Archivi Blog
°° Porchetta Calabrese: Maiali Morti Ridicolizzati per l’Evento “L’Artigiano in Fiera” °°
Quello che è accaduto qualche giorno fa a Rho ( MI ) presso la 19esima edizione de ” L’Artigiano In Fiera ” dal 29 Novembre all’8 Dicembre 2’14 è il risultato di un mix tra inciviltà , scarsa igiene e pessimo gusto.
Uno stand di “prodotti gastronomici”, ovvero maiali morti, ha optato per esporre “gli alimenti” nel modo meno opportuno che ci sia:
sul corpo dei maiali sono stati messi occhiali da sole e altri oggetti.
Le foto che vi mostro sono state scattate da un gruppo di animalisti presenti all’evento per protestare contro l’evento che ha ospitato, nella sezione dedicata all’alimentazione, svariati stand dove venivano venduti animali morti e macellati.
La trovata di pessimo gusto è stata idea dello stand dell’azienda “Porchetta Calabrese“.
Come potete vedere dalle foto, ai maiali uccisi e cotti è stato messo un paio di occhiali da sole ciascuno.
Al maiale della terza foto addirittura al muso è stato messo un foglio di carta arrotolato a simboleggiare probabilmente una sigaretta.
Non è andata meglio invece alla testa staccata del povero animale della prima foto: occhiali modello RayBan sugli occhi ormai chiusi per sempre, peperoncini nelle narici e un panino inserito nella bocca.
Poco fa ho contattato personalmente l’azienda ( nella prima foto è presente il numero di telefono cellulare ) per chiedere se gli occhiali fossero un brutto scherzo di qualche cliente burlone o se fossero stati invece voluti dalla ditta.
L’uomo che mi ha risposto ha detto tranquillamente che l’idea sarebbe stata loro, e al mio domandargli del motivo che li ha spinti ad arrivare a tanto mi sono sentita rispondere che lo avrebbero fatto per farsi pubblicità e invogliare i clienti.
Che l’idea è stata presa dagli standisti lo si può notare anche dal fatto che i maiali sono messi dietro a delle teche di vetro/plastica.
Dal punto di vista igienico mi chiedo: gli occhiali messi sulla testa dei maiali, sono realizzati con materiali adatti al contatto con alimenti?
Se così non fosse, come viene garantita l’igiene e la non contaminazione degli “alimenti” ?
Dal punto di vista etico e morale invece mi domando: come si può arrivare a ridicolizzare un’esistenza che è morta in un modo pessimo tra sofferenze indescrivibili?
Come si può arrivare a mettere degli occhiali da sole per ricreare quasi un fasullo stato di relax dell’animale, quando quell’animale non ha mai potuto vivere in relax?
Come ci si può permettere di mettere degli occhiali da sole SU DEGLI OCCHI CHE NON POSSONO DIFENDERSI DAI RAGGI DEL SOLE PERCHE’ LA LUCE NON LA VEDRANNO MAI PIU’?
L’uomo al telefono mi avrebbe anche detto che se ho trovato tutto questo di pessimo gusto, è una semplice opinione mia.
Io invece mi auguro che sia della stessa opinione la Ge.Fi S.P.A, che ha organizzato l’evento, alla quale sto per inviare una segnalazione sul caso.
Non credo che spettacoli del genere debbano avere spazio in un contesto civile e socialmente utile.
Un maiale non avrebbe mai ucciso un uomo per ridicolizzarne i resti.
Questo dovrebbe farvi capire che non siamo superiori a nessuno, se mai sentimentalmente inferiori.
Smettiamola di essere persone disgustose.
Smettiamola di vivere come parassiti che succhiano vita, energia e felicità agli altri abitanti del pianeta che vorrebbero vivere tranquilli come noi.
Per chi volesse esternare il proprio disgusto all’azienda, può farlo attraverso i seguenti contatti:
Sito internet: porchettacalabrese.it
Indirizzo: VIA SVINCOLO AUTOSTRADALE 29, 88040 FALERNA (CZ)
Tel: 347.8847526. – 333.2052311
Fax: 0968.93055
Email: info@porchettacalabrese.it
[Dati resi pubblici dall’azienda stessa sul sito internet ]
°° Anche i tatuaggi celano maltrattamento animale °°
Nel 21esimo secolo i tatuaggi sono diventati una forma di espressione artistica sulla pelle, dei simboli da sfoggiare carichi di significato (in molti casi) ma nelle peggiori delle ipotesi sono semplice ornamento corporeo fatto d’inchiostro. Tutte le volte che andiamo da un tatuatore, facciamo molto caso all’igiene del locale, alla sterilizzazione degli attrezzi, al costo e alla capacità artistica di chi lascerà un segno indelebile sul nostro corpo. Ma invece, non chiediamo mai al nostro tatuatore se anch’egli ha contribuito o no al maltrattamento degli animali. Vi chiederete, “come fa un tatuatore a maltrattare un animale?”
I tatuatori in erba, devono applicare le loro capacità sulla pelle, per testare il loro livello di bravura con aghi & Co. Sicuramente nessuno vorrebbe mai farsi fare un tatuaggio da un tatuatore che non ha mai provato a farne uno per non rischiare di avere uno scempio. Per questo motivo, essendo necessaria l’epidermide, i tatuatori utilizzano i maiali per TESTARE LA LORO ARTE. I maiali vengono stesi sul lettino o a terra, sedati, depilati e per ore ed ore vengono costretti a provare dolore tra aghi e personale che li tiene fermi. La loro pelle viene tatuata in base alla fantasia del tatuatore. Poi, finito il “lavoro”, l’artista contempla la sua opera bene o mal riuscita, e l’animale con ancora evidenti segni d’ago sulla schiena, viene mandato in dietro da chi l’ha ceduto per poche ore, come un oggetto. Tutto questo è assurdo. Davvero ogni minima stupidaggine cela dietro maltrattamento animale. perchè di questo si tratta. Non solo l’animale viene prima sfruttato, poi viene anche ucciso.
Esistono tatuatori che non si abbassano a tanto. C’è infatti chi chiede a volontari umani di testare la propria arte facendo un tatuaggio gratis, in modo che sia un favore reciproco. Non contribuite con i vostri soldi e la vostra pelle al maltrattamento dei maiali. Cercate un tatuatore cruelty free.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.