Archivi giornalieri: 18 novembre 2017

°°[Regno Unito] Chiude il Reparto Macelleria in ben 6 Supermercati TESCO°°

Ancora belle notizie dall’Inghilterra! Questa settimana attraverso il mio blog vi ho informati della chiusura imminente del reparto macelleria e pescheria nella filiale Tesco di Liverpool. 

La novità in merito è che sarebbero ben 6 i supermercati Tesco a chiudere i suddetti reparti, e non solo il punto vendita indicato. La conferma arriva direttamente oltremare dalla presidente Animal Equality UK. La notizia è stata poi condivisa da Marina Kodros, Animal Equality Italia.

Il motivo è sempre lo stesso: la scarsa domanda di alimenti animali non permetterebbe alla catena di coprire i costi. Via, dunque, carne e pesce dai banconi.

Lo spazio dedicato ai prodotti realizzati con resti animali rimane quello degli scaffali e degli espositori del preconfezionato. C’è da dire però che col tempo la varietà sta piano piano diminuendo, in modo direttamente proporzionale a quella vegetale.

Sono sempre più numerose infatti le proposte alternative vegan. 

A 73 anni dalla nascita del termine vegan, coniato da Donald Watson, possiamo dire che di passi avanti nella strada del rispetto per ogni forma di vita ne sono stati fatti molti.

Una bellissima notizia che, sono sicura, presto diventerà realtà in altri Stati in Europa. 

Pubblicità

°°[Ricetta] Crostatine Vegan al Cacao con Crema al Cocco°°

Finalmente dopo tanto tempo ritorno a scrivere qualcosa di veramente dolce 😀

Con questo articolo vi propongo una nuova ricetta per preparare in casa delle buonissime crostatine al cacao con farcitura al cocco. Ingredienti, come sempre, interamente vegetali. Preparazione veloce.

Ingredienti per 4 crostatine

– 100 g di farina 0 bio

– 1 cucchiaio da cucina di cacao amaro bio

– 1 cucchiaino colmo di lievito secco

– 60 g di sciroppo d’agave

– 50 g di olio di semi di girasole

– 30 g di latte vegetale (soia/riso)

Ingredienti per la crema al cocco 

– 3 cucchiai di olio di semi di girasole

– 2 cucchiai abbondanti di farina 0

– 1 cucchiaino e mezzo di zucchero a velo

– 1 bicchiere (200 ml) di latte di riso e cocco

Procedimento: preparate la frolla inserendo in una ciotola la farina, il cacao e il lievito secco. In un secondo recipiente versate l’olio, lo sciroppo di agave e il latte vegetale. Versate gli ingredienti liquidi su quelli secchi e mescolate con un cucchiaio e successivamente lavorate l’impasto con le mani. Dopo aver ottenuto un panetto morbido, passate alla crema al cocco. 

In un pentolino versate 3 cucchiai d’olio di semi e aggiungete la farina. Mescolate con una frusta da cucina e accedente il fuoco a fiamma bassa. Aggiungete lo zucchero a velo, e piano piano il latte di riso al cocco. Una volta portato a ebollizione si formerà una crema morbida.

Riprendete l’impasto e stendetelo con un mattarello. Con le formine da crostatina capovolte, staccate 4 parti di impasto che andrete a mettere nella formina stessa (da ungere con olio e infarinare). Con le dita fate aderire la pasta ai bordi. Versate un cucchiaio di crema di cocco all’interno e decorate a piacere la superficie.

Infornate gli stampi in forno pre-riscaldato a 180° per 17-20 minuti.

Ed ecco il risultato 🙂

E buona merenda! 💖😍

°°Riaperta la Caccia agli Elefanti: Moby attacca la famiglia Trump°°

È recente la notizia della riapertura della caccia agli animali esotici, fra i quali gli elefanti, in America. La decisione, che annulla la legge a favore della conseevazione animale di Obama, è stata voluta dal neopresidente Trump.

Insensibile all’ambiente e agli animali (per non aggiungere altro), Trump ha regalato a uno dei suou figli la possibilità di cacciare un elefante. La foto scattata al giovane, che lo ritrae con la coda dall’animale nella mano sinistra e un pugnale in quella destra, ha fatto il giro del globo, indignando qualsiasi persona dotata di empatia.

Su instagram, e successivamente su Facebook, è arrivata la dura critica, in chiave satirica, di una delle personalità vegan più attive nello star system: Moby.

Il cantante, proprietario di un locale vegano che supporta le associazioni animaliste col 100% dei proventi, ha pubblicato sui suoi social un’immagine modificata del figlio di Trump: l’uomo non risulta più carnefice ma vittima.

Onestamente non riesco a pensare ad un singolo Trump la cui vita valga più di quella di un elefante”.

Sono queste le dure parole di Moby che accompagnano la raffigurazione di un Trump decapitato da un elefante che mostra fiero la testa della vittima tenuta per i capelli.

Una critica che lascia intendere quanta disapprovazione stia generando il Presidente non solo nel resto del mondo ma soprattutto nello Stato in cui governa.

Ringrazio Moby per aver apertamente fatto intendere la sua contrarietà alla caccia. Mi auguro che si uniscano a lui tantissimi altri, anche del mondo dello spettacolo, per contrastare questo vergognoso danno alla natura. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: