Archivi Blog
°°[Review] Lima in Pietra LAMAZUNA°°
In questo nuovo articolo vi parlo di uno strumento per la bellezza delle mani che non potrà mancare nella beautybag di nessuno: la fantastica lima unghie Lamazuna.
La lima unghie Lamazuna non è una semplice lima.
A differenza di quelle comuni realizzate in materiale metallico oppure in cartone abrasivo (usa & getta), questa lime à ongles è in pietra naturale dei Pirenei e modellata artigianalmente dall’ultima azienda francese del settore.
Stondata alle estremità, porta su una delle due superfici un motivo decorativo e il logo Lamazuna.
Quando ho sentito del debutto in commercio di questa lima (avvenuto nel mese di febbraio 2019) sono rimasta davvero colpita per la bellissima idea che il brand zero waste francese ha avuto.
Questa lima infatti ha solo vantaggi e nessun aspetto negativo:
• È custodita in un astuccio di cartone che può essere riciclato o gettato nel compostaggio
• Sostiene l’artigianato francese
• È in materiale naturale che, in caso tornasse in natura, non inquina l’ambiente e non costituisce un pericolo per la biodiversità
• È bella da vedere e comoda da usare
• Modella perfettamente le unghie
• Dura tutta la vita!
L’ho utilizzata per dare una forma stondata alle unghie e sono rimasta soddisfatta del risultato. L’unghia rimane liscia senza incrinature.
Dopo l’utilizzo poi basta passare poche gocce di aceto di mele o di vino sulla lima per far sparire segni e residui. E la lima torna come nuova!
Se custodita bene e usata in modo appropriato la lima Lamazuna può durare tutta la vita, permettendo un gran risparmio economico a chi la acquista e un risparmio in termini di rifiuti da smaltire al pianeta.
Al momento è disponibile solo nel negozio online Lamazuna
Complimenti all’azienda per questa bellissima novità!
Alla prossima review!
Carmen
°°Cosmetici Lamazuna: aumentano le vendite e l’azienda abbassa i prezzi°°
Belle notizie dal mondo della cosmesi naturale e cruelty free!
L’azienda francese Lamazuna, dalla filosofia vegan zero waste, ha annunciato poche ore fa un cambiamento: i propri prodotti da oggi costano meno.
Il marchio ha scritto sulla propria pagina ufficiale facebook quanto segue:
“ABBIAMO ABBASSATO I NOSTRI PREZZI!!!
Shampoo solidi, deodorante solido e burro di cacao solido passano da 12,50€ a 9,90€. I dentifrici solidi passano da 9,80€ a 8,50€
Ed è valido per tutto il 2018 … e per quelli successivi!
Come è possibile?
Grazie ai tuoi ordini, siamo stati in grado di impegnarci nell’acquistare volumi importanti di materie prime ed imballaggi dai nostri fornitori, quindi i prodotti ci costano un po’ meno cari.
La creazione delle formule e l’acquisto degli stampi sono stati pagati, quindi possiamo abbassare di conseguenza il nostro margine.
Ed ai nostri rivenditori gli diamo una spinta in più per andare sotto il prezzo di 10€, ma mantenendo un margine più alto di quello che viene solitamente praticato nei cosmetici biologici. Fin dall’inizio abbiamo dato ai nostri rivenditori un margine superiore alla media, perché il mercato del biologico non ci sembrava abbastanza corretto come prezzi da permettere ai piccoli negozi di vivere correttamente. Grazie quindi a tutti i nostri rivenditori per seguirci in questa nuova avventura nel 2018!!
Questo è tutto quello che c’è da sapere e tutto questo grazie anche a te e ai tuoi ordini !! Speriamo che queste nuove tariffe contribuiranno a democratizzare i nostri prodotti solidi naturali, vegani e fatti a mano in Francia … perché nel 2018 si finisca di utilizzare plastica per sempre!”
°°Resoconto Sana 2017 ~ Conferenza Lamazuna Italia°°
Domenica 10 Settembre 2017 si è tenuto il mio incontro sulla CosmEtica per il brand vegan zero waste Lamazuna.
Alle ore 15.00, sul van ecologico Ulysse, ho parlato in compagnia di altre persone ed in diretta video dell’importanza di scegliere i giusti cosmetici poiché ogni singola scelta, unita alle altre, fa la differenza. Preservare l’ambiente senza inquinarlo per pulire il nostro corpo è un gesto di rispetto nei confronti della natura e dei suoi abitanti, che giunge dritto fino a noi. Abbiamo poi parlato dei test su animali, della differenza tra i prodotti commerciali e quelli naturali (con specifico il paragone fra uno shampoo che usavo quando non ero consapevole, e quello Lamazuna) ed infine abbiamo parlato degli accessori e dei prodotti Lamazuna stessi.
Vi siete persi il video diretta? Visitate la pagina facebook ufficiale di Lamazuna Italia cliccando qui.
L’esperienza con questo brand giovane e innovativo francese è stata davvero bella. Sono davvero felice di essere stata scelta come portavoce dei diritti animali all’interno delle tre giornate Lamazuna al Sana di Bologna. Per questo, e per la loro gentilezza ed ospitalità, ringrazio Raffaele, Laëtitia e Pompea 💖 .
Oltre all’incontro sulla CosmEtica sono riuscita a fare un giro nell’immensa fiera visitando qualche padiglione. Sicuramente non tutti, ma in poche ore è davvero impossibile ammirare quanti stand ci siano.
È davvero bello però vedere quanti nuovi marchi e quante nuove aziende siano nate partendo dalla base di una filosofia etica commerciale. Ho visto tantissimi stand di alimenti 100% vegetali (tipo i formaggi) esser presi letteralmente d’assalto da chi ancora mangia quelli “classici” derivati dallo sfruttamento animale. Persone rimaste entusiaste nello scoprirr che si può avere cibi gustosi senza togliere la libertà a nessuno.
Ho avuto modo di salutare i fondatori di Sonda Edizioni (Antonio e Paola), una cara amica animalista (Alessandra Zanotto), il comico vegano Manuel e un membro della famiglia Bergamaschi di Erbolario.
Ci è scappato qualche acquisto esclusivo e… presto sul mio blog troverete nuove recensioni di prodotti che arriveranno fra qualche mese in commercio!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.