Archivi giornalieri: 1 gennaio 2018

°°[Recensione] Ratatouille Vegan Food – Torino°°

Domenica 31 Dicembre 2017, a pranzo, sono stata al Ratatouille Vegan Food di Torino insieme al mio ragazzo. Da molto tempo seguivo la pagina Facebook di questo risto-shop 100% vegan, e le foto condivise del cibo preparato mi hanno sempre messo tutte le volte l’acquolina in bocca. La curiosità era tanta, e alla fine dopo una bella passeggiata nella periferia della città ci siamo ritrovati davanti al locale.

Ratatouille Vegan Food ha uno spazio anche esterno e vetrine che danno sulla strada sono molto accattivanti. Siamo rimasti stupiti da un dettaglio: sul retro di alcune sedie poste all’esterno c’erano riportate scritte a pennarello delle ricette vegane per fare dolci o biscotti. Che idea carina!

Entrati nel locale, composto da 3 sale, ci siamo ritrovati nell’angolo shop con vetrine cariche di dolci bellissimi, scaffali colmi di prodotti cruelty free, espositori con ogni genere di alimento vegetale. Una sorta di paese delle meraviglie! 

L’accoglienza poi è stata una delle cose che ho da subito apprezzato: le dipendenti che ci hanno assistito nella nostra permanenza sono state entrambe disponibili e gentilissime. 

Ratatouille Vegan Food offre la possibilità di acquistare cibo da asporto, ma anche di pranzare o cenare sul posto. Per il pranzo, noi abbiamo scelto di rimanere lì. 

La saletta coi tavolini era molto accogliente e decorata con dettagli davvero carini.

Curiosi di provare più portate, abbiamo scelto il menu degustazione a 12,50 euro (+ 2 euuro di coperto) completo di 

• 1 antipasto

• 1 primo

• 1 secondo

• 1 contorno 

a scelta fra numerosissime opzioni. 

Il pane, la prima cosa assaggiata inclusa nel coperto, lo abbiamo trovato sofficissimo. Davvero squisito! 

Per il nostro menu degustazione io ho scelto: hummus, lasagne bianche con cardo, polpette di tofu/seitan/lenticchie e finocchi con curcuma.

Il mio ragazzo invece ha preferito: cheesecake salata, lasagne bianche con cardo, seitan con verdure e lenticchie.

Le porzioni del menu degustazione ci sono sembrate giuste. I cibi, davvero freschi, ci sono piaciuti molto. Se il mio ragazzo ha adorato la cheesecake salata come antipasto, io invece sono rimasta estasiata dalle lasagne, tanto da lasciarne metà da finire per ultime. Sapore ottimo, consistenza cremosa. Semplicemente squisite!

Il piatto misto ci ha lasciati belli pieni, ma spazio per un dolcino c’era eccome. Come avremmo potuto non lasciarci conquistare da proposte così invitanti?

Decidendo di non esagerare, abbiamo scelto dei pasticcini e cioccolato con nocciole. 

Sapore buonissimo, consistenza soffice. Apprezzatissimi!

L’esperienza al Ratatouille Vegan Food è terminata con acquisti nello shop fra cui un pandorino (risultato poi squisito) per festeggiare il 2018.

Sono rimasta davvero soddisfatta di questo locale e della sua buona cucina. Ratatouille si piazza fra i migliori punti ristoro vegan provati in Italia.

Voto: 9 !

Prezzi nella media, alimenti freschi, ottima pulizia dei locali, ampia scelta dei cibi, gentilezza dello staff: ingredienti che rendono questo vegan point assolutamente da visitare!.

Se capiterò nuovamente a Torino non mancherò di ritornarci.
Carmen

Pubblicità

°°Resoconto anno 2017°°

Nel dodici mesi dell’anno appena concluso di eventi da ricordare, collegati al mio blog, ce ne sono stati molti. Con questo articolo voglio fare un breve resoconto.
Un boom di visite: siete stati in 278.000 a visitare il mio sito, leggendo migliaia di volte gli articoli contenuti.

Articoli: quelli più letti sono stati la notizia inerente all’abolizione delle pellicce vere per OBag, la ricetta su come realizzare in casa le cotolette vegetali e la mia risposta all’accusa di “The Vision” sulla non etica del veganismo.

Conferenze: nel 2017 ho tenuto diverse conferenze su Pisa e Firenze. Il 28 Gennaio all’ObiHall, alla Fiera del Sogno e della Magia a Pisa e ad un festival veg sempre nella stessa provincia. È stato bello spiegare della correlazione fra maschilismo e specismo.

Interviste: a Giugno sono stata intervistata a Roma dai responsabili del settore educazione Lav (Ilaria Marucelli e Giacomo Bottinelli) in occasione dei 40 anni dell’associazione. Tema: i bambini e i diritti degli animali. Sono cresciuta infatti insieme a Lav e da quando avevo 12 anni sostengo le loro iniziative come posso. A Settembre sono stata poi ospite al Sana di Bologna per Lamazuna, cosmesi zero waste vegan francese. Un’altra bellissima intervista, cartacea, è comparsa sul numero 27 di dicembre di Vegan Italy a cura di Sonda Edizioni. 5 pagine intere con domande, risposte e foto che presto cercherò sul blog.

Novità: vi ho parlato tante novità circa aziende vegane appena nate: Kweder, Da Quy, Baiji Vegan Shoes, Lamazuna per menzionarne quattro.

Attivismo: insieme, ci siamo attivati per difendere gli animali e richiedere i loro diritti in più ambiti: contro le carrozze trainate dai cavalli a Pisa, contro la vendita di astici vivi nelle vaschette a Giugliano (Na), contro gli spettacoli circensi che coinvolgono la loro presenza. Inoltre, sono stati aiutati molti animali (Ippoasi e gatti abbandonati) nel concreto grazie ai fondi raccolti alla cena vegan di beneficenza organizzata a Settembre presso La Cucina Abusiva (Pontedera).

Informazione: grazie alla collaborazione con Vegan Italy sono state distribuite gratuitamente 450 copie nella provincia di Pisa, Lucca e Livorno del mensile sul mondo vegano a 360°. Sempre nelle stesse province sono stati diffusi centinaia di opuscoli a cura di AgireOra edizioni.

Extra-Ordinary: ho sporto denuncia per diffamazione aggravata verso gli amminostratori di due pagine antivegan che nel tentativo di limitare il mio operato nei confronti dei diritti degli animali hanno violato i miei.

Testimonianze: ho ricevuto tante testimonianze da parte di persone diventate vegan grazie alle informazioni riportate sul mio blog. Questo è davvero bellissimo, mi rende felice e da un senso alla passione che porto avanti da 11 anni e mezzo mediante il blog sul quale state navigando.

Salvataggi: sono stati messi in salvo, allattati, curati e affidati in adozione 8 gattini da maggio a novembre 2017.
Questo è quanto successo nel 2017Cosa accadrà nel 2018? Quali sono gli obiettivi del blog? Sicuramente, il blog continuerà a portare avanti i diritti degli animali sia online che nella vita reale. Sono pronte altre centinaia di copie di Vegan Italy da distribuire in Toscana, mancano pochi giorni ormai alla prima manifestazione dell’anno contro il Circo Orfei (6 Gennaio, Empoli) e le idee per sensibilizzare le persone non mancano.

Grazie a tutte le persone che hanno preso parte alle attività animaliste promosse nell’anno appena concluso e grazie a chi continuerà a farlo o si unirà a noi nel 2018.

Che sia un anno di conquiste e di vittorie in nome dell’empatia.
Carmen. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: