Archivi Blog
°°Cosmetici COOP: Saltato l’Accordo Cruelty Free con LAV°°
Stando alle ultime notizie ricevute, sarebbe saltato l’accordo fra la catena di supermercati COOP e l’associazione LAV per quanto riguarda i testi su animali dei cosmetici. Se per anni COOP offriva prodotti per la cura della persona cruelty free garantito per LAV, oggi non sarebbe più così.
Condivido con voi la risposta di LAV alle domande pervenute, a titolo informativo.
“Buongiorno
le confermo che Coop ha scelto di non rinnovare, per decisioni interne all’azienda, l’adesione allo standard “stop ai test su animali”, quindi non possiamo più garantire l’eticità dei loro prodotti cosmetici.
E’ vero che dall’11 marzo 2013 in Europa non è più possibile testare su animali i cosmetici e gli ingredienti che li compongono, una battaglia animalista durata oltre 20 anni che speriamo venga presto estesa a livello globale.
Purtroppo, però, la norma è lacunosa e continuiamo a consigliare di acquistare aziende aderenti allo standard “stop ai test su animali” perché:
– le aziende non possono testare su animali gli ingredienti in tutto il territorio Comunitario, ma possono farlo all’estero vendendo tali prodotti in Paesi extra-UE (ad es. la Cina)
– alcune materie non vengono realizzate unicamente per l’ambito cosmetico ma possono sovrapporsi a quello chimico e quello farmaceutico e vengono, quindi testate
Cordiali saluti”.
Se prima non acquistavo più i cosmetici COOP per scarsa resa e per il fatto che la catena di supermercati si è schierata a favore del consumo di animali (aprendo le porte delle stalle ai visitatori in gita), questo per me è il punto finale, definitivo.
A voi, ovviamente, la libertà di scegliere chi finanziare e cosa comprare.
Carmen.
°° [Recensione] Olio delle Fate – Erboristeria Vegana °°
Car* followers, in questo nuovo articolo vi parlo di un prodotto che ho avuto il piacere di provare, e di scoprire.
Si tratta di un olio da massaggio naturale: è l’ “Olio delle Fate“.
Prodotto in Italia dall’azienda Erboristeria Magentina, questo olio non poteva che avere nome più adatto.
La sua fragranza, fresca e generatrice di benessere, è davvero fatata.
Il cosmetico si prefigge di agire direttamente sul 4° chakra, quello legato al cuore e ai sentimenti, oltre a regalare benefici emollienti e protettivi sulla pelle.
Ero curiosissima di provarlo già solo vedendo la confezione: acquamarina e bianco, con fatine sparse su tutto il packaging. Adorabile.
Ho utilizzato l’olio sulla pelle asciutta dopo la doccia e su tutto il corpo.
Sulla descrizione presente sull’incarto è indicato che l’olio non unge ed è di rapido assorbimento: niente di più vero.
L’olio si stende perfettamente ed in poco tempo diventa un leggerissimo e soffice strato in grado di rendere morbida la pelle, donandole una fragranza indescrivibile da quanto è piacevole.
Gli ingredienti, di origine vegetale, sono un mix di materie prime di alta qualità. Uniti insieme formano un vero unguento magico.
Glicerina di soia, olio di mandorle dolci, olio di sesamo, estratto di gelsomino, estratto di rosa, estratto di mimosa, olio di girasole ecc.
Perfetto da utilizzare come olio per massaggi, Olio delle Fate è anche ideale per contrastare la cellulite.
Tutte le altre caratteristiche del prodotto si possono scoprire sulla scheda tecnica del sito ErboristeriaVegana.com cliccando qui .
Se dal punto di vista fisico ho trovato quest’olio un qualcosa di unico nel suo genere, non è da meno l’opinione che mi sono fatta sul suo potere aromaterapico.
Una volta fatto scivolare sulla pelle, dopo qualche minuto trascorso a goderne la fragranza, ho notato un immediato effetto benefico anche sui pensieri. Non sono ancora molto informata sui chakra e su quest’affascinante aspetto del nostro corpo connesso alla nostra mente, ma posso garantirvi che con l’Olio delle Fate su di sé qualcosa cambia.
Ho realizzato che i miei pensieri stavano virando su concetti positivi. Ho constatato tranquillità, calma, relax. Desiderio di armonia e relativo allontanamento da contrasti e diverbi. Ho testato la cosa anche su una persona a cui tengo tantissimo ed ho notato la stessa reazione: esplosione di sentimenti.
Sicuramente, essendo figli della natura, i profumi delle piante che si trovano nell’ambiente ci aiutano a vivere meglio il nostro percorso terreno. Ciò che bisogna riconoscere però è l’importante lavoro svolto dall’azienda che produce e propone questa perla di cosmetico.
In un mercato dove spopola una cosmesi chimica, satura di siliconi e ingredienti poco gentili con il nostro organismo e dannosi per l’ambiente, le aziende etiche che hanno a cuore la salute umana, degli animali e della natura vanno preferite.
L’Olio delle Fate è stata una bellissima scoperta che non intendo far mancare dal mio beauty-case.
Della stessa linea ci sono anche il profumo, lo shampoo doccia, la crema corpo e la fragranza per ambienti magia delle fate.
La linea completa è acquistabile sul sito www.erboristeriavegana.com, che vi invito a visitare.
Questo negozio online infatti è ben fornito di prodotti naturali, vegan e non testati su animali. Una vera garanzia.
Per i lettori e le lettrici del mio blog è attivo uno sconto esclusivo del 15% su tutti i prodotti in vendita sull’e-commerce, fino al 31 maggio 2017.
Alla prossima recensione 🙂 .
– Carmen
°° Guida ai Regali di Natale Vegan °°
Mancano poche settimane a Natale e la corsa ai regali è già iniziata.
C’è chi li fa perchè è ormai consuetudine,
chi perchè adora festeggiare,
chi perchè ama stupire le persone di cui si circonda..
Qualsiasi sia la motivazione che vi spingerà a fare un acquisto da incartare, mettere sotto l’albero e regalare, l’importante è che sia fatto con il cuore.
Fare con il cuore un dono vuol dire anche avere l’accortezza di scegliere un oggetto che non abbia leso in alcun modo le persone, gli animali e l’ambiente.
Dopo i consigli sui regali cruelty free natale 2014 eccomi allora qui per suggerirvi nuove idee vegan da impacchettare 🙂
Ogni Natale, si sa, diventa sempre più difficile pensare a qualcosa di unico per non cadere nella ripetitività.
Per fortuna, il mercato cruelty free ci offre mese dopo mese proposte sempre diverse e interessanti che possono diventare protagoniste perfette di una lista di regali da fare.
Gettonatissimi ogni Natale sono sicuramente i cosmetici.
Creme, make up, set da viaggio, shampoo e trattamenti sono sempre graditi da ricevere dal momento che sono beni di consumo utilizzati quotidianamente.
Se volete regalare qualcosa per la cura del corpo a parenti, amici o colleghi potete sbizzarrirvi nella scelta tra migliaia di prodotti realizzati con materie prime vegetali da aziende che non eseguono né commissionano test su animali. Cliccate qui per scoprire i marchi certificati Icea per Lav.
Per Natale molte ditte propongono accattivanti confezioni regalo per ogni tipologia di persona ( donna, uomo, bambino/a ) suddivise in più fasce di costo,
come accade nei negozi Erbolario, Bottega Verde e Lush.
Per regali che rientrino nei 10 euro potete optare per i set Omia o Provenzali in vendita nei negozi Acqua & Sapone, C.A.D, Tigotà e nei migliori supermercati e profumerie.
Se volete puntare su un regalo più significativo c’è a scelta evergreen del profumo, a patto che sappiate la fragranza desiderata da chi riceve il dono! 🙂
Per qualcosa di utilissimo, e unisex, regalate invece un bel duo shampoo+balsamo, magari di Bema Cosmetics oppure Aluminé .
Per le ragazze e le donne sofisticate si può optare invece per cosmetici da make up.
Le marche che si distinguono sul mercato per la produzione di trucchi di buona qualità e alta resa sono tante: Neve Cosmetics , PuroBIO , Sante Naturkosmetik , Lepo, Couleur Caramel.
Sicuramente graditissima può essere una palette di ombretti Neve Cosmetics da 10 cialde o da 4 da personalizzare anche con blush e terre .
Per gli uomini invece un regalo sicuro e d’effetto può essere un gel per i capelli, una crema da barba o un profumo per il corpo.
Non trovate sia carino questo alla menta firmato Lush?
Dirty!
Se i cosmetici li avete già regalati gli anni passati, vi rimangono tantissime altre idee regalo.
I libri per esempio sono un altro oggetto sempre bello da ricevere.
Che siano di cucina ( magari ricettari vegan ) o di qualsiasi altro genere, un libro rimane un dono apprezzatissimo.
Ne trovate migliaia, anche in offerta, in vendita su macrolibrarsi o su Il Giardino Dei Libri . Per tutto il mese, facendo acquisti su questi e-store riceverete anche un omaggio sempre diverso 🙂 .
Una bella idea è anche la Vegagenda 2016 oppure un abbonamento al nuovissimo mensile Vegan Italy di Sonda Edizioni.
Altre cose belle da regalare e da ricevere sono per esempio gli oggetti per la casa e complementi d’arredo.
Se dovete fare un regalo ad una coppia o un presente unico ad una famiglia, potete optare per qualcosa che sia utilizzabile da tutti.
Per esempio, le lampade di sale sono davvero bellissime e non tutti le hanno.
Per non parlare di questa in alabastro Moonlight : diffonde nello stesso momento una luce lunare e fragranze nell’ambiente.
Altre idee interessanti e utili possono essere gli accessori e l’abbigliamento : potete scegliere ciò che desiderate fra tantissime opzioni vegan, ovvero quelle dove il materiale usato non è di origine animale.
Quello che conta è riuscire a sapere la taglia e le preferenze della persona che indosserà poi il regalo 🙂
Se amate i gioielli e desiderate regalare qualcosa di prezioso, in vendita nei negozi specializzati nella vendita di pietre semi-preziose troverete tanti minerali dalle numerose proprietà e dai molteplici benefici.
Personalmente trovo stupenda la Pietra di Luna
( detta anche adularia ) e dal momento che dicono richiami l’amore… quale migliore momento per regalare un bijou che la contenga? 🙂
Viaggi, ingressi in spa e biglietti per concerti/spettacoli sono altri bei regali da fare a persone importanti e se abbiamo un budget più alto.
Se invece siete di buona forchetta e ad un oggetto preferireste regalare del cibo, anche un bel cesto natalizio pieno di delizie 100% vegetali può essere una stupenda idea.
Al momento non se ne trovano di già confezionati nei supermercati, ma potete comunque farli voi inserendo all’interno ciò che più vi piace.
Una bottiglia di vino bio, un pandoro o panettone senza latte e uova, qualche tavoletta di cioccolato bianco di soia, legumi, pasta ecc possono bastare per rendere ricco il cesto! 🙂
Infine, ma non per importanza, potete regalare gadgets e iscrizioni ad associazioni di tutela degli animali: scegliendo questi doni aiuterete il doppio gli animali.
Buon shopping!!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.