Archivi Blog

°°Recuperato e Tornato a Casa il Micio Scomparso a Empoli°°

Con tutta la felicità che posso provare in questo momento vi informo che il gatto scomparso da zona Ponzano a Empoli circa un mese fa è finalmente tornato a casa.

Un vero lavoro di gruppo che ci ha portato a un bellissimo risultato.

Ieri sera, sabato 14 marzo 2020, era stato avvistato davanti alla propria abitazione da una ragazza, Laura O. Quest’ultima, immaginando potesse essere di qualcuno, ha subito pubblicato delle foto su un gruppo facebook dedicato agli appelli di animali scomparsi nel territorio empolese.
Dopo poche decine di minuti l’appello è arrivato fin sotto ai miei occhi grazie alla segnalazione di persone che non hanno mai smesso di cercarlo insieme a me. E’ stata una gioia vedere quegli scatti: macchiolina rossa sul musetto, zampe anteriori bianche candide. Era lui!

Con tutta la difficoltà della situazione in cui ci ritroviamo a causa del Coronavirus sono dapprima intervenute delle persone del luogo a cercare di recuperarlo. Poi, dopo aver contattato e avvertito la polizia, due miei familiari si sono recati a Empoli.
Purtroppo l’impresa non è andata a buon fine: il gatto, schivo, si nascondeva sebbene facesse le feste per la presenza di volti familiari.

E’ stata una notte lunga e insonne.

Stamattina poi un nuovo contatto da parte della ragazza e l’intervento dei volontari del gattile Aristogatti di Empoli.
Con l’ausilio di una gabbia trappola nella quale è stato collocato del cibo, il gatto è stato bloccato e messo in sicurezza.

Siamo così partiti da casa per giungere fino al gattile. Mantenendo le distanze di tutela della salute ci è stato consegnato e lo abbiamo potuto portare finalmente a casa.

E’ corso sulla sua copertina blu

Appena abbiamo aperto il trasportino il micio è corso sulla sua copertina blu. Ha iniziato a fare le fusa, si è fatto accarezzare e ha impastato teneramente con le zampine.

Nella sventura, siamo stati fortunati: tantissime persone hanno preso a cuore questa scomparsa. Ho visto intorno a me una gara di solidarietà incredibile con tanta gente impegnata a cercarlo, controllare i post di mici smarriti, girarmi segnalazioni e molto altro.

Voglio ringraziare con tutto il cuore Laura per aver dato notizia del ritrovamento, tutte le volontarie che si sono interessate al caso, Tiziana degli Aristogatti, Simona volontaria specialissima, Samantha che ieri mi ha girato l’appello, Antonella, Roberta, Sara, Anna. Ringrazio l’avvocato Loretta Fe Garosi che si è interessata al caso, alla mia famiglia, al mio fidanzato e tutte le persone che hanno condiviso il mio appello migliaia di volte sui social dimostrando empatia.

Grazie a tutt*!

Adesso che è tornato a casa provvederemo a curarlo dalla giardia, a controllare che il suo stato di salute sia buono, ci assicureremo che non abbia contratto leucemia felina e soprattutto essendo molto schivo intraprenderemo un percorso di recupero di fiducia animale-essere umano.
Solo dopo tutto questo valuteremo nuove adozioni, serie e affidabili per davvero.


Carmen

Pubblicità

°° Soffri di Stress? Adotta un Animale Abbandonato ! °°

Una vita frenetica piena di impegni, troppo lavoro, poco tempo a disposizione per potersi dedicare a se stessi o altri problemi di carattere familiare e sociale possono portarci a vivere situazioni di stress.
Lo stress non è assolutamente da sottovalutare, in quanto è in grado di trasformare le nostre abitudini e di far mutare il nostro comportamento, portandoci a sentire sensazioni negative e un vuoto misto a sfiducia in noi stessi.

C’è chi, sentendo questo peso addosso, preferisce rivolgersi ad un professionista per trovare una soluzione. Un modo efficace sicuramente per vedere la luce fuori dal tunnel.
Altre persone invece optano per il supporto morale degli amici, che oggigiorno è una vera fortuna dal momento che condividere con gli altri cosa proviamo ha effetti terapeutici.

Ma chi non ha la possibilità di pagare delle visite da uno specialista o non ha amici per ricevere un supporto?
Beh, se non si hanno amici umani, si possono instaurare bellissime amicizie anche con esseri di specie diversa: gli animali!

Gli animali infatti hanno un enorme potere terapeutico nei nostri confronti, e come afferma lo psicologo Marco Pacori nel suo nuovo libro ” Il Linguaggio Segreto dei Sintomi ” ( 225 pagine, Sperling & Kupfer) sono in grado addirittura di combattere lo stress quotidiano!
Non a caso sono i protagonisti della Pet Therapy, terapia finalizzata al recupero mentale di soggetti particolarmente sensibili attraverso le coccole da destinare a cani, gatti, cavalli e tanti altri.
Questo tipo di terapia è ormai diffuso in tutto il mondo, e a giovarne sono sia i bambini che gli adulti e gli anziani.

Se sentite un piccolo vuoto nella vostra vita allora non vi rimane che prendere una decisione saggia: adottare un amico a quattro zampe!

Per adottare un animale della specie che si sente più adatta per vivere con noi basterà rivolgersi ad una delle tantissime associazioni di recupero dislocate in Italia.
Cani e gatti sono gli animali più facili da adottare perchè i gattili e i canili sono comunali, ma si può scegliere di regalare un futuro diverso anche ai roditori, come coniglietti e ratti, sempre più diffusi nelle famiglie italiane e purtroppo anche loro vittime di abbandono.

Le adozioni sono gratuite: basterà fornire i propri documenti e compilare un modulo di affido. In alcuni casi invece i rifugi richiedono un controllo pre-affido.
Niente paura! Serve solo come ulteriore garanzia affinchè i volontari e le volontarie sappiano che l’adozione è davvero sicura.
Diffidate SEMPRE invece da chi vorrebbe vendervi gli animali, magari online e su siti di annunci: nella maggior parte dei casi si tratta di cuccioli allevati all’estero e prenderne uno significherebbe sostenere un traffico di piccoli schiavi.

Da amante dei gatti ( gli animali li amo tutti ma i gatti sono proprio la mia passione! ) vi consiglio di adottarne almeno uno se…

– adorate gli animali indipendenti
– amate cercare ed essere cercati
– vi piacciono le coccole e il rumore delle fusa
– sin da piccoli avete sognato di dormire con accanto un batuffolo di pelo caldo! 🙂

Se si preferisce un gattino piccolo, di solito sono adottabili nei mesi caldi ( aprile/settembre) quando le cucciolate sono vere e proprie emergenze.
Se invece si vuole regalare una vita migliore ad un adulto che rischia di non avere mai una famiglia che lo ami, passate direttamente in gattile e cercate il vostro colpo di fulmine! ❤

Un bacio da me e da Russell, il mio compagno di vita a 4 zampe capitato per caso, e per fortuna, sul mio cammino :-*

bacio


 


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: