Archivi Blog

°°[Recensione] Velvet Compact Foundation Alkemilla°°

Bonjour!

In questo nuovo articolo vi parlo di una recente new entry nella mia borsa porta-cosmetici etici.

Si tratta del fondotinta “Velvet Compact Foundation” di Alkemilla.

L’acquisto è scaturito dopo numerose review cercate, lette e viste su blog e canali YouTube di ragazze che già lo avevano comprato. Ero curiosa anch’io di provarlo, e alla fine eccoci qua.

Parto col dirvi cheVelvet Compact Foundation si divide in 4 tonalità diverse:

• 01 Chiaro
• 02 Medio
• 03 Tan
• 04 Pelli Scure

Dal momento che i fondotinta compatti in polvere che ho sono tutti di tonalità media, la mia scelta è ricaduta sul numero 01. Ero curiosa di vedere il risultato dell’applicazione di in prodotto molto simile al mio incarnato, chiaro nonostante abbia i capelli scuri.

Velvet Compact Foundation si presenta in una scatolina molto elegante bianca e dorata. Il suo costo è di 14.50 euro. Sulla parte posteriore sono indicati gli ingredienti, tutti naturali e di buona qualità, e le certificazioni del prodotto (fra cui: Qualità Vegana e Cruelty Free per Lav).

Lista ingredienti
OLEYL OLEATE, SILICA, SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL (SIMMONDSIA CHINENSIS (JOJOBA) SEED OIL)*, ZEA MAYS STARCH (ZEA MAYS (CORN) STARCH)*, CANDELILLA CERA (EUPHORBIA CERIFERA (CANDELILLA) WAX), OLEIC/LINOLEIC/LINOLENIC POLYGLYCERIDES, OLIVE OIL DECYL ESTERS*, PARFUM (FRAGRANCE), TOCOPHEROL, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL (HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL), SQUALENE, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER (BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA) BUTTER)*, ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF EXTRACT (ROSMARINUS OFFICINALIS(ROSEMARY)LEAF EXTRACT ) * from Organic Farming  MAY CONTAIN +/-: CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE), CI 77491 (IRON OXIDES), CI 77492 (IRON OXIDES), CI77499 (IRON OXIDES)

Il fondotinta è racchiuso in una confezione nera con scritte dorate che al suo interno ha un utilissimo specchio.

Velvet Compact Foundation è un fondotinta “powder to cream“. Come potete vedere dalla foto, sembra sia in polvere. In realtà andando a toccare con le dita il prodotto diventa cremoso e morbido grazie alla presenza di oli vegetali e burro di cacao.

L’applicazione pertanto è facile grazie alla morbidezza del prodotto.
Si possono usare anche solo le dita oppure una spugnetta da trucco.

La prima volta che ho usato il fondotinta la sensazione è stata un po’ inusuale: non sono abituata a pigmentazioni chiare simili al mio colorito e mi sentivo un fantasmino 😀 . Col passare dei giorni invece l’abitudine ha lasciato spazio alla soddisfazione: il prodotto uniforma il colore naturale della pelle senza appesantirlo. La sua coprenza è medio-alta (credo sia giusto così, l’effetto mascherone non è piacevole) e la durata è davvero lunga!

Personalmente ho trovato la resa ottima. Truccata al mattino, non c’è stato la minima alterazione fino a sera. Ideale per chi come me non riesce a tenere sulla pelle prodotti liquidi 🙂

Mi sento dunque di consigliare, a chi sta cercando un fondotinta naturale (con inci verde!) non testato su animali, questo prodotto poiché molto valido!

Ed ecco la mia pagella voti 🙂

• Prezzo: 8.5
• Profumo: 10
• Confezione: 9
• Durata: 9
• Coprenza: 8
• Inci: 9
• Qualità: 9

Adesso la domanda è: appena termina, comprare o non comprare la tonalità 02? Vedremo 😉

Ulteriori curiosità su Velvet Compact Foundation Alkemilla nel mio nuovo video YouTube. È il mio primo tutorial trucco, realizzato giusto per mostrarvi ciò che uso. Non sono una make up artist ma adoro tantissimo il mondo della cosmesi 🙂 Spero vi piaccia e che apprezziate il mio impegno 😀 .
Ps: nel video c’è un errorino 😀 Il fondotinta contiene burro di cacao, non karité 😉
Spero mi vogliate bene lo stesso 😛

 

Buona visione e al prossimo articolo!
Carmen

Pubblicità

°°Se la Scelta Vegan Arriva ad Influenzare anche Garnier°°

Cari e care followers, questo articolo contiene una notizia che ha quasi dell’incredibile.

Quando ho iniziato a scrivere su questo blog, undici anni e mezzo fa, non avrei mai immaginato un giorno di affrontare un tema così inaspettato.

Grazie alla diffusione dello stile di vita vegan, che non vede negli animali nessun tipo di utilità, anche colossi commerciali si stanno via via adattando.

La legge del mercato è chiara: la domanda genera l’offerta.

Per merito di una domanda sempre più sensibile e interessata al rispetto della vita delle altre specie, l’offerta è andata modificandosi.

Eccomi qui ad informarvi che Garnier, uno dei brand multinazionali più conosciuti e venduti al mondo, ha deciso di rinnovare la formula di alcuni suoi prodotti rendendola vegan.

Come potete vedere in questa foto trovata su un gruppo facebook, la linea “SkinActive” è stata resa vegan con una nuova formulazione data da ingredienti al 99% di origine naturale e nessuna componente animale.

Garnier ha deciso di indicarlo sulla confezione con una dicitura ben visibile sulla parte frontale.

Personalmente non so se l’azienda testi (ancora) su animali i prodotti (ingredienti + cosmetico finito). Questo motivo la colloca fra i marchi che ormai non acquisto almeno da un decennio. Sta di fatto, però, che già l’aver tolto dagli ingredienti possibili elementi di origine animale è un buon segno.

Un buon segno perché purtroppo gli animali, con le loro parti corporee, sono ancora usati anche nel mondo della cosmesi.

Colgo l’occasione per ringraziare ciascuno di voi che sta rendendo possibile questo cambiamento. Siamo tanti, tantissimi, così tanti da essere finalmente arrivati a cambiare le cose.

La strada per il raggiungimento del rispetto totale per le altre specie è ancora lunga, ma uniti arriveremo alla meta.

Nessun essere vivente senziente deve più perdere la vita per i nostri bisogni.

Sono convinta che quel giorno arriverà prima dell’arrivo del tempo in cui lasceremo una società evoluta in eredità ai nostri figli e nipoti.

– Carmen.

°° [Recensione] Olio delle Fate – Erboristeria Vegana °°

Car* followers, in questo nuovo articolo vi parlo di un prodotto che ho avuto il piacere di provare, e di scoprire.
Si tratta di un olio da massaggio naturale: è l’ “Olio delle Fate“.
Prodotto in Italia dall’azienda Erboristeria Magentina, questo olio non poteva che avere nome più adatto.
La sua fragranza, fresca e generatrice di benessere, è davvero fatata.
Il cosmetico si prefigge di agire direttamente sul 4° chakra, quello legato al cuore e ai sentimenti, oltre a regalare benefici emollienti e protettivi sulla pelle.

Ero curiosissima di provarlo già solo vedendo la confezione: acquamarina e bianco, con fatine sparse su tutto il packaging. Adorabile.

olio delle fate 1

Ho utilizzato l’olio sulla pelle asciutta dopo la doccia e su tutto il corpo.
Sulla descrizione presente sull’incarto è indicato che l’olio non unge ed è di rapido assorbimento: niente di più vero.
L’olio si stende perfettamente ed in poco tempo diventa un leggerissimo e soffice strato in grado di rendere morbida la pelle, donandole una fragranza indescrivibile da quanto è piacevole.

Gli ingredienti, di origine vegetale, sono un mix di materie prime di alta qualità. Uniti insieme formano un vero unguento magico.

Glicerina di soia, olio di mandorle dolci, olio di sesamo, estratto di gelsomino, estratto di rosa, estratto di mimosa, olio di girasole ecc.

Perfetto da utilizzare come olio per massaggi, Olio delle Fate è anche ideale per contrastare la cellulite.
Tutte le altre caratteristiche del prodotto si possono scoprire sulla scheda tecnica del sito ErboristeriaVegana.com cliccando qui .

Se dal punto di vista fisico ho trovato quest’olio un qualcosa di unico nel suo genere, non è da meno l’opinione che mi sono fatta sul suo potere aromaterapico.
Una volta fatto scivolare sulla pelle, dopo qualche minuto trascorso a goderne la fragranza, ho notato un immediato effetto benefico anche sui pensieri. Non sono ancora molto informata sui chakra e su quest’affascinante aspetto del nostro corpo connesso alla nostra mente, ma posso garantirvi che con l’Olio delle Fate su di sé qualcosa cambia.
Ho realizzato che i miei pensieri stavano virando su concetti positivi. Ho constatato tranquillità, calma, relax. Desiderio di armonia e relativo allontanamento da contrasti e diverbi. Ho testato la cosa anche su una persona a cui tengo tantissimo ed ho notato la stessa reazione: esplosione di sentimenti.

Sicuramente, essendo figli della natura, i profumi delle piante che si trovano nell’ambiente ci aiutano a vivere meglio il nostro percorso terreno. Ciò che bisogna riconoscere però è l’importante lavoro svolto dall’azienda che produce e propone questa perla di cosmetico.
In un mercato dove spopola una cosmesi chimica, satura di siliconi e ingredienti poco gentili con il nostro organismo e dannosi per l’ambiente, le aziende etiche che hanno a cuore la salute umana, degli animali e della natura vanno preferite.

olio delle fate.jpg

L’Olio delle Fate è stata una bellissima scoperta che non intendo far mancare dal mio beauty-case.
Della stessa linea ci sono anche il profumo, lo shampoo doccia, la crema corpo e la fragranza per ambienti magia delle fate.

La linea completa è acquistabile sul sito www.erboristeriavegana.com, che vi invito a visitare.
Questo negozio online infatti è ben fornito di prodotti naturali, vegan e non testati su animali. Una vera garanzia.
Per i lettori e le lettrici del mio blog è attivo uno sconto esclusivo del 15% su tutti i prodotti in vendita sull’e-commerce, fino al 31 maggio 2017.

thumbnail_sconto-thinkgreen.jpg

Alla prossima recensione 🙂 .

– Carmen

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: