°°[La Spezia] Nessuno Uccida i Cinghiali del Parco della Maggiolina°°

Carissime e carissimi followers,
sembra non finire l’odissea che stanno vivendo gli animali in Italia questa torrida estate.
Dopo avervi informate/i di cosa sta succedendo a Roma a La Sfattoria degli Ultimi (se non lo avete ancora letto, cliccate QUI per l’articolo) vi comunico che ci sono altri cinghiali in pericolo di vita.

Sono quelli attualmente confinati nel Parco de La Maggiolina – Migliarina – a La Spezia.
Si tratterebbe di una decina di esemplari, alcuni adulti e una cucciolata, che avvicinandosi all’area urbana sarebbero giunti fino a questo parco dedicato alle famiglie alla ricerca di cibo. Gli animali, stando a quanto riportato da varie testate giornalistiche, sarebbero stati confinati nel suddetto luogo recintato, chiudendo i cancelli: animali contenuti all’interno, persone allontanate dalla zona.


Circola da giorni la voce della loro cattura finalizzata all’abbattimento: azioni tipiche perpetrate da una società che non sa coesistere con le altre specie presenti sulla Terra, che non ha ancora compreso che gli esseri umani non sono padroni del mondo e che ancora deve imparare il rispetto vero per la vita.

Per scongiurare la morte di queste creature che nulla hanno fatto di male alle persone, decine di attivisti e attiviste si sono mobilitate/i per andare sul posto a difenderle.

▬ VIDEO di Gianni Palagi: cinghialini cercano cibo sotto l’attenzione dei volontari


Si sono mosse, a fianco alla cittadinanza sensibile verso gli animali, anche le associazioni animaliste, fra cui ENPA, LAV con il suo responsabile Area Animali Selvatici Massimo Vitturi, e volontari e volontarie di Ippoasi – santuario di animali salvati dal macello di San Piero a Grado (PI) – per chiedere che gli animali non vengano abbattuti.

L’invito, come per la Sfattoria degli Ultimi, è quello di recarsi sul posto per dare sostegno a chi è già lì da giorni e per difendere fisicamente gli animali coinvolti. L’indirizzo è Corso Nazionale angolo Viale Italia. Chi non può recarsi direttamente sul posto può attivarsi per la salvaguardia della vita di queste creature.

Scriviamo quindi un messaggio al Sindaco de La Spezia Pierluigi Peracchini, al Comune e alla Regione Liguria affinché si opti per una soluzione non violenta per sistemare gli animali.

Messaggio da inviare:

Spettabili
Sindaco Peracchini,
Comune di La Spezia,
Regione Liguria

Unendomi all’iniziativa mossa dal blog animalista Think Green • Live Vegan • Love Animals
vi invio la presente email per chiedervi un intervento non cruento per sistemare i cinghiali confinati nel Parco della Maggiolina. È del tutto normale che degli esseri viventi si spostino alla ricerca di cibo o di acqua: non solo gli esseri umani hanno bisogno di bere e di alimentarsi. Questi animali non hanno fatto del male a nessuno. Io, assieme a tante altre persone, cittadini e cittadine, desideriamo che si affronti la questione tenendo di conto del rispetto per la vita di questi esemplari.
Ripudiamo e condanniamo l’idea che essi vengano abbattuti senza pietà e che si pensi di eliminarli fisicamente come fossero una minaccia. Le altre specie hanno tutto il diritto di esistere nel mondo, dal momento che questo pianeta è casa di tutti, non solo nostra.
Vi invitiamo, pertanto, a trovare una soluzione assieme alle associazioni animaliste intervenute affinché queste creature vengano collocate in luoghi più idonei per la loro salvaguardia.
Mi aspetto da parte vostra comprensione e azioni basate su etica, rispetto e morale.

Distinti saluti.

Nome, Cognome, Città


Da inviare a:
ambiente@comune.sp.it
verde.pubblico@comune.sp.it
sindaco@comune.sp.it
liguriainforma@regione.liguria.it



Grazie a chi darà voce a queste vite.

Carmen.

Informazioni su Carmen Luciano

Hai trovato i miei articoli interessanti? Ricevili direttamente via email sottoscrivendo al mio blog Think Green Live Vegan Love Animals ! ^-^

Pubblicato il 11 agosto 2022, in ° attivismo ° con tag , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Lascia un commento :)

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: