Archivi Blog

°°S.Giovanni Rotondo: Avvelenati 6 Cani Accuditi dai Volontari ENPA°° 

Sabato 2 Settembre 2017 a San Giovanni Rotondo (FG) la scena a cui hanno assistito i volontari e le volontarie ENPA della zona è stata davvero tragica: stesi per terra, irrigiditi, c’erano 6 cani avvelenati.

Gli animali, randagi in attesa di essere adottati, erano tenuti in stallo e non arrecavano alcun tipo di danno a nessuno.

Qualcuno però ha pensato di eliminarli senza farsi scrupoli. Una morte lenta e dolorosa. Tracce di veleno sono state ritrovate anche sul suolo.

Nel sud Italia e nelle isole il fenomeno del randagismo è una vera piaga. Se nelle regioni del centro e del nord canili e sterilizzazioni sembrano aver risolto in parte il problema, nelle restanti le emergenze non finiscono mai.

Colpa dei fondi che mancano, colpa dei pochi volontari portati allo sfinimento dalle troppe energie disperse, colpa delle continue nascite e soprattutto dell’indifferenza della maggior parte dei cittadini. Cittadini che talvolta arrivano a gesti estremi macchiandosi le mani di sangue innocente.

Gli avvelenamenti infatti non sono rarità. Gesti vili come questi, va ricordato, vengono messi in pratica anche grazie alla legalizzazione e alla commercializzazione di veleni che non dovrebbero esser messi a disposizione di nessuno.


Dopo l’uccisione dei sei cani Enpa sezione San Giovanni Rotondo sta cercando stalli per i cuccioli in zone diverse per evitare che possa accadere la stessa cosa ad altri di loro. Il mostro assassino infatti non ha ancora un’identità .
“Servono stalli per due giorni per i 16 vivi, 4 versano in gravissime condizioni negli ambulatori veterinari della zona. Per favore chi puo’ aiuti contattando 3471583664” è stato uno degli appelli condivisi in sostegno dei volontari.

Solidarietà a questi animalisti che da soli stanno affrontando questa bruttissima situazione e un augurio che l’assassino possa presto subire conseguenze negative per l’uccisione compiuta.
– Carmen

Pubblicità

°° Il Primo OKTOBERFEST Vegano in Toscana al Circolo Arci Brusciana °°

rsz_1rsz_25922-1920x1080

Nel Circolo Arci di Brusciana, nel comune di Empoli , si terrà il primo OktoberFest Vegano in Toscana.
Venerdì 4, Sabato 5 e Domenica 6 Ottobre sarà possibile degustare menù di cucina vegan realizzati con alimenti bio di produttori locali (tra cui gli immancabili wurstel, crauti & birra), ascoltare musica di band che suoneranno dal vivo e acquistare agli stand alimenti e oggetti artigianali.
INGRESSO LIBERO E GRATUITO.
L’evento ospiterà diverse associazioni animaliste che distribuiranno materiale informativo ai presenti.
Parte del ricavato dell’Oktober Vegan Fest verrà devoluto in beneficenza per sostenere economicamente campagne animaliste.

***************************************
-Il Menu-
All’Oktober Vegan Fest non solo Crauti, Wurstel & Birra!

La cucina sarà aperta per tutta la durata del festival a cena, con 2 menù fissi a scelta.
Durante il sabato e la domenica si potrà pranzare solo su richiesta con prenotazione.
Giulio, il nostro cuoco del Circolo Arci di Brusciana ,vi proporrà
piatti naturali realizzati con prodotti biologici e a km 0 tra i quali anche il seitan fatto a mano.

***********
“MENU EINS” [ degustazione di antipasti vegani ]
<< 10 Euro >>

– salsine varie: hummus, harissa, tzatziky, guacamole, salsa verde.
– crostini: mayoriso e prez, mayoriso e radicchio, polenta funghi, salsa messicana, ragu seitan, ragu vegetale, patè di zucca, patè di tofu, patè ceci e olive.
– affettati vegani di seitan.

***********

“MENU ZWEI” [ completo vegano con un piatto a scelta per portata ]
<< 15Euro >>

– antipasto crostini misti e salse.
– primi:
risotto alla birra e zafferano,
fusillotti al tofu aromatico e funghi,
zuppa di miso (misoshiro con daikon rapa carote sedano)
Grunkohl mit Pinkel (stufato di cavolo e salsicce di seitan)
Brotsuppe (zuppa di pane patate cipolle cavolo)
– secondi:
verdure gratinate, ripiene al seitan e tofu,
grigliata vegana di seitan,
arista di seitan con wurstel di tofu,
falafel ai ceci con sformatino alle verdure, brasato di seitan
– contorni:
patate al forno, patate fritte,
insalata mista con tofu aromatico.

Per ulteriori info
e prenotazioni
telefonare al numero 345 3146550.

 

Visita il sito: http://www.oktoberveganfest.wordpress.com

E segui l’evento su facebook:
https://www.facebook.com/events/558526847546196/

°° Fiaccolata Contro Green Hill e la Vivisezione a Montichiari – Foto dell’evento °°

E’ stata scritta ieri, sabato 16 Febbraio 2013, un’altra pagina della storia dell’Animalismo e del rispetto verso la vita di tutti.
A Montichiari, cittadina ormai famosa per ospitare l’allevamento lager “Green Hill” di cani beagle destinati alla vivisezione, si sono radunati animalisti da tutta Italia per partecipare alla Fiaccolata organizzata da Animal Amnesty.
Evento a cui non potevo mancare e al quale ho preso parte con il pullman del Gruppo Antispecista Toscano organizzato da Fabio Serrozzi.
Eravamo oltre 2000 persone: tantissimi pullman provenienti da diverse regioni sono arrivati verso le 17.00 del pomeriggio.
Insieme a noi, numerosi Beagle salvati dalle mani degli allevatori-aguzzini e accarezzati amorevolmente invece da quelle dei padroni o di chi era li presente per chiedere il loro diritto alla vita.

DSC00733

Dopo aver acquistato le fiaccole al banco di Animal Amnesty (tutto il ricavato delle offerte verrà devoluto ai 13 ragazzi che attendono la causa per aver liberato i cani il 28 Aprile 2012) le abbiamo accese dando inizio al corteo.Il Comune di Montichiari per l’occasione ha adibito un percorso, purtroppo lontano dal fulcro della cittadina.

Nonostante tutto abbiamo manifestato fiaccola alla mano gridando il diritto alla vita degli animali torturati dalla ricerca scientifica.
Erano presenti alla fiaccolata le associazioni animaliste LAV, ENPA & OIPA.
Il corteo dopo aver percorso parte del paese è terminato alle 20.00 circa al ritrovo iniziale, dove sono state fatte volare in cielo lanterne a forma di cuore.
I ragazzi di Animal Amnesty & Coordinamento Antispecista dal loro furgone-palco hanno dato la possibilità di parlare a Fabio Serrozzi (Organizzatore del mio pullman e liberatore attivo dei beagle nel 2012) e a membri di No Harlan. Inoltre hanno riconfermato il loro impegno attivo, insieme a tutti noi, nel continuare a manifestare/protestare/lottare per i diritti degli animali.
Perchè fino a quando ci saranno animali in gabbia, noi non smetteremo di farci sentire.

Questa è stata per me la terza manifestazione nazionale alla quale ho preso parte.
Mi è dispiaciuto tantissimo vedere l’intera cittadina blindata,deserta,apparentemente vuota.
Montichiari sembrava una città fantasma. E forse li i fantasmi ci sono davvero. Ma non sono quelli delle persone. Sono quelli dei poveri beagle allevati e venduti a carnefici e morti barbaramente.
Le persone invece c’erano eccome, al buio, dietro le tende, richiusi in 4 mura di omertà.
Non so se tutto questo timore (che richiamava alla mente quasi la stessa paura che avevano gli Rbrei quando passavano i Nazisti) sia stato frutto di minacce o intimidazioni del carissimo Sindaco di Montichiari.
Sta di fatto che è vergognoso vedere così tanta omertà nei cittadini, che dovrebbero ribellarsi e chiedere rispetto e non inchinare la testa a difronte a chi ha deciso di portare nel loro comune di residenza una fabbrica di morte.
Cittadini omertosi a parte, quella di ieri è stata davvero
un’esperienza bellissima.
Poter accarezzare, prendere in braccio e coccolare i Beagle salvati dagli animalisti da una morte atroce è stato bellissimo, commovente.
E’ impensabile che l’uomo nel 2013 continui ad uccidere inutilmente gli animali.
E’ impensabile che il Mondo sia deturpato da atti vili provenienti solo dalla nostra specie che sa solo distruggere.
Noi continueremo a lottare finchè tutto cambi.
La Terra è un Paradiso, e noi la vogliamo tale!

fiaccolata

Guarda le mie foto della Fiaccolata nell’album su Facebook 🙂

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: