quanto sono bravi a far spiumare gli animali o comunque per dimostrare che i capi d’abbigliamento contengono piume vere sul serio, ne hanno inserite un po’ in una speciale etichetta di plastica dimostrativa.

pimkie
Purtroppo non solo OVS e PIMKIE sono coinvolte nella vendita di piumini fatti con piume vere.
Le aziende sono davvero tante, e se questa decisione aziendale ancora viene portata avanti dipende, a mio avviso, da tre fattori:
1) Etica aziendale
2) Domanda
3) Reinvestimento degli “scarti derivati dall’industria alimentare”

L’attuale presenza di abbigliamento o di corredo imbottito di piume è dunque dato da più fattori.
Complici di questo atteggiamento irrispettoso nei confronti degli animali non sono solo le aziende ma anche i clienti che acquistano e che richiedono questo tipo di abbigliamento.

Credere di non contribuire al massacro degli animali acquistando “per questa volta e basta” un capo contenente piume è un errore. Ogni piccolo acquisto fa la differenza, e con questo articolo vorrei cogliere l’occasione per chiedervi gentilmente di non sostenere l’impiego di animali per la produzione di vestiti.
Vi chiedo di mettervi nei panni degli animali non nel senso reale ma figurativo: provate ad immaginare cosa subiscono loro nel vedersi torturare o uccidere per la sottrazione di ciò che gli appartiene di natura.
E’ davvero deplorevole coprirsi con i resti di qualcuno che … ci ha rimesso le penne.

Come in ogni cosa, esiste un’alternativa.
Ci sono tantissimi modelli di piumini con imbottitura sintetica.
Preferite quelli : tengono al caldo e non hanno fatto uccidere nessuno.

Vi invito ad inviare una mail alle aziende sopracitate affinchè decidano una volta per tutte di non contribuire più alla morte degli animali.

Mail tipo:

” Gentile azienda,
ho visto che anche quest’anno presso i vostri store è possibile acquistare piumini imbottiti di vera piuma.
Con la presente mail vorrei esprimere il mio dissenso in merito a questo: trovo per niente etico e di cattivo gusto continuare a proporre abbigliamento realizzato con i resti di qualche animale che ci ha rimesso la vita.
Non è giusto sfruttare gli animali e vedere in loro della materia da utilizzare.
Sono esseri viventi che meritano rispetto, non sono oggetti.
Non acquisterò mai un capo d’abbigliamento che contiene parti di animali ( pelle/piume/pelliccia/lana) e inviterò amici, conoscenti e parenti a fare lo stesso.
Mi auguro che per il prossimo anno possiate fare un salto di qualità abolendo questo tipo di imbottitura e preferendo quella 100% sintetico: non servono né ali né piume ma solo buona volontà e più rispetto per gli animali e per la natura.

Grazie.

Nome, Cognome
Città ”

Da inviare a OVS compilando il form e a PIMKIE cliccando qui .
Potete scrivere una mail a tutte le aziende che vendono piumini fatti con piuma vera.

Prima di ogni acquisto leggete sempre bene le etichette.
Boicottate i marchi crudeli e non acquistate capi d’abbigliamento con inserti derivati dagli animali.

Vi ricordo che esiste un brand che realizza e vende piumini senza piume e che si chiama SAVE THE DUCK.
Potete scoprire la nuova collezione sul sito → www.savetheduck.it

Grazie in anticipo a tutti per la preziosa collaborazione a favore della vita degli animali.

1004848_10202002043315772_956426538_n

Carmen.

Pubblicità

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 26 ottobre 2015, in ° attivismo ° con tag , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 4 commenti.

  1. Rebecca Antolini

    io non uso voglio nessun prodotto in cui si trova qualcosa di animali… mi fa proprio schifo solo il pensiero…

    "Mi piace"

  2. Dolcissima la foto in calce ❤️
    Sai che da bambina ho anche avuto un’oca come compagna di giochi? Si chiamava Chiarina e le volevamo tutti un mondo di bene. Morì a causa di una donnola e ti lascio immaginare il mio dolore. Ricorderò sempre le parole della mia mamma: “Gli animali che arrivano da noi moriranno di vecchiaia, o di incidente.”. Grande donna, la mia mamma Rita…

    "Mi piace"

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: