°° Moda Autunno/Inverno : Stivali & Stivaletti Comodi e Belli Fatti Con La Pelle di Nessuno °°
Pubblicato da Carmen Luciano
Eccomi finalmente al pc per parlare di un argomento che in tanti mi avete chiesto sia via mail sia via messaggio sull’alter-ego di facebook: le scarpe vegan !
Tante volte infatti mi sono sentita chiedere
<< Dove posso trovare scarpe carine non in pelle? >>,
<< Su che sito le posso acquistare ? >>, << Ci si può fidare degli acquisti online? >>, << Come si riconosce la scarpa non in pelle? >> ecc ecc.
- QUALI SONO LE SCARPE VEGAN?
Inizio col dire che con “scarpe vegan” si indica calzature che non sono state realizzate con materiale di origine animale ( pelle, pelliccia, cuoio, seta, lana ) ma con materie tessili o sintetiche.
Se per quanto riguarda il tessuto è più probabile poterle trovare anche a basso impatto ambientale e quindi ecologiche ( cotone, canapa ecc ), non vale la stessa cosa invece per il similpelle, realizzato comunque con materiale chimico.
Quello che dico sempre è che comunque il similpelle è meno inquinante della pelle e che l’impatto ambientale si può sempre azzerare, le vite spezzate degli animali allevati per il pellame invece no! - COME SI RICONOSCONO LE SCARPE VEGAN?
Evitare le calzature in pelle è molto semplice. Ogni modello infatti deve riportare sulla confezione o su un adesivo applicato sotto la suola la tipologia di materiale usato per la realizzazione delle scarpe.
Le scarpe in pelle hanno il primo simbolino che vedete nel riquadro qui sotto: il simbolo rimanda alla forma del pellame dell’animale scuoiato ( zampe e testa tagliata ).
Le scarpe in cotone hanno invece il simbolo del tessuto ( terzo nel riquadro) mentre quelle in similpelle sono caratterizzate dal simbolino del rombo ( ultimo nel riquadro ) che indica “altre materie “, ovvero quelle sintetiche.Prima di acquistare qualsiasi paio di scarpe è opportuno controllare sempre l’etichetta.
Non fatevi problemi se le commesse vi osservano mentre siete indaffarati a controllare: è un vostro diritto da clienti poter scegliere ciò che desiderate. - DOVE SI COMPRANO LE SCARPE VEGAN?
Le scarpe realizzate senza la pelle degli animali si possono trovare ovunque, sia nei negozi fisici ( supermercati, centri commerciali, piccoli negozi o ingrossi ) sia online.
Esistono tanti modelli di tanti marchi in vendita, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Di recente sono entrate in commercio linee vegane con calzature realizzate a mano. Alcuni modelli sono un po particolari però e ammetto che il costo può non essere accessibile per tutti.
Personalmente mi trovo bene acquistando online su Zalando.
Le spedizioni e il reso sono sempre gratuiti e c’è molta scelta di accessori e scarpe non in pelle!Questi sono gli stivali a marchio Anna Field acquistati un anno fa.
Comodissimi e caldi grazie all’interno in velluto.Un mio recente acquisto è stato un modello di stivaletti firmati Francesco Milano. Sono in similpelle neri, con tacco largo e zip laterale. Di questo marchio ho già un paio di ballerine elegantissime, così quando li ho visti su Zalando in offerta mi sono affrettata a comprarli.
Risultato?
Un paio di stivaletti comodissimi che non danno alcun fastidio nemmeno dopo ore passate in piedi!Belli sui jeans stretti alla caviglia..
…e anche abbinati a pantaloncini o minigonna.In realtà ne avevo puntato anche un altro paio bikers style dal tacco basso e tempestato con strass neri, ma non ce l’ho fatta in tempo ad acquistarlo. Vanno a ruba sul serio!
Ovviamente ci sono tantissimi modelli in grado di soddisfare i gusti di tutti e di tutte 🙂
Il mio consiglio è quello di cercare bene sui siti. In alcuni c’è la possibilità di filtrare la ricerca in modo da visualizzare tra i risultati solo quelli in materiale sintetico 😉
Spesso si trovano scontati anche del 50-60% e in quel caso io consiglio di fare scorta!! 😀Sfatiamo alcuni miti sulle scarpe non in pelle vera di animali!
- Se di buona qualità NON PROVOCANO SUDORAZIONE SOVRUMANA.
- Se di buona qualità, NON SI ROMPONO SUBITO!.
- Non inquinano più di quelle fatte in pelle.
- Non sono rigide da indossare ma morbide.
- Durano anche anni!
Perchè preferire le scarpe in similpelle a quelle fatte in pelle?
- Quelle in pelle puzzano di prodotto chimico!
- La pelle usata per realizzarle non viene per forza da scarti dell’industria della carne: alcuni animali vengono allevati solo per essere privati della pelle.
- Le scarpe in pelle una volta bagnate rimangono macchiate.
- Inquinano tantissimo.
- Molte concerie sono responsabili di sversamenti abusivi nei fiumi.
- Sono fatte con resti animali, quale motivo migliore per evitarle??
Insomma, si può essere trendy, fashion victims, shopaholics e collezionisti di scarpe senza causare sofferenza e morte a vitelli & co.
Detto questo vi auguro buon shopping etico e come sempre
siate dalla parte degli animali ❤
Informazioni su Carmen Luciano
Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^Pubblicato il 13 ottobre 2015, in °Consigli per chi vuole diventare vegan° con tag calzature in similpelle, calzature non in pelle, dove acquistare scarpe non in pelle, francesco milano, moda etica, sbarellababy, sbarellababyanimals, sbarellababyanimals.com, scarpe in similpelle, stivaletti in similpelle, stivali e stivaletti vegan, stivali in similpelle, zalando. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento :) Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Lascia un commento
Comments 0